Petto di pollo
Inviato: 09/11/2019, 8:49
Non è questione di percentuale di grasso, ma di tipo di grasso. Gli invertebrati e i pesci, ovvero ciò di cui si può nutrire il betta, hanno grassi insaturi, mammiferi, rettili e uccelli ne hanno anche di saturi che i pesci non riescono a metabolizzare e accumulano nei tessuti
Questo è ok, anzi, è ottimo da una botta proteica non indifferente.
Premesso che non ne ho idea, ma mi pare davvero strano perché credo si vedrebbero gli effetti, in ogni caso stanno in allevamento pochi mesi, qui si parla di alimentazione a lungo termine, è ben diverso
Due mesi prima della macellazione non può assumerlo, e se li assume deve aspettare due mesi per essere macellato
Joo, ti giuro che non è un attacco, è solo che sapendo come funziona la produzione di pollame, faceva parte di uno degli esi che ho dato a veterinaria, non vorrei passasse un messaggio sbagliato, anche se in buona fede.Joo ha scritto: ↑09/11/2019, 1:38Ho letto di un tizio che dopo aver mangiato il pollo gli sono cresciute le tette più sporgenti di un balcone.
Il polli vengono siringati alla base del collo tra un ala e l'altra, probabilmente il pollo che ha mangiato il tizio era stato appena siringato e messo in commercio per errore
Questa cosa non accade, gli ormoni nei polli sono stati usati, ma adesso non vengono usati nemmeno in Cina, la vita di un pollo da carne è brevissima e gli effetti degli estrogeni, questi venivano usati, sull'essere umano immediati ed evidentissimi, se ne assumessero anche solo il primo giorno di vita ce li troveremmo nel piatto.
Visto che non solo tu hai tirato fuori gli ormoni nei polli lo dico per tutti.
i polli da allevamento non sono gonfiati di estrogeni, altrimenti anche solo mangiarne un pezzo avrebbe effetti visibili. Non si fa più da tantissimo.
In conclusione ti sconsiglio il pollo. Vai di lombrichi o chironomus che sono un toccasana, non come mono alimento chiaro, ma vanno bene