Pagina 2 di 4

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 16:14
di siryo1981
dammo ha scritto:
14/11/2019, 16:04
Intensità luminosa 6500k mista(36 watt+1800lumen
36 watt cosa sono , tubi neon??
1800 lunens sono LED?

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 16:31
di dammo
Si esatto

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 18:58
di siryo1981
@Marta che ne pensi, come conviene procedere:??
Riepilogando tutto:
120 litri , poche piante, no CO2 , illuminazione medio-bassa.
Valori da striscette:
pH 6,4
NO2- assenti
NO3- 20
KH 6
GH 6
PO43- non rilevati
Ec non rilevata
Valori acqua utilizzata x riempimento non li abbiamo

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
@dammo che fertilizzanti possiedi? Hai degli stick npk??

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 19:04
di dammo
Come fertilizzanti sotto la parte marroncina sera flodepot (fondo fertilizzato) mentre liquido ho il plantamin della tetra

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Screenshot_20191114-190516.jpg

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 19:13
di siryo1981
Se fossi io metterei un pochino di Nitrato di Potassio ( appena 3-4ml) e un pezzo di stick npk compo in infusione nel filtro.
Purtroppo sono prodotti che non pissiedi.
Non mi spingerei oltre . Dalla tabella non dovresti avresti averla alta la conducibilità.
I valori sono buoni. Se sapessimo i fosfati....

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 19:30
di dammo
Circonduzzo, circa un mesetto fa aggiunsi qualche goccia di quel fertilizzante liquido, può aver causato un eccesso? Non credo......

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
cirodurzo81 ha scritto:
14/11/2019, 19:13
Se fossi io metterei un pochino di Nitrato di Potassio ( appena 3-4ml) e un pezzo di stick npk compo in infusione nel filtro.
Purtroppo sono prodotti che non pissiedi.
Non mi spingerei oltre . Dalla tabella non dovresti avresti averla alta la conducibilità.
I valori sono buoni. Se sapessimo i fosfati....
Volendo questi fertilizzanti potrei acquistarli se necessario

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 19:54
di siryo1981
Se hai intenzione di incrementare le piante e vederle crescere belle devi attrezzarti con fertillizzanti . valuta il nostro PMDD oppure prodotti commerciali, l'importante è che siano ad elementi separati (potassio, magnesio, ferro e microelementi e fosforo.
Leggi questi articoli e fatti un idea.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Guida ai fertilizzanti Dennerle
Inutile dirti che col pmdd l'acquisto lo fai una volta e dura tutta la vita.
Inoltre dovresti munirti dei test, meglio quelli a reagente NO3-, PO43-, GH,KH ed un pH metro e conduttimetro. Quest'ultimi anche su ebay cinesi vanno bene

Aggiunto dopo 51 secondi:
Valuta anche per la CO2 con citrico e bicarbonato

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 14/11/2019, 19:58
di dammo
Grazie :x delle dritte, aspettando anche altri consigli comincerò a documentarmi un po'

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Come test a reagenti inoltre stavo pensando agli acquisti 5 in 1, sempre per rimanere basso con i costi

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 15/11/2019, 8:38
di GiuseppeA
dammo ha scritto:
14/11/2019, 20:04
Come test a reagenti inoltre stavo pensando agli acquisti 5 in 1, sempre per rimanere basso con i costi
Per questi, se ti posso dire la mia, ti consiglio i JBL...il primo acquisto ti costa come più o meno tutti gli altri, ma poi loro vendono solo le ricariche e risparmi...oltre ad essere dei test affidabili. ;)

Avrei bisogno di consigli

Inviato: 15/11/2019, 8:46
di Marta
Ciao @dammoe ciao @Cirodurzo81 :)
Purtroppo basarsi sulle striscette è sempre un terno a lotto...
In questo caso credo che però possano avere abbastanza ragione, vist l'acqua che hai usato per riempire..
A probosito, non c'erano riportati altri parametri in etichetta? Calcio, magnesio, sodio (Na), solfati ecc.. ?
Sopratutto il sodio sarebbe utile conoscerlo.

Per i test a reagente, puoi vedere che trovi. GH, KH, NO3- e PO43- sono davvero i fondamentali..
Per GH e KH potresti comprare direttamente le ricariche dei test.
Sono test a viraggio (metti 1 goccia alla volta finché il colore non vira ad un altro) e perciò ti basterebbe anche solo la boccetta. La JBL le fa..

Il conduttivimetro è abbastanza fondamentale per capire se le piante consumano. Anche io te lo consiglio caldamente. Controlla che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che misuri la EC in µS/cm.

Ti dispiacerebbe aggiornare il profilo? Sopratutto con le piante che hai messo.. così si può consultarlo per avere info.

Metteresti qualche altra foto? Magari anche una panoramica e altre in cui si vedano bene le varie piante... grazie :)