Pagina 2 di 3

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 13/11/2019, 22:23
di Jack Sparrow
Allora la cosa principale per me per questa vasca è il pratino ma vorrei coltivare anche delle rosse ma solo in una determinata zona molto limitata.....magari in quella zona potrei mettere una piccola plafo di quelle per nano ref, oppure mettere la barra RGB dietro (visto che è più o meno lì dove metterò le rosse) dove metterò le rosse la colonna d'acqua sarà al massimo 30 cm.
Una cosa non ho capito..... due Wrgb hanno in totale 11.000 lumen, una RGB e una plus hanno 14.000 lumen e 2 A plus superano i 22.000 lumen......tu mi dici che per il pratino andrebbero bene tutte e tre le soluzioni....ma quanti lumen litro servono per il pratino? Una barra LED di queste che ampiezza hanno? Cioe' quanta superfice illuminano a dovere?A che distanza dal pelo acqua le devo mettere?

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 14/11/2019, 17:17
di Bradcar
Jack Sparrow ha scritto:
13/11/2019, 22:23
ma quanti lumen litro servono per il pratino?
Capitan Sparrow bella domanda ; purtroppo non c’è una risposta matematica . I lumen infatti misurano la potenza dei bianchi ma i LED rgb sono altrettanto graditi alle piante .
Quindi oltre alla potenza una qualità di luce aiuta eccome lo sviluppo delle piante . Mentre le piante verdi crescono bene sotto la luce bianche le rosse preferiscono gli rgb che ne favoriscono la colorazione
Ti linko quest’articolo forse ti chiarirà un po’ le idee spero Plafoniera Chihiros WRGB

In ogni caso considerato che hai in mente un progetto molto interessante dove ti vorrai sbizzarrire con le piante allora forse la soluzione migliore sono 2 wrgb o anche 2 vivid ( dipende dalla tipologia di lampada che ti piace esteticamente di più ) con le quali avrai tutta la luce che ti serve .
Sotto la mia wrgb i pratini restano bassi e folti con la lampada che è dimmerata all' 85 %

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 14/11/2019, 19:40
di Jack Sparrow
Ok grazie mille Bradcar mi hai aiutato tantissimo e mi hai schiarito le idee adesso vado di 2 Wrgb e passa la paura....complimenti per l'articolo spieghi tutto veramente in modo Cristallino!!!!

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 24/11/2019, 22:36
di Jack Sparrow
@Bradcar adesso le dimensioni della vasca sono cambiate a 100cmx100cm e alta 50cm niente fondo fertile niente CO2 niente filtro che plafoniera mi consigli? Sempre due Wrgb della chihiros?
Vorrei avere un pratino facile e tutte le piante che servono per un senza filtro....
Non vorrei avere un invasione di alghe....
Grazie mille

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 25/11/2019, 9:19
di Bradcar
@Jack Sparrow senza CO2 per il pratino la vedo dura

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 25/11/2019, 11:14
di Jack Sparrow
Quello che vorrei capire e se un acquario da 100cmx100xcm 500 litri senza CO2 senza fondo fertilizzanto e senza filtro con due lampade Wrgb della chihiros da 75 watt ognuna e 5400 lumen và bene senza creare invasione alghe...
Grazie mille 👍

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 25/11/2019, 11:54
di Starman
Jack Sparrow ha scritto:
25/11/2019, 11:14
Quello che vorrei capire e se un acquario da 100cmx100xcm 500 litri senza CO2 senza fondo fertilizzanto e senza filtro con due lampade Wrgb della chihiros da 75 watt ognuna e 5400 lumen và bene senza creare invasione alghe...
Secondo me vanno bene
Sentiamo bradcar però

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 25/11/2019, 18:15
di Bradcar
secondo me sono anche fin troppo performanti... senza CO2 ed in una vasca di nuovo allestimento difficilmente si potranno coltivare con successo piante esigenti, come appunto il pratino: è come avere un motore di una ferrari ma senza benzina La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Il problema di alghe lo risolvi solo programmando bene il tipo di illuminazione in base alla tipologia di piante e fertilizzazione

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 25/11/2019, 22:21
di Jack Sparrow
Bradcar ha scritto:
25/11/2019, 18:15
secondo me sono anche fin troppo performanti... senza CO2 ed in una vasca di nuovo allestimento difficilmente si potranno coltivare con successo piante esigenti, come appunto il pratino: è come avere un motore di una ferrari ma senza benzina La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Il problema di alghe lo risolvi solo programmando bene il tipo di illuminazione in base alla tipologia di piante e fertilizzazione
Verissimo...ma allora per una vasca così senza CO2 e senza filtro e con il fondo manado senza fondo fertile con piante medio-facili e un simil pratino non fitto.....quali plafo mi consigli? Quante?
Se uso il dimmer con le chihiros?
Insomma mi metto nelle tue mani.

Consiglio illuminazione vasca 80x80x50

Inviato: 26/11/2019, 12:40
di Bradcar
Jack Sparrow ha scritto:
25/11/2019, 22:21
Bradcar ha scritto:
25/11/2019, 18:15
secondo me sono anche fin troppo performanti... senza CO2 ed in una vasca di nuovo allestimento difficilmente si potranno coltivare con successo piante esigenti, come appunto il pratino: è come avere un motore di una ferrari ma senza benzina La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Il problema di alghe lo risolvi solo programmando bene il tipo di illuminazione in base alla tipologia di piante e fertilizzazione
Verissimo...ma allora per una vasca così senza CO2 e senza filtro e con il fondo manado senza fondo fertile con piante medio-facili e un simil pratino non fitto.....quali plafo mi consigli? Quante?
Se uso il dimmer con le chihiros?
Insomma mi metto nelle tue mani.
le A plus con dimmer secondo me vanno benissimo e risparmi anche un bel po' di soldini