Pagina 2 di 4

Partito con 85 lt

Inviato: 08/11/2019, 18:00
di Tama67
Farò come consigli, Monica, appena si diraderà la nebbia batterica...da stamattina non si vede niente. Un vero acquario padano :-

Partito con 85 lt

Inviato: 11/11/2019, 12:12
di Tama67
Ciao a tutti...
Mi serve un consiglio,dopo 7 giorni dall'avvio.
La nebbia batterica,mi sembra leggermente diradata ma ho notato alcune foglie sofferenti. Capisco anche che fa parte dell'adattamento ma forse,voi,ci vedere dell'altro. Posto foto,grazie.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Aggiungo questa:

Partito con 85 lt

Inviato: 11/11/2019, 12:35
di roby70
Stai fertilizzando in qualche modo?

Partito con 85 lt

Inviato: 11/11/2019, 12:39
di Tama67
@roby70
No, in nessun modo. Acqua del rubinetto non tagliata.

Partito con 85 lt

Inviato: 11/11/2019, 13:35
di roby70
Allora direi che è il caso di iniziare; parti aprendo un topic in fertilizzazione con foto e valori per farti consigliare.
Non so se avevi già idea di cosa usare ma intanto ti lascio questo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Partito con 85 lt

Inviato: 12/11/2019, 17:57
di Tama67
Se devo rabboccare, in maturazione,uso la stessa acqua del riempimento iniziale ? Era di rubinetto al 100%
Grazie

Partito con 85 lt

Inviato: 12/11/2019, 20:16
di roby70
Tama67 ha scritto:
12/11/2019, 17:57
Se devo rabboccare, in maturazione,uso la stessa acqua del riempimento iniziale ? Era di rubinetto al 100%
I rabbocchi solo con osmosi o demineralizzata dato che l'acqua evaporata è priva di sali che sono rimasti in vasca.

Partito con 85 lt

Inviato: 12/11/2019, 20:19
di Tama67
perfetto,grazie mille, userò la demineralizzata (non profumata)

Partito con 85 lt

Inviato: 12/11/2019, 21:14
di roby70
:-bd
Se hai un conduttivimetro fai un test prima di usarla.

Partito con 85 lt

Inviato: 15/11/2019, 8:41
di Tama67
Conduttività acqua demineralizzata 12 µS/cm (mi dite dove trovo il simbolo corretto sulla tastiera ?..grazie da un nabbo). In acquario 538 µS/cm.
Undicesimo giorno, mi sembra che non vada malissimo.
Tolte giorni fa,foglie ormai in gelatina del ceratophyllum,al momento non se ne sono ripresentate.
Il limnobium,non tutto, ha foglie laterali tendenti al marrone(alcune,di un marrone ben marcato) ma, ha foglie nuove nella zona centrale che si sono aperte.
La bolbitis ha poche foglie marroni..la tengo controllata.
Muschio e bucephalandra ok.
Zero alghe.
Da voi sto imparando che ci mettono una decina di giorni,le piante,ad adattarsi.
Quindi,potrebbe essere tutto nella norma...in più,ho comprato le piante da un utente che le trattava bene,arrivate da me hanno dovuto tirare la cinghia.
La nebbia batterica si ripresenta più marcata a giorni alterni,non tanto nella colonna d'acqua ma in superficie.
Un aeratore,potrebbe essere utile? Nutro i batteri che compiono prima il loro ciclo ed in più tengo mossa la superficie per la patina. (?)
La prova del bicchierino mi sembra ok.
P_20191115_074312_1174827596296949786.jpg
P_20191115_074537_2037756678051254058.jpg
Sto aspettando che migliori un po',per mettere piante come consigliato da @Monica
@roby70
Sempre grazie