Misura della salinità
Inviato: 07/11/2019, 17:26
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
tempo fa l'avevo trovato anche a reagente.【Campo di Misura】Intervallo di misurazione: 0,00 ppm-9,99 ppp 10,0 ppm-50 ppt.Adatto per il monitoraggio delle sorgenti idriche, acquacoltura, protezione ambientale, stampa e tintura, galvanoplastica, industria delle bevande e unità di ricerca scientifica per determinare la salinità della qualità dell acqua.
Per evitare confusione, KH maggiore del GH potrebbe indicare una maggiore concentrazione di sodio. Questa è solo una possibilità, e riguarda comunque solo l'acqua di rubinetto prima di inserirla in acquario (dove invece eventuale adsorbimento/rilascio deil fondo, fertilizzazione, assorbimento da parte delle piante e dei batteri nitrificanti, alla lunga stravolgono completamente il rapporto GH/KH, indipendentemente dal sodio).Andariel85 ha scritto: ↑07/11/2019, 13:04Ciao, sapete se ci sono strumenti che permettono (senza investirci un capitale) di misurare la salinità dell'acqua? Altrimenti i negozianti riescono a misurarla portando loro un campione dall'acquario?
Ho il KH più alto del GH, l'acqua NON passa per un addolcitore, e volevo capire se c'era del sale...
Quei dati sono errati (le traduzioni sono sempre pessime
Nic, quello strumento ha delle sonde intercambiabili in base all'intensità di rilevazione presunta.
E' sostituibile, che credo significhi che la puoi sostituire con una sonda nuova dello stesso tipo quando la vecchia non dovesse funzionare più, senza dover quindi ricomprare l'intero apparecchio.