Pagina 2 di 2
Rami di mimosa in acquario
Inviato: 11/11/2019, 16:03
di mmarco
@
Monica
@
Bibbitaro
Il mio pensiero era anche questo:
se io, tu (uno in generale) ha una sola vasca, deve valutare bene che legno mettere perchè, quando è dentro è dentro.
Per questo oltre alla tossicità (che anche io penso sparisca o quasi con l'essicazione) bisogna valutarne la reistenza all'acqua....
Questo per evitare, se possibile, dopo qualche mese, di rivoluzionare tutto.
In tal senso è anche utile vedere la "stratigrafia".....

Rami di mimosa in acquario
Inviato: 11/11/2019, 16:36
di Bibbitaro
mmarco ha scritto: ↑11/11/2019, 16:03
se io, tu (uno in generale) ha una sola vasca
Capisco benissimo e concordo con te, fortunatamente ho diverse vasche, quindi posso sperimentare prima di metterlo nella vasca definitiva.
Rami di mimosa in acquario
Inviato: 11/11/2019, 17:09
di fla973
Off Topic
Monica ha scritto: ↑11/11/2019, 14:26
secco uso tutto nei miei acquari
Abbiamo capito come fa a dopare le sue vasche
Rami di mimosa in acquario
Inviato: 11/11/2019, 17:39
di mmarco
fla973 ha scritto: ↑11/11/2019, 17:09
Off Topic
Monica ha scritto: ↑11/11/2019, 14:26
secco uso tutto nei miei acquari
Abbiamo capito come fa a dopare le sue vasche
Non si finisce mai di imparare
