Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
giangiorgio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/05/19, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6000k6500k4500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca fondo fertile
- Flora: lemna minor, montecarlo, hygrophila coryombosa, cyperus helferi, limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 ancistrus 2 Corydoras, 5 neon 5 rasbore 10 Caridina
- Secondo Acquario: 120 litri substrato fertile sabbia rosa
- Altri Acquari: fauna presente: guppy platy 2 ancistrus 2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giangiorgio » 08/11/2019, 13:10
Marta ha scritto: ↑07/11/2019, 18:14

Che solfato di magnesio usi?
Hai l'etichetta? Ci sono scritte le percentuali di Mg e SO3?
allora il solfato di magnesio che uso è il norme bio agro. le percentuali sono 16% mgo 32% so3 250 g di prodotto sciolti in 1 litro di acqua. dopodiché prelevo 10 ml e li immetto in acquario 1 volta alla settimana.
prendo l'occasione per aggiornare tutti sui valori :
tds 567 ppm
ph7
KH 6,5
GH 11
NO
3- 30
PO
43- 1
NO
2- 0
giangiorgio
-
giangiorgio

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/05/19, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81,2x40,2x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8600
- Temp. colore: 6000k6500k4500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia bianca fondo fertile
- Flora: lemna minor, montecarlo, hygrophila coryombosa, cyperus helferi, limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 ancistrus 2 Corydoras, 5 neon 5 rasbore 10 Caridina
- Secondo Acquario: 120 litri substrato fertile sabbia rosa
- Altri Acquari: fauna presente: guppy platy 2 ancistrus 2 corydoras
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giangiorgio » 11/11/2019, 13:24
ciao a tutti
oggi mi sono arrivati i test per il potassio e il magnesio, eseguendoli ho visto che il magnesio risulta essere 10mg/l
mentre il potassio è fuori scala ovvero oltre i 15 mg/l ho provato a diluirlo e dovrebbe essere intorno ai 30 mg/l. il test per il ferro arriva domani ma a questo punto penso di avere un eccesso di potassio, qualcuno sa come comportarsi in questo caso?
giangiorgio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti