Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 05/11/2019, 0:01
Vsto cosi hai 3 possibilità, o si è picchiato contro qualche parte e con una minima ferita si è gonfiato e finisce li, ovvero inizierà magari da domani a sgonfiarsi pian piano, oppure se peggiora sono parassiti incistati, più che sale io userei il blu di metilene (quarantena) fosse quello il problema.
Ultima ipotesi hai qualche valore sballato e il più debole ne risente per primo (magari ti si è alzato il pH)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 05/11/2019, 0:04
Macco ha scritto: ↑05/11/2019, 0:01
Vsto cosi hai due possibilità, o si è picchiato contro qualche parte e con una minima ferita si è gonfiato e finisce li, ovvero inizierà magari da domani a sgonfiarsi pian piano, oppure se peggiora sono parassiti incistati, più che sale io userei il blu di metilene (quarantena) fosse quello il problema.
È così da un paio di settimane, se fossero stati parassiti non sarebbero già stati contagiati anche gli altri?
Posted with AF APP
simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/11/2019, 10:23
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 0:04
È così da un paio di settimane, se fossero stati parassiti non sarebbero già stati contagiati anche gli altri?
Dipende dalle difese immunitarie degli altri... Per questo si usano le vasche di quarantena.
Posted with AF APP
scheccia
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 05/11/2019, 11:11
scheccia ha scritto: ↑05/11/2019, 10:23
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 0:04
È così da un paio di settimane, se fossero stati parassiti non sarebbero già stati contagiati anche gli altri?
Dipende dalle difese immunitarie degli altri... Per questo si usano le vasche di quarantena.
Non ho mai usato vasca di quarantena essendo che li ho inseriti tutti insieme a maturazione della vasca senza mettere altri pesci
simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 05/11/2019, 12:57
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 11:11
scheccia ha scritto: ↑05/11/2019, 10:23
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 0:04
È così da un paio di settimane, se fossero stati parassiti non sarebbero già stati contagiati anche gli altri?
Dipende dalle difese immunitarie degli altri... Per questo si usano le vasche di quarantena.
Non ho mai usato vasca di quarantena essendo che li ho inseriti tutti insieme a maturazione della vasca senza mettere altri pesci
Le vasche di quarantena per i malati

Posted with AF APP
scheccia
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 05/11/2019, 15:30
scheccia ha scritto: ↑05/11/2019, 12:57
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 11:11
scheccia ha scritto: ↑05/11/2019, 10:23
Dipende dalle difese immunitarie degli altri... Per questo si usano le vasche di quarantena.
Non ho mai usato vasca di quarantena essendo che li ho inseriti tutti insieme a maturazione della vasca senza mettere altri pesci
Le vasche di quarantena per i malati
ahhh, avrei un eventuale vasca vuota con un filtro ad aria, ma deve maturare pure la vasca di quarantena? o posso provare a riempirla con l'acqua di cambio già matura dell'acquario principale? In caso che cura dovrei fare?
simone987
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 05/11/2019, 16:31
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 15:30
scheccia ha scritto: ↑05/11/2019, 12:57
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 11:11
Non ho mai usato vasca di quarantena essendo che li ho inseriti tutti insieme a maturazione della vasca senza mettere altri pesci
Le vasche di quarantena per i malati
ahhh, avrei un eventuale vasca vuota con un filtro ad aria, ma deve maturare pure la vasca di quarantena? o posso provare a riempirla con l'acqua di cambio già matura dell'acquario principale? In caso che cura dovrei fare?
No non deve maturare, usa acqua della vasca, filtro ad aria va benissimo. Io userei blu di metilene, se lo trovi proviamo a dargli una disinfettata con le dosi corrette. Da quanti litri e la vasca
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 05/11/2019, 16:56
Macco ha scritto: ↑05/11/2019, 16:31
simone987 ha scritto: ↑05/11/2019, 15:30
scheccia ha scritto: ↑05/11/2019, 12:57
Le vasche di quarantena per i malati
ahhh, avrei un eventuale vasca vuota con un filtro ad aria, ma deve maturare pure la vasca di quarantena? o posso provare a riempirla con l'acqua di cambio già matura dell'acquario principale? In caso che cura dovrei fare?
No non deve maturare, usa acqua della vasca, filtro ad aria va benissimo. Io userei blu di metilene, se lo trovi proviamo a dargli una disinfettata con le dosi corrette. Da quanti litri e la vasca
penso una sessantina, dove posso procurarlo e come funziona in caso?
simone987
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 06/11/2019, 0:01
1ml per litro per 5 giorni, il principio è il METILTIONINIO (lo trovi a %) ci sarebbe l' Euromex ma costa troppo, dovresti andare in farmacia e chiedere un prodotto a base di blu di metilene, possibilmente in ml.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 06/11/2019, 10:31
Macco ha scritto: ↑06/11/2019, 0:01
1ml per litro per 5 giorni, il principio è il METILTIONINIO (lo trovi a %) ci sarebbe l' Euromex ma costa troppo, dovresti andare in farmacia e chiedere un prodotto a base di blu di metilene, possibilmente in ml.
Dopo i 5 giorni che faccio? Cambio il 90% e lo tengo ancora in quarantena?
Posted with AF APP
simone987
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti