Pagina 2 di 4
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 9:52
di Reneevda
mmarco ha scritto: ↑12/11/2019, 9:44
a pianta della prima foto ha le radici interrate?
No, le ha aggrappate alla “caverna” che penso toglierò
Le galleggianti le ho un po’ eliminate e ho le delimito con un tubicino (nella foto non c’era ancora)
E42C6B89-01AD-49C1-8D45-638FACD2D09B.jpeg
So che è molto spoglia ma aspettavo a metterla a posto perché dovevo dare via il pleco che rovinava tutto, oggi inserirò le altre piante
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 10:00
di mmarco
Non ti preoccupare.....fai come puoi...
Procurati alcuni rametti secchi.
Non stecchi....
Rametti e mettili da parte.
Quando li hai, se vuoi, bussi e se ci sono mi rifaccio vivo.
Poi posizioniamo rametti e pietre su un tavolino e simuliamo la disposizione.
Le piante mettile in vasca....ovviamente
Aggiunto dopo 33 secondi:
Leva la caverna e, se non ti turba troppo anche quel povero legnetto che magari unirai agli altri.
Non è il caso di dirlo ma meglio dirlo: non si nasce imparati e se questo è il tuo primo acquario, non è neanche tanto malaccio

Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 10:05
di mmarco
Voglio dire ancora:
non avere fretta con piante, pesci, acqua etc. etc..
Metti a posto l'ambiente.....
Poi, pensa anche un po' a qualche test....
Ma prima l'ambiente.
Dopo tutto ciò, si vedrà.
Ora mi tappo la bocca.

P.S.
@
Marta
Ho bisogno di un supporto.
Quando gli arrivano le piante, sarà il caso che metta qualche cosa sotto le radici?
Io ora non ricordo il tipo preciso di NPK
Grazie
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 10:32
di mmarco
Esempio tra centinaia:
Le cose marroni sono rametti.
Le linee verdi: vallisneria
In mezzo ai rametti Hygrophyla
Le piante che hai, un po' dove vuoi, insieme verso sinistra.
Il cerato, magari liberalo dalla sabbia e lascialo un po' vagare per la vasca.
Le pietre radunale e aggiungine anche altre nella parte posteriore destra per tenere anche giù i legnetti.
Occhio con le pietre che spaccano i vetri.
Maneggiare con cura.
Non calcaree.
Spero di aver aiutato e non confuso

Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 10:48
di Reneevda
Grazie! Il primo esempio mi piace molto penso che metterò così la vallisneria
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 11:04
di mmarco
Reneevda ha scritto: ↑12/11/2019, 10:48
Grazie! Il primo esempio mi piace molto penso che metterò così la vallisneria
Valuta bene anche la seconda (che poi era la prima) perchè l'Hygrophyla cresce.....
Puoi potare ma cresce.
Puoi anche (e forse meglio) ribaltare tutto a sinistra....
Camuffi un po' il filtro...se possibile.....
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 11:10
di Reneevda
Scusate ho perso il discorso, per il pmdd quanti ml mi consigliate e ogni quanto?

Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 11:16
di mmarco
Reneevda ha scritto: ↑12/11/2019, 11:10
Scusate ho perso il discorso, per il pmdd quanti ml mi consigliate e ogni quanto?
Secondo me 2,0/2,5 ml dovrebbe andare.....
Non conoscendo però come sono le percentuali del miscuglio, è dura....
Inizia un po' una volta ogni 15 giorni.....poi vedi.
Metti a posto l'ambiente.....

P.S.
Un minimo di istruzioni nel miscuglio non ci sono?
Suppongo di no....
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 11:29
di Reneevda
Purtroppo no, ci sta scritto solo micro e macro elementi e poi sulla busta: potassio, magnesio, ferro chelato. E in seguito c’è scritto: ricco di potassio
P.s il venditore consiglia 5ml per 100 litri 1 volta a settimana
Iniziare pmdd
Inviato: 12/11/2019, 11:37
di mmarco
Reneevda ha scritto: ↑12/11/2019, 11:29
Purtroppo no, ci sta scritto solo micro e macro elementi e poi sulla busta: potassio, magnesio, ferro chelato. E in seguito c’è scritto: ricco di potassio
P.s il venditore consiglia 5ml per 100 litri 1 volta a settimana
....allora fai un po' 2.5...
poi vedi....