Pagina 2 di 2
Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 29/03/2015, 9:25
di GennaroDell'Aquila
penso che poi in quel caso sia tutta una questione a se, come per esempio quando mettono cane e gatto nellla stessa stanza. Qualche volta può anche succedere che questi non si azzannino o litighino, ma nel piu delle volte succede!
Comunque rileggendo un pò il tutto penso che la combinazione perfetta sarebbe
-branco di barbus pentazona
-branchetto di Corydoras (anche se non mi entusiasmano ma altro non trovo)
-un paio di Colisa per popolare anche la parte superiore dell'acquario!
Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 30/03/2015, 14:45
di enkuz
Il problema è che i Corydoras non sono pesci asiatici... mentre Barbus e Colisa si.
Sei sicuro di voler mescolare i biotopi d'origine?
Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 30/03/2015, 19:02
di Jack of all trades
GennaroDell'Aquila ha scritto:-branchetto di Corydoras (anche se non mi entusiasmano ma altro non trovo)
Un
Ancistrus piuttosto? Non è asiatico, ma come valori non ha problemi...
Per i
Colisa, rimani su un singolo maschio, di più è veramente sconsigliato. Poi se vuoi potrai aggiungerci una femmina, ma sta benone anche da solo! Non formano una coppia alla fine

Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 20/04/2015, 16:21
di GennaroDell'Aquila
enkuz ha scritto:Il problema è che i Corydoras non sono pesci asiatici... mentre Barbus e Colisa si.
Sei sicuro di voler mescolare i biotopi d'origine?
Questo fine settimana ho trovato un libricino della Sera e li come pesci di fondo Asiatico c'era o il pangio ed è da escludere (sembra un serpente e l'ho anche visto, ma mi fa abbastanza schifo) oppure un gamberetto (era un nome tipo caradina cardina)!
Comunque non voglio ricreare un biotopo specifico, anche le piante le ho prese miste ma compatibili... quindi per me è indifferente!
Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 20/04/2015, 18:18
di lucazio00
Trichogaster (ex
Colisa)
lalius
Barbus pentazona
Pangio kuhlii
3 il numero perfetto!

Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 21/04/2015, 14:26
di GennaroDell'Aquila
lucazio00 ha scritto:Trichogaster (ex
Colisa)
lalius
Barbus pentazona
Pangio kuhlii
3 il numero perfetto!

Grazie mille per le idee, e per il momento sono quasi sicuro dei Colisa e sicurissimo dei Barbus... e fin qua ci siamo.
Adesso la scelta finale è su un pesce di fondo che devo decidere tra i Corydoras, Ancistrus o optare per i Caridina che mi hanno detto sono ottimi mangia-alga. I pangio non mi piacciono proprio, li ho visti oggi e proprio no!
PS: stamattina stavo nel negozio al negozio e nell'attesa ho sfogliato un libricino della Sera e in un biotopo ideale asiatico oltre ai Colisa, Barbus, Pangio, Caridina ci stavano questi pesci: Crossocheilus siamensis
Voi li conoscete? Ne sapete qualcosa?
Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 21/04/2015, 14:55
di Jack of all trades
Quei libricini valgono poco...
I
Melanotaenia preferiscono acque basiche, al contrario degli altri pesci accoppiati.
I
Crossocheilus diventano troppo grossi per le dimensioni dell'acquario.
Riguardo ai mangia alghe...
Caridina,
Ancistrus o quello che è, devi mettere un pesce perché ti piace! Certo aiutano un po', ma spesso diventano altre bocche da sfamare e comunque sono altri animali di cui prendersi cura e con le loro esigenze. Per di più mangiano solo alcuni tipi di alghe e non sono certo stupidi, se ne hanno l'occasione non disdegnano il mangime.

Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 28/04/2015, 15:27
di GennaroDell'Aquila
COmunque oggi sono passato a vedere i Caridina Japonica (o qualcosa del genere) e sopratutto perchè mangiano alghe ho deciso di mettere quelli come pesci di fondo.
Secondo voi mica crea problemi con i Barbus???
Re: Barbus pentazona e...
Inviato: 28/04/2015, 15:35
di Jack of all trades
Le
multidentata sono tranquille, e gli altri pesci a meno che siano bestioni o molto aggressivi -non è il caso- non se le filano perché troppo grosse.
