Il mio secondo acquario come se fosse il primo.. :)
Inviato: 12/11/2019, 18:40
Buonasera,
ho finalmente dato il via al mio secondo acquario, 125 litri netti con acqua di ribinetto 30% ed acqua distillata/demineralizzata per la restante parte.
4 cm di fondo fertile e 5/6 di fondo inerte accuratamente lavato.
Filtro esterno Tetra EX800 plus 750l/h dal basso verso l'alto spugna grossa, spugna fine, bio balls, cannolicchi, spugna fine lana di perlon.
La mia intenzione e' quella di fare i primi 15 giorni di maturazione senza illuminazione.
Ho eseguito 48 ore dopo l'avvio un primo test dell'acqua:
GH 2.5
KH 4
NO2- 0
NO3- 3
NH4 0
PO43- 0
FE 2
pH 7
K 0
Conducibilita' 79
Temperatura 24.5 gradi
Noto, credo a causa del fondo fertile, il valore del ferro molto molto alto e temo per il proliferarsi delle alghe, sbaglio?
Se non erro la soluzione e' un cambio parziale dell'acqua, ma vorrei rimanere con le mani in tasca invece il piu' a lungo possibile...
Fra 15 giorni ho infatti in programma il primo intervento, ovvero l'immissione delle prime piante di cui alcune senza dubbio a crescita veloce (Ceratopteris thalictroides, Ceratophyllum demersum, Cabomba aquatica,Egeria Densa) e 5 ore di luce a settimana aumentando di 30 minuti ogni settimana.
Sbaglio qualcosa?
Dove posso migliorare?
Mi devo preoccupare per il ferro?
Grazie per l'aiuto.
ho finalmente dato il via al mio secondo acquario, 125 litri netti con acqua di ribinetto 30% ed acqua distillata/demineralizzata per la restante parte.
4 cm di fondo fertile e 5/6 di fondo inerte accuratamente lavato.
Filtro esterno Tetra EX800 plus 750l/h dal basso verso l'alto spugna grossa, spugna fine, bio balls, cannolicchi, spugna fine lana di perlon.
La mia intenzione e' quella di fare i primi 15 giorni di maturazione senza illuminazione.
Ho eseguito 48 ore dopo l'avvio un primo test dell'acqua:
GH 2.5
KH 4
NO2- 0
NO3- 3
NH4 0
PO43- 0
FE 2
pH 7
K 0
Conducibilita' 79
Temperatura 24.5 gradi
Noto, credo a causa del fondo fertile, il valore del ferro molto molto alto e temo per il proliferarsi delle alghe, sbaglio?
Se non erro la soluzione e' un cambio parziale dell'acqua, ma vorrei rimanere con le mani in tasca invece il piu' a lungo possibile...
Fra 15 giorni ho infatti in programma il primo intervento, ovvero l'immissione delle prime piante di cui alcune senza dubbio a crescita veloce (Ceratopteris thalictroides, Ceratophyllum demersum, Cabomba aquatica,Egeria Densa) e 5 ore di luce a settimana aumentando di 30 minuti ogni settimana.
Sbaglio qualcosa?
Dove posso migliorare?
Mi devo preoccupare per il ferro?
Grazie per l'aiuto.
