Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 20:40
Dal lato opposto lo hai potuto montare solo cosi
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Temo che abbia il tubo uscita a destra... e le griglie superiori contro vetro posteriore.
Scusa ma dalla foto non riesco a capire, l'unica cosa che vedo sono quelle asole sul fianco che io non ho nel mio, se non dalla parte rivolta verso il vetro posteriore, girandolo di 180° le avrei anche io nella parte frontale e così aspirerebbe.
Si, penso che sia esattamente così, mi sa che dovrò per forza girarlo di 180 °. A questo punto cosa dici di fare? Più che altro per incollarlo, come avevo proposto (tenerlo contro la parete con delle pietre) potrebbe andare bene? Stavo già valutando a un filtro esterno magari potrei prendere la palla al balzoBollaPaciuli ha scritto: ↑03/11/2019, 21:48il filtro è alimentato dalle sole feritoie inferiori che portano acqua nel filtro attraverso uno stretto passaggio deputato solitamente alla sola acqua passata dal riscaldatore
Scusa ma nel leggere i messaggi ho dimenticato di risponderti, non so se hai letto i messaggi che ho scambiato con scheccia, comunque i valori prima del 28 ottobre non li so perché mi sono procurato tutto il necessario per farli solo in quella data e quindi non so dirti se c'è già stato il picco degli NO2-. Penso però che a questo punto il problema sia proprio perché ho montato il filtro nel senso sbagliato e l'acqua viene prevalentemente aspirata dalle feritoie inferiori e passa solo dal riscaldatore
Non puoi averle verso il vetro posteriore... Vedi su, c'è il tubo di uscita che punta al vetro frontale... Se il tuo il tubo è parallelo al vetro lungo allora hai proprio chiuso la feritoia superiore.Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 21:55Scusa ma dalla foto non riesco a capire, l'unica cosa che vedo sono quelle asole sul fianco che io non ho nel mio, se non dalla parte rivolta verso il vetro posteriore, girandolo di 180° le avrei anche io nella parte frontale e così aspirerebbe.
purtroppo mi sa che per avere un'ottima tenuta del filtro devi siliconarlo bene al vetro e quindi seguire i consigli di @scheccia; altrimenti, non so se fattibile, una volta staccato vedi se sulla parte posteriore riesci a fissare delle ventose (un po' come il filtro della easy cristall della Tetra) anche se ti dico che più prima che poi si staccherà spesso e volentieri dal vetro.Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 22:01A questo punto cosa dici di fare? Più che altro per incollarlo, come avevo proposto (tenerlo contro la parete con delle pietre) potrebbe andare bene? Stavo già valutando a un filtro esterno magari potrei prendere la palla al balzo
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 22:22Penso che svuoteró metà vasca e con 3/4 punti di silicone la incollerò.
Non puoi lasciarlo cosìRoberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 22:22Aspetto solo di avere conferma che sia la cosa giusta da fare.
No, certo che no, però se hai già letto il mio post sotto sono arrivato alla conclusione che non serve girarlo di 180° perché non si può, o lo centro nella parete in modo da staccare le asole di entrata dell'acqua dalla parete oppure stacco tutto e devo montarlo nella parete sx come raccomanda juwel con l'inconveniente che quando salgo le scale di casa e guardo l'acquario la prima cosa che vedrò sarà il filtro