Pagina 2 di 3
Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 14:07
di mmarco
Reneevda ha scritto: ↑06/11/2019, 14:04
mmarco ha scritto: ↑06/11/2019, 13:56
Tre pezzi in uno.
Roba da svenire..
Scusa ma non capisco
Praticamente, uno sconto così fa venire i capogiri.
Non a tutti ma a noi scozzesi sì

Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 14:09
di Reneevda
Ah bene

pensavo ci fosse qualcosa di sbagliato
Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 14:15
di mmarco
Reneevda ha scritto: ↑06/11/2019, 14:09
Ah bene

pensavo ci fosse qualcosa di sbagliato
Se con quel mega sconto ti danno l'Hygrophyla, valuta bene dove metterla.
Cedo volentieri la parola ad altri ma io, da dietro, la stò mettendo davanti cercando di tenerla bassa.
Inizialmente l'avevo messa nel fondo e fatta crescere molto.
Poi ho potato e messa davanti.
La tengo (se riesco) bassa e mi piace da matti.
Quindi, è una pianta che ti offre molte possibilità ed è "rapida".
Però, come ho detto, cedo volentieri la parola a chi ha più esperienza di me in tal senso.
Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 16:22
di Reneevda
Gioele ha scritto: ↑06/11/2019, 10:49
bleheri diventano anche più alte,
@
Gioele ho letto però che le bleheri arrivano a 60cm, la mia vasca è 36, si adatterà o dovrò potarla in continuazione?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
In caso una vallisneria?

Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 16:25
di Gioele
Reneevda ha scritto: ↑06/11/2019, 16:22
Gioele ha scritto: ↑06/11/2019, 10:49
bleheri diventano anche più alte,
@
Gioele ho letto però che le bleheri arrivano a 60cm, la mia vasca è 36, si adatterà o dovrò potarla in continuazione?
Se la tua vasca è 36 prendi una ozelot, arriva poco sotto il livello dell'acqua

.
Comunque non diventa necessariamente 60 cm tranquillo, quella che ho visto nella vasca sopra citata non tocca i 40 cm, dipende da quanto mangia
Anche la vallisneria potrebbe andare, @
Monica la tiene pure nelle bocce senza problemi

Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 21:06
di Monica
Si

le Vallisneria secondo me sono meno impegnative degli Echinodorus, controllando prima le allelopatie

Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 21:12
di Reneevda
Vallisneria e hygrophyla sono nella lista delle alleopatie... cosa potrebbe succedere anche se le metto distanziate?
Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 22:07
di Gioele
Reneevda ha scritto: ↑06/11/2019, 21:12
Vallisneria e hygrophyla sono nella lista delle alleopatie... cosa potrebbe succedere anche se le metto distanziate?
Io ho echino e cripto a 5/6 cm di distanza e stanno bene tutte e 5..., a volte una si scioglie e ti saluta caramente, non puoi mai sapere
Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 22:09
di Reneevda
Ho capito, in ogni caso le metterò abbastanza distanziate
Informazioni piante per acquario
Inviato: 06/11/2019, 22:10
di Gioele
Reneevda ha scritto: ↑06/11/2019, 22:09
Ho capito, in ogni caso le metterò abbastanza distanziate
Dovrebbe bastare se Allelopatia RADICALE se è tramite acqua cambia poco