Pagina 2 di 4
Sistemiamo questo disastro
Inviato: 10/11/2019, 18:36
di fla973
Monica ha scritto: ↑10/11/2019, 18:31
toglierei la Limnophila
Si, la tengo fino a quando le altre piante che inseriró non saranno partite per bene

poi la tolgo
Cosa dici, ordino o aspetto ancora un po?
Un alternativa sudamericana e simile al myrio? È l'unica non disponibile

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 10/11/2019, 18:39
di Monica
Non è simile ma come forma è carina

Mayaca fluviatilis
Aggiunto dopo 41 secondi:
fla973 ha scritto: ↑10/11/2019, 18:36
Cosa dici, ordino o aspetto ancora un po?
Io ordinerei, ti danno una mano

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 10/11/2019, 18:42
di fla973
Monica ha scritto: ↑10/11/2019, 18:40
Mayaca fluviatilis
Mi piace, ricordo che ha qualche alleopatia, ora vado a controllare
Monica ha scritto: ↑10/11/2019, 18:40
ordinerei, ti danno una
Faccio subito
Grazie capo

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 10/11/2019, 18:44
di Monica
fla973 ha scritto: ↑10/11/2019, 18:42
Mi piace, ricordo che ha qualche alleopatia
Con le tue non mi sembra

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 10/11/2019, 18:46
di fla973
Monica ha scritto: ↑10/11/2019, 18:44
Con le tue non mi sembra
Hai ragione come sempre
Fa a botte solo con l'egeria

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 10/11/2019, 18:47
di Monica
Ottimo

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 11/11/2019, 18:23
di Steinoff
Ciao Fla, anche secondo me non parti mica male
Il lato posteriore destro non ho capito se lo lascerei cosi' com'e', con l'aggiunta della Cabomba, o se sostituisci tutto con questa. In ogni caso bello

La limno al centro la toglierei si, eventualmente vedrei se puo' star bene posteriormente, sempre al centro o magari piu' defilata verso sinistra.
fla973 ha scritto: ↑10/11/2019, 16:10
Hydrocotyle leucocephala------ giallo attorcigliata ai rami
Non troppo centrale, mi raccomando, sempre spostata un po' verso uno dei due lati.
Comunque quando trovi i legni che ti ispirano metti foto che vediamo come integrare tutto

Sistemiamo questo disastro
Inviato: 11/11/2019, 18:37
di fla973
Steinoff ha scritto: ↑11/11/2019, 18:23
lato posteriore destro non ho capito se lo lascerei cosi' com'e', con l'aggiunta della Cabomba,
Ciao Ste, a destra echinodorus centrale, hetherantera e cabomba dietro, ancora non so se mettere la cabomba in mezzo a due cespugli di hetherantera o farne uno e uno
Steinoff ha scritto: ↑11/11/2019, 18:23
La limno al centro la toglierei si, eventualmente vedrei se puo' star bene
No se ne andrá, parte centrale libera...é corretto toglierla quando le altre piante saranno ben partite? O meglio subito?
Steinoff ha scritto: ↑11/11/2019, 18:23
Non troppo centrale, mi raccomando, sempre spostata un po' verso uno dei due lati.
Steinoff ha scritto: ↑11/11/2019, 18:23
Non troppo centrale, mi raccomando, sempre spostata un po' verso uno dei due lati.
Leucocephala non disponibile

Preso la tripartita, pensavo ad un cespuglio nell'angolo a sinistra
Steinoff ha scritto: ↑11/11/2019, 18:23
trovi i legni che ti ispirano
Devo vedere cosa trovo

Poi togliendo la limno centrale si vedranno molto meglio quelli che giá ci sono
Anche se non mi dispiacerebbe integrare
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
IMG_20191110_152633.jpg
IMG_20191110_153457.jpg
Aggiunto dopo 12 minuti 49 secondi:
20190108_173555_HDR_5604469339876113436.jpg
Prima del disastro alghe..
Sistemiamo questo disastro
Inviato: 11/11/2019, 21:06
di Monica
fla973 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:52
libera...é corretto toglierla quando le altre piante saranno ben partite?
Tieni conto che non "mangia" tanto
fla973 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:52
Preso la tripartita
È forse anche più bella, più piccina e gestibile
fla973 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:52
Prima del disastro alghe
:x
Sistemiamo questo disastro
Inviato: 11/11/2019, 21:09
di fla973
Monica ha scritto: ↑11/11/2019, 21:06
Tieni conto che non "mangia" tanto
Quindi dici di toglierla subito?
Monica ha scritto: ↑11/11/2019, 21:06
È forse anche più bella, più piccina e gestibile
Cespuglio in angolo a sinistra oppure?