Pagina 2 di 4
Durezza acqua
Inviato: 31/10/2019, 21:44
di Leshen
GH= 15,84
KH= 16,69
Durezza acqua
Inviato: 31/10/2019, 21:57
di roby70
Direi che i test che usi sono corretti.
A questo punto se vuoi fare il cambio sarebbe meglio decidere che pesci metterai; oppure se non ci sono problemi aspetti la fine della maturazione e poi si sistemano
Durezza acqua
Inviato: 31/10/2019, 22:03
di Leshen
Grazie roby.Allora io non avrei problemi a cambiare con acqua di osmosi, quello che mi preme è il benessere delle piante e dei futuri pesci.Quindi primo mi chiedo: con questi valori le piante staranno bene?E poi per la fauna non ho preferenze al momento, ma essendo neofita preferirei qualcosa di facile gestione; vedendo in internet qualche "schema" di compatibilità ad esempio un'idea sarebbe 4 portaspada(1 maschio e 3 femmine) e 8 corydoras.Ma per entrambi dovrei abbassare la durezza intorno ai 10 se non sbaglio.
Durezza acqua
Inviato: 01/11/2019, 8:12
di Leshen
Poi per quanto riguarda la fertilizzazione delle piante volevo sapere, tra quelle che ho scritto, se si nutrono dall’acqua o se devo mettere degli stick sotto le radici. C’è già il fondo fertile, e ho letto il protocollo di fertilizzazione
Durezza acqua
Inviato: 01/11/2019, 8:15
di BollaPaciuli
Leshen ha scritto: ↑01/11/2019, 8:12
se devo mettere degli stick sotto le radici. C’è già il fondo fertile,
Essendoci fondo fertile per un bel po' di tempo niente stick...quando si esaurisce si
Durezza acqua
Inviato: 01/11/2019, 9:49
di Leshen
Ok quindi per il momento mi muovo così: cambio 40 litri con acqua di osmosi e inizio a fertilizzare col protocollo.Poi tra un mese inserisco la fauna decidendo prima la durezza e il pH da raggiungere. Giusto?
Durezza acqua
Inviato: 01/11/2019, 10:05
di roby70
Portaspada e platy hanno necessità ben diverse oltre al fatto che i portaspada hanno bisogno di molto spazio.
Scegli una specie principale che ti piacerebbe e poi si vede cosa abbinarci.
Per la fertilizzazione aspetta che le piante si adattino e inizino a crescere prima di iniziarla.
Durezza acqua
Inviato: 01/11/2019, 17:59
di Leshen
Ok roby, proposte per fauna? Non mi sembra di aver citato platy comunque
Durezza acqua
Inviato: 01/11/2019, 18:08
di roby70
Volevo dire cory
Sono 100 litri quindi ci sono varie possibilità:
- guppy + platy
- betta e nel gruppo di trigonostigma o in alternativa al betta una coppia di colisa. Con il betta si potrebbe pensare assieme a dei pangio ma il fondo deve essere sabbioso
- neon + cory ma in questo caso ci vorrà fondo sabbioso o comunque fine e arrotondato
- se ti piacciono apostogramma cacatuoides
A parte la prima scelta per cui serve acqua dura e pH alcalino negli altri casi durezze basse e pH acido
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ovviamente sono solo alcune idee, se ti piace altro si può vedere
Durezza acqua
Inviato: 02/11/2019, 14:34
di Leshen
Mi piacciono molto gli apistogramma ma con chi potrebbero convivere poi? Anche i Betta e i colisa mi piacciono, anche qui che convivenza è possibile? Grazie