Pagina 2 di 3

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 04/11/2019, 13:33
di Gioele
Invidio sempre chi ha la capacità e la voglia di avere piante del genere, complimenti vivissimi, sono le vere star della tua splendida vasca

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 04/11/2019, 18:48
di BGM
Gioele ha scritto:
04/11/2019, 13:33
Invidio sempre chi ha la capacità e la voglia di avere piante del genere, complimenti vivissimi, sono le vere star della tua splendida vasca
Grazie @Gioele.
Prima ero partito con un po' troppa presunzione ed avevo messo piante un po' troppo "toste".
L'inesperienza ha fatto la sua parte.
Ora, con un po' più di lucidità e umiltà metto piante alla mia portata. Non cerco più di correre dietro a piante difficili cercando di adattare la vasca a loro, ma uso piante adatte alla vasca che ho.
Un bagno di umiltà che mi ha reso la gestione anche più divertente. ;)
Ti posso assicurare che se queste piante vanno bene con me vuol dire che tutti sono in grado di gestirle.
Basta solo non strafare e avere un minimo di nozioni di base. Il resto lo fanno loro.

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 04/11/2019, 18:51
di Gioele
@BGM
Ho provato alcune di quelle piante, ma fuorché cripto, echinodorus, ceratophyllum microsorium e bucephalandra sono in grado di tenere solo galleggianti ed emerse, lo hai ammesso tu stesso, ci sta uno studio ed esperienza dietro a quella vasca, pigliati i complimenti e taci :)) :)) :))

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 05/11/2019, 9:27
di BGM
Gioele ha scritto:
04/11/2019, 18:51
@BGM
Ho provato alcune di quelle piante, ma fuorché cripto, echinodorus, ceratophyllum microsorium e bucephalandra sono in grado di tenere solo galleggianti ed emerse, lo hai ammesso tu stesso, ci sta uno studio ed esperienza dietro a quella vasca, pigliati i complimenti e taci :)) :)) :))
=)) =)) =))

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 05/11/2019, 10:00
di Basturk
@-) complimenti bellissima :ymapplause:

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 05/11/2019, 11:05
di Fax007
@BGM hai una bellissima vasca..! :ymapplause:
Complimenti
Piante in ottima salute..
Tremendi i titteya.. :-bd

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 05/11/2019, 14:01
di BGM
Fax007 ha scritto:
05/11/2019, 11:05
@BGM hai una bellissima vasca..! :ymapplause:
Complimenti
Piante in ottima salute..
Tremendi i titteya.. :-bd
Grazie @Fax007. ;)
Hai ragione, i Titteya sono tremendi.
Quello che mi ha colpito è che pur non avendo fatto niente per proteggere o nutrire gli avannotti, qualcuno è sopravvissuto e cresciuto fino a raggiungere dimensioni da adulto. Probabilmente il fitto delle piante ha protetto e nutrito i piccoli con infusori e microfauna presente alla loro base.

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 05/11/2019, 14:21
di Fax007
BGM ha scritto:
05/11/2019, 14:01
Probabilmente il fitto delle piante ha protetto e nutrito i piccoli con infusori e microfauna presente alla loro base.
Sicuramente le piante sono fondamentali, a volte non fare niente è meglio..selezione naturale.
.. i maschi che vedo in foto stanno alla grande! Belli!

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 10/11/2019, 18:42
di BGM
Starman ha scritto:
04/11/2019, 10:03
Bella bella bella :ymapplause:
Anche se ti consiglio di portare ludwigia, rotala e limno per vedere meglio le piante sullo sfondo e far più ordine
Ho seguito il tuo consiglio e potato la Ludwigia e la Rotala. La Limnophila l'ho appena toccata per evitare di potare troppe piante in contemporanea.
IMG_1197.JPG

Il mio ritorno all'acquariologia

Inviato: 10/11/2019, 19:22
di Starman
Elegantissimo ora