Pagina 2 di 2

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 12/11/2019, 23:59
di Joo
Pako96 ha scritto:
12/11/2019, 23:42
chiedo scusa se posso sembrare assillante
Nessun problema Pako.
Pako96 ha scritto:
12/11/2019, 23:42
Quest'ultimo ha una temperatura di colore intorno ai 4000K come mi consigliavi tu! Potrebbe andare bene al posto della 9000 quindi? E creare la giusta combinazione?
Ancora grazie!
i gradi k sono 4425, va già bene, ma tieni presente che più la frequenza aumenta e più scarseggia il rosso.
Se la trovi anche inferiore ai 4000k va meglio per piante rosse e piante molto esigenti... le altre non hanno problemi, diversamente puoi montare quella.

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 13/11/2019, 12:10
di Pako96
Joo ha scritto:
12/11/2019, 23:59
Pako96 ha scritto:
12/11/2019, 23:42
chiedo scusa se posso sembrare assillante
Nessun problema Pako.
Pako96 ha scritto:
12/11/2019, 23:42
Quest'ultimo ha una temperatura di colore intorno ai 4000K come mi consigliavi tu! Potrebbe andare bene al posto della 9000 quindi? E creare la giusta combinazione?
Ancora grazie!
i gradi k sono 4425, va già bene, ma tieni presente che più la frequenza aumenta e più scarseggia il rosso.
Se la trovi anche inferiore ai 4000k va meglio per piante rosse e piante molto esigenti... le altre non hanno problemi, diversamente puoi montare quella.
@Joo ciao buongiorno
Stamattina mi trovavo in un negozio cinesino 😂 sono riuscito a trovare un tubo LED, fortunatamente, della stessa misura che monta il juwel con temperatura di 4000k/14W/1350lm. Nono sono però a conoscenza del grafico dello spettro luminoso potrebbe andare??? Avevo pensato di utilizzare questo e il 6500k che porta di base juwel come da te indicato che ne pensi?

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 13/11/2019, 12:35
di Joo
Pako96 ha scritto:
13/11/2019, 12:10
iao buongiorno
Buon giorno a te Pako.
Pako96 ha scritto:
13/11/2019, 12:10
sono riuscito a trovare un tubo LED, fortunatamente, della stessa misura che monta il juwel con temperatura di 4000k/14W/1350lm. Nono sono però a conoscenza del grafico dello spettro luminoso potrebbe andare???
Si, non che l'altro non andasse bene, come tempertura colore è meglio non superare i 4000
Questo che hai trovato, oltre alla potenza in watt ha un rendimento decisamente più basso del tuo fabbisogno.
L'efficienza è data a 1350 lm e credo che montarne due sarebbe un po' più complicato.

Prova a cercare in rete, oppure nei brico, come ultima spiaggia puoi montare quella da 4425, la differenza non è tantissima.

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 13/11/2019, 19:58
di Pako96
@Joo sono riuscito a montare due LED a 4000K, ho rilevato però una problematica non sono riuscito a togliere il tubo da 9000K originale in quanto si spegneva anche l'originale da 6500K

Quindi attualmente ho
Tubo LED da 6500K/23W/2645lumen
Tubo LED da 9000K/23W/2645lumen
2x tubo LED da 4000K/13W/1350lumen
Lumen totali=7990 (57lumen al litro)
Allego foto

Provo così senza togliere il LED da 9000k? Altrimenti dovrei acquistare uno originale juwel fra il 6500 o il 4425.

Poi volevo chiedere avendo una centralina tc420 consigli su quali LED acquistare per creare un effetto alba/tramonto e magari luce lunare??

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 13/11/2019, 20:07
di Joo
Pako96 ha scritto:
13/11/2019, 19:58
Poi volevo chiedere avendo una centralina tc420 consigli su quali LED acquistare per creare un effetto alba/tramonto
devi accertarti che siano dimmerabili, diversamente non funzionano (o acceso o spento)
Pako96 ha scritto:
13/11/2019, 19:58
magari luce lunare??
Sulla luce lunare devi prendere i LED blu di bassissima potenza.

Sulla configurazione che hai creato... so di alcuni che hanno superato i 60 lm/l, ma non so dirti se hanno problemi di alghe.
Ti rimane solo da ripulire le alghe presenti (come puoi) e vedere cosa succede.

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 25/11/2019, 17:24
di Hadron
Stesso acquario, LED e medesimo problema cianobatteri.
Le sto provando tutte ma pare proprio che la colpa sia del LED 9000k, come ti stai trovando dopo averlo rimosso?
Io ho aumentato di molto anche il flusso, molte piante, ma i ciano tornano sempre pure con fosfati e nitrati a 0.
La prova del 9 consiste nel fatto che negli altri acquari di casa è tutto perfetto senza mezza alga o cianobatteri, il rio è un disastro.

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 25/11/2019, 22:03
di Bradcar
Hadron ha scritto:
25/11/2019, 17:24
Stesso acquario, LED e medesimo problema cianobatteri.
Le sto provando tutte ma pare proprio che la colpa sia del LED 9000k, come ti stai trovando dopo averlo rimosso?
Io ho aumentato di molto anche il flusso, molte piante, ma i ciano tornano sempre pure con fosfati e nitrati a 0.
La prova del 9 consiste nel fatto che negli altri acquari di casa è tutto perfetto senza mezza alga o cianobatteri, il rio è un disastro.
Ciao Hadron benvenuto. Ti consiglierei di aprire un topic in seZione alghe così i ragazzi tindaranno qualche consiglio su come eliminare questi ciano che hai in vasca . Ad esempio NO3- e PO43- a zero potrebbero esserne proprio la causa ; ma qui saremo off topic

Illuminazione juwel rio LED

Inviato: 26/11/2019, 8:36
di Hadron
Grazie, si ho immaginato e uno dei tanti tentativi è stato alzare gradualmente NO3- e PO43-.