Pagina 2 di 2
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 30/10/2019, 13:07
di Nijk
Davide3737 ha scritto: ↑29/10/2019, 16:54
Ciao a tutti, per rendere più modificabile l'illuminazione in base alle situazioni, pensavo di acquistare delle strisce a LED e di attaccarle all'esterno dell'acquario a puntare verso la parete posteriore, che dista circa 10/15cm. Avevo pensato ad inserirle dentro l'acquario ma avendomi consigliato poco luminoso per i ciclidi che vorrei mettere pensavo di fargli arrivare la luce non direttamente, dovrebbe illuminare abbastanza calcolando che posso regolare l'intensità...che ne pensate?
La luce in tutte le considerazioni ed opinioni che puoi leggere su internet è intesa come funzionale alla crescita delle piante.
Ora se tu vuoi aggiungere lampade per migliorare la crescita delle piante la posizione assume un ruolo fondamentale in merito al tuo obiettivo.
Metterle all'esterno della vasca o dentro a livello funzionale cambia poco o nulla, comunque darai più luce, ma devi tenere presente che le piante cresceranno direzionate verso la fonte di luce e non belle dritte come chi le ha in un acquario vorrebbe che facessero.
Pertanto se il tuo upgrade è pensato in funzione della crescita delle piante è una cattiva idea, se ti serve invece solo per vedere i pesci nell'acquario, se non hai piante o non ti interessa a prescindere come queste crescano le lampade puoi metterle dove meglio credi senza problemi.
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 30/10/2019, 15:37
di Davide3737
Volevo aggiungere queste strisce per poter dare diverse fonti di luce durante il giorno, magari per qualche ora quella classica che fa una bella luce e poi accendere quelle esterne dietro e diminuire sempre di più l'intensità man mano...non so era una mia idea così per variare un po' e sperimentare...
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 30/10/2019, 15:52
di Nijk
Davide3737 ha scritto: ↑30/10/2019, 15:37
Volevo aggiungere queste strisce per poter dare diverse fonti di luce durante il giorno, magari per qualche ora quella classica che fa una bella luce e poi accendere quelle esterne dietro e diminuire sempre di più l'intensità man mano...non so era una mia idea così per variare un po' e sperimentare...
Cerca di essere più chiaro, in pratica il motivo per cui vuoi farlo è per aumentare l'attuale illuminazione in funzione di una migliore crescita delle piante oppure resta un qualcosa di semplicemente scenografico?
Nella prima ipotesi gli spunti di discussione ci sono e in sostanza non è un'idea efficace la tua, nella seconda ipotesi al contrario se non per una questione di puro gusto personale è abbastanza irrilevante dove le metti le strisce LED.
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 30/10/2019, 15:54
di Davide3737
Nono era per puro gusto personale nulla di più
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 31/10/2019, 18:10
di Davide3737
È venuto così, pensavo peggio alla fine ma nel complesso sono rimasto abbastanza soddisfatto. Scopo puramente estetico senza nessun altro fine...
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 31/10/2019, 18:58
di mmarco
Da qui, è bellissimo...
Bravo
Posizione illuminazione esterna
Inviato: 31/10/2019, 20:58
di Davide3737
Così invece è con i LED bianchi senza troppa esuberanza

Posizione illuminazione esterna
Inviato: 31/10/2019, 22:25
di Davide3737
L'intenzione sarà quella di ricreare una pseudo alba che preceda le ore di luce con la luce dell'acquario e uno pseudo tramonto che preceda le ore di buio