Pagina 2 di 3
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 06/12/2019, 21:02
di marcello
@
cqrflf
è da un lato al vetro posteriore , non posso toccare nulla .
Come foto non mi riesce di far meglio.
Non so se sia Thorea o cosa .
Non penso sia Caloglossa.
Se cresce ancora un po' cerco do capire di cosa si tratta.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 06/12/2019, 23:25
di cqrflf
Uao ! Preghiamo il dio delle alghe hahahaha ! Speriamo in bene !
Grazie mille.
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Ho variato i miei valori spostandoli verso quello che mi dicevi tu cioè ho abbassato il pH per la Caloglossa e anche per la Thorea.
Aggiunto dopo 30 minuti 42 secondi:
marcello ha scritto: ↑06/12/2019, 21:02
@
cqrflf
è da un lato al vetro posteriore , non posso toccare nulla .
Come foto non mi riesce di far meglio.
Non so se sia Thorea o cosa .
Non penso sia Caloglossa.
Se cresce ancora un po' cerco do capire di cosa si tratta.
Dalla forma parrebbe Thorea...

Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 26/12/2019, 19:50
di cqrflf
@
marcello , Aggiornamenti sulla Thorea e sulla Caloglossa:
Dunque in tutte le vasche sopra citate con relativi valori non è morta ma la crescita è lentissima due settimane fa ho comperato un rinforzo di Caloglossa da un professionista italiano e mi sono fatto dire i valori di coltivazione, che sono l'opposto dei miei.
GH 6, KH 0 - 1, pH 6,2 -6,5 nente CO
2 ma pH ottenuto con la torba e il KH bassissimo.
Detto fatto, ho posizionato la Caloglossa in una vasca con queste caratteristiche mentre la Thorea la devo adattare gradualmente ad un pH e conduttività più bassi per non farla morire come era successo quest'estate nella vasca grossa con pH acido, penso che tutto il processo impiegherà un paio di settimane dopodiché la metterò in vasca acida co più luce.
Vediamo come andrà a finire la cosa in quanto voglio assolutamente riuscire con queste due alghe è una questione di principio.
Ah....
IMPORTANTE:
Come tutte le mie piante anche la Thorea e la Caloglossa hanno dovuto passare la prova dell'Alghicida AlgExit (appena un cm di alga) il quale risulta vincente su molte altre alghe ma pare per fortuna non avere grande efficacia du di loro, quindi non sono morte.
Questo è un dato importante da sapere nel caso le due venissero ricoperte da alghe infestanti verdi o di qualunque altro tipo.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 27/12/2019, 10:15
di marcello
@
cqrflf
speriamo bene .
Nella mia vaschetta delle alghe persiste qualche ciuffo di Crispata e qualche filamentosa,
il resto comprese le BBA tutto estinto.

Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 27/12/2019, 14:05
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑27/12/2019, 10:15
@
cqrflf
speriamo bene .
Nella mia vaschetta delle alghe persiste qualche ciuffo di Crispata e qualche filamentosa,
il resto comprese le BBA tutto estinto.
Se hai la possibilità di riniziare ti ripasso le bestie ma questa volta fai tutto con i valori che ci ha indicato l'allevatore.
Quelle che ti passo sono già adattate al pH acido e all'acqua tenera.
Con KH 0 o 1 massimo non hai bisogno della CO
2 e puoi usare la torba o le foglie di catuaba ecc.
Ho visto le foto delle sue e sono veramente perfette quasi sembrano fatte al computer hahaha !
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 27/12/2019, 14:33
di marcello
cqrflf ha scritto: ↑27/12/2019, 14:05
marcello ha scritto: ↑27/12/2019, 10:15
@
cqrflf
speriamo bene .
Nella mia vaschetta delle alghe persiste qualche ciuffo di Crispata e qualche filamentosa,
il resto comprese le BBA tutto estinto.
Se hai la possibilità di riniziare ti ripasso le bestie ma questa volta fai tutto con i valori che ci ha indicato l'allevatore.
Quelle che ti passo sono già adattate al pH acido e all'acqua tenera.
Con KH 0 o 1 massimo non hai bisogno della CO
2 e puoi usare la torba o le foglie di catuaba ecc.
Ho visto le foto delle sue e sono veramente perfette quasi sembrano fatte al computer hahaha !
Ti ringrazio ma non posso , la vaschetta ha acqua sulawesi e
Caridina Dennerli .
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 27/12/2019, 14:47
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑27/12/2019, 14:33
Ti ringrazio ma non posso , la vaschetta ha acqua sulawesi e Caridina Dennerli .
Che hanno tutte il pH alcalino giusto ?
Ricordami i valori...
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 27/12/2019, 14:52
di marcello
Sì , pH alto , avevo già provato anni fa , la Caloglossa non vive.
Per fare l' acqua non ci sarebbero problemi con i nuovi sali Sera , questi lasciano il KH a zero.
I valori non li so , non ho tester di nessun tipo .
Quando eri venuto e avevi misurato il pH, non era quasi 8.
Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 13/03/2022, 16:59
di marcello
@
cqrflf
ci riprovo.

Ultimo tentativo con Thorea e Caloglossa
Inviato: 14/03/2022, 16:47
di cqrflf
Grande Marcello !
Speriamo che questa voltati vada bene.
Quello che c'è di positivo è che sei riuscito già a stabilizzare la vasca della Caloglossa.
Per quanto riguarda i valori ho cambiato opinione rispetto al passato.
Tutte e due le alghe riescono a crescere in condizioni molto variabili mentre noi ci eravamo fissati su certi valori dei biotopi.
Quando si adattano...(se si adattano) come sappiamo non è per nulla scontato, parte una crescita rapidissima.
Le mie sono sempre ferme ma non muoiono. Sono alcuni mesi che non ho più tempo di occuparmene.