Ossalati
Inviato: 11/11/2019, 11:29
Gli ossalati sono i sali dell'acido ossalico (COOH)2, oppure H2C2O4. Come già detto sopra, ha un' elevatissima affinità per il calcio, formando cristalli a forma di ago di ossalato di calcio appunto, detti rafidi.
Nelle piante questi cristalli si trovano nei vacuoli (sacche cisterna all'interno delle cellule delle piante, dove si accumulano anche i nitrati)...
Perchè ci sono questi cristalli nelle piante?
Ci stanno per evitare di essere mangiate, infatti questi cristalli danneggiano la mucosa dell'apparato digerente, oltre a favorire la comparsa di calcoli renali!
Quando la pianta viene masticata le cellule e i loro vacuoli si aprono, rilasciando tutti quei simpaticissimi cristalli, questo perchè sinceramente alle piante
di tenere in vita gli animali erbivori non frega proprio un bel niente!

Nelle piante questi cristalli si trovano nei vacuoli (sacche cisterna all'interno delle cellule delle piante, dove si accumulano anche i nitrati)...
Perchè ci sono questi cristalli nelle piante?
Ci stanno per evitare di essere mangiate, infatti questi cristalli danneggiano la mucosa dell'apparato digerente, oltre a favorire la comparsa di calcoli renali!
Quando la pianta viene masticata le cellule e i loro vacuoli si aprono, rilasciando tutti quei simpaticissimi cristalli, questo perchè sinceramente alle piante
di tenere in vita gli animali erbivori non frega proprio un bel niente!

