Pagina 2 di 2

Quesito

Inviato: 12/11/2019, 10:27
di EquiNicola
@Marta cerco di risponderti a tutto... Dell alleopatia già lo sapevo... ^:)^ se vedrò soffrire una delle 2 piante la toglierò..... La temperatura è di 24 gradi... Si il profilo è aggiornato... Per il GH oggi faccio il test e ti dico... La CO2 uso la tabella con il pH e il KH per controllarla e mi risulta ottimale... L acqua io uso solo acqua di rubinetto( non ho cloro perché non sono allacciato all acquedotto ma ho una mia polla)

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Ps grazie per i complimenti per la vasca.... La luce l ho a 6 ore perché mi aiutava contro le filamentose...

Aggiunto dopo 47 minuti 18 secondi:
Ho visto ora che nel profilo mi ero scordato l Egeria... Scusate :D

Quesito

Inviato: 12/11/2019, 11:36
di EquiNicola

Quesito

Inviato: 12/11/2019, 11:39
di EquiNicola
EquiNicola ha scritto:
12/11/2019, 11:36
Video della vasca

Quesito

Inviato: 12/11/2019, 12:07
di Marta
EquiNicola ha scritto:
12/11/2019, 11:17
Per il GH oggi faccio il test e ti dico
:-bd
EquiNicola ha scritto:
12/11/2019, 11:17
La CO2 uso la tabella con il pH e il KH per controllarla e mi risulta ottimale
a parte che a me risulta in eccesso, se hai acidificanti in vasca (che abbassano il pH) le tabelle non valgono più.
Tu vedrai un pH asso e pensi sia grazie alla CO2, ma magari sono gli acidificanti... per conoscere l'esatto (beh.. non proprio esatto, ovviamente) quantitativo di CO2 disciolta in una vasca con acidificanti (tannini, acidi umici, tirba ecc..) serve fare la prova del pH shakerato.
EquiNicola ha scritto:
12/11/2019, 11:17
L acqua io uso solo acqua di rubinetto( non ho cloro perché non sono allacciato all acquedotto ma ho una mia polla)
credimi, il cloro è l'ultimo dei problemi, nell'acqua. :-??
Se fosse solo per lui, basterebbe lasciare decantare l'acqua 24, prima di metterla in vasca.

Perciò, che acqua usi? Conosci le analisi?
Interessano le % di Calcio, Magnesio, Bicarbonati, Solfati e sopratutto, quella del Sodio.
EquiNicola ha scritto:
12/11/2019, 11:17
La luce l ho a 6 ore perché mi aiutava contro le filamentose...
le filamentose sono influenzate dalla luce solo gino ad un certo punto. Quello che le toglie fi mezzo sono piante rapide in piena forma che le combattono sia con gli allelopatici che con la competizione alimentare.
EquiNicola ha scritto:
12/11/2019, 11:17
Ho visto ora che nel profilo mi ero scordato l Egeria..
:D :-B

Quesito

Inviato: 12/11/2019, 12:21
di EquiNicola
Il pH sceckerato come lo misuro? Ti allego i valori Dell acqua:
IMG_20191112_121655_1011780977795595971.jpg
IMG_20191112_121645_656526137574965376.jpg
IMG_20191112_121635_1018128796268270845.jpg
IMG_20191112_121626_1669669369329411429.jpg
IMG_20191112_121626_1669669369329411429.jpg
IMG_20191112_121603_4394338517960123077.jpg
IMG_20191112_121539_6618077297120237751.jpg
IMG_20191112_121528_3516364227933825750.jpg[/attachment [attachment=1]IMG_20191112_121515_9189603512450487353.jpg
IMG_20191112_121500_5261954787634631572.jpg

Quesito

Inviato: 12/11/2019, 12:47
di EquiNicola
IMG_20191112_121449_1291552823192116564.jpg
IMG_20191112_121438_944402042297874485.jpg
IMG_20191112_121425_4600684453580435828.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Per quanto riguarda il pH sceckerato ho letto sul forum e oggi pome lo calcolo

Aggiunto dopo 11 minuti 50 secondi:
@Marta che ne pensi di questi valori?

Quesito

Inviato: 13/11/2019, 8:22
di GiuseppeA
L'acqua non è male :-bd , nei test non ho visto la conducibilità o me la sono persa io.. :-?