Pagina 2 di 3
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 11:24
di Starman
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:19
Per qualsiasi pianta son pochi
Cryptocoryne, anubias,limnophila , cerarophyllum...sopravvivono ma crescono lentamente assorbendo meno inquinanti
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ed avresti molte limitazioni nel caso volessi provare qualche altra pianta
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 11:25
di Eurogae
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:15
Ti mando le foto del mio coperchio.
Ho trovato questa su amazon. Vale la pena comprarla ?
Ahhh ecco.... nel profilo ho letto Fauna, ma non vedevo Flora
detto questo, io farei due valutazioni; potresti aggiungere un secondo gruppo originale Ciano...così facendo arriveresti a 1800 lumen, vale a dire 30 lumen/litro, che non sarebbero male...
altrimenti pensare di fare qualcosa con il fai da te. Bisogna capire se te la senti di fare un po di bricolage, oppure prendere il tutto pronto.
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 11:41
di Serena88
Starman ha scritto: ↑09/11/2019, 11:24
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:19
Per qualsiasi pianta son pochi
Cryptocoryne, anubias,limnophila , cerarophyllum...sopravvivono ma crescono lentamente assorbendo meno inquinanti
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ed avresti molte limitazioni nel caso volessi provare qualche altra pianta
Proverò ad integrare
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑09/11/2019, 11:25
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:15
Ti mando le foto del mio coperchio.
Ho trovato questa su amazon. Vale la pena comprarla ?
Ahhh ecco.... nel profilo ho letto Fauna, ma non vedevo Flora
detto questo, io farei due valutazioni; potresti aggiungere un secondo gruppo originale Ciano...così facendo arriveresti a 1800 lumen, vale a dire 30 lumen/litro, che non sarebbero male...
altrimenti pensare di fare qualcosa con il fai da te. Bisogna capire se te la senti di fare un po di bricolage, oppure prendere il tutto pronto.
Aggiungendo e arrivando a 1800 lumen son tranquilla come illuminazione?
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 11:51
di Bradcar
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Se hai un po’ di pazienza e dimestichezza potresti risparmiare qualcosina , altrimenti compra i LED ciano già belli e pronti
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 12:04
di Eurogae
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Aggiungendo e arrivando a 1800 lumen son tranquilla come illuminazione?
Diciamo che per le piante di facile gestione come echinodorus, Cryptocoryne, epitifie, e vari muschi non avresti problemi....ovviamente poi cè il discorso fertilizzazione, perchè la sola luce non compensa il fabbisogno delle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Visto che la spesa non è un salasso, io opterei per una barra supplementare Ciano, così rimane tutto bello pulito esteticamente

Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 12:10
di Serena88
Eurogae ha scritto: ↑09/11/2019, 12:06
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Aggiungendo e arrivando a 1800 lumen son tranquilla come illuminazione?
Diciamo che per le piante di facile gestione come echinodorus, Cryptocoryne, epitifie, e vari muschi non avresti problemi....ovviamente poi cè il discorso fertilizzazione, perchè la sola luce non compensa il fabbisogno delle piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Visto che la spesa non è un salasso, io opterei per una barra supplementare Ciano, così rimane tutto bello pulito esteticamente
La barra Ciano dici di prendere quella a luce bianca o quella rossa?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑09/11/2019, 11:51
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 11:42
Allora il LED della Ciano costa sui 35/40€ quindi non so se mi convenga il fai da te...son proprio ignorante in materia
Se hai un po’ di pazienza e dimestichezza potresti risparmiare qualcosina , altrimenti compra i LED ciano già belli e pronti
Penso di comprare quelli già fatti perché comunque il rotolo LED lo compro a una decina d €, metti altri 10 per il trasformatore...ne risparmio pochini
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 12:16
di lcbagna
Nel coperchio mi pare di vedere la predisposizione di attacchi per 3 barre...o sbaglio?
Se fosse così, io prenderei un'altra barra come quella che hai già (6300k), così ti porteresti a circa 30lumen per litro.
Poi magari più avanti potresti integrare con quella di LED rossi/blu che hai trovato su amazon per dare una spinta alle piante.
Aspettiamo però i pareri degli esperti ^:)^
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 12:18
di Bradcar
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 12:11
Penso di comprare quelli già fatti perché comunque il rotolo LED lo compro a una decina d €, metti altri 10 per il trasformatore...ne risparmio pochini
In effetti per lampade piccoline il risparmio è minimo
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 12:21
di Serena88
Bradcar ha scritto: ↑09/11/2019, 12:18
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 12:11
Penso di comprare quelli già fatti perché comunque il rotolo LED lo compro a una decina d €, metti altri 10 per il trasformatore...ne risparmio pochini
In effetti per lampade piccoline il risparmio è minimo
Se lo faccio da me invece mi sapresti dire, con un acquario lungo 60 cm, quante strisce a luce bianca e rossa dovrei mettere? Non so che calcoli devo fare
Quanti lumen?
Inviato: 09/11/2019, 12:27
di Eurogae
Serena88 ha scritto: ↑09/11/2019, 12:11
La barra Ciano dici di prendere quella a luce bianca o quella rossa?
Decisamente bianca
se poi in futuro vorrai cimentarti in qualche pianta rossa oppure in qualche esigente, andrei ad aggiungere rossi e blu.
Attualmente spenderei qualcosina in più, ma avrei meno stress.