Pagina 2 di 3

Secondo acquario?

Inviato: 14/11/2019, 12:30
di gem1978
vi sposto in tecnica dove magari ha più visibilità il topic :)
e modifico anche il titolo così è più chiaro, almeno credo :D , la rischiesta di supporto

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 14/11/2019, 12:57
di Bradcar
A me piacciono tantissimo gli aqpet in extrachiaro mi sembra faccia sia i 30*30 sia 40*40 però sono aperti ; oppure c’è il cubo wave 35 , che porta dinserie il vetro superiore ed ha anche lampada e filtro incluso ; cubi belli li fa anche askoll ... insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 14/11/2019, 18:53
di Soulcage
Puntavo a non spendere una cifra esagerata.. tra i 60 e i 90€..

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 14/11/2019, 20:57
di Bradcar
Soulcage ha scritto:
14/11/2019, 18:53
Puntavo a non spendere una cifra esagerata.. tra i 60 e i 90€..
Solo i vetri o con tutta la tecnica ? Nel secondo caso i cubo wave possono fare al caso tuo e ci stai dentro alla grande

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 14/11/2019, 21:26
di Soulcage
Da un’altra ricerca ho trovato anche un altro acquario. Potenzialmente ideale per il mio spazio. Si tratta del Wave Laguna LED 50. Misura 48x27x44.5 cm per un totale di 50 litri. Illuminazione a LED con 10 LED Bianchi da 0.5W e filtraggio sul coperchio con materiale filtrante incluso (spugna e cannolicchi). Il costo è 75€. Non mi sembra malvagio ma non conoscendolo non so come sia la pompa in dotazione.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Bradcar ha scritto:
14/11/2019, 20:57
Solo i vetri o con tutta la tecnica ? Nel secondo caso i cubo wave possono fare al caso tuo e ci stai dentro alla grande
Con tutta la tecnica. Non ho grosse pretese anche perché con 50 litri ed un solo betta con le japonica spero di non avere grossi problemi..

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 15/11/2019, 8:11
di Bradcar
Soulcage ha scritto:
14/11/2019, 21:28
Si tratta del Wave Laguna LED 50. Misura 48x27x44.5 cm per un totale di 50 litri
Ho letto un po’ le caratteristiche tecniche mi sembra un prodotto valido , la wave la considero personalmente una buona marca

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 15/11/2019, 10:40
di Soulcage
Perfetto! Ho scelto il Wave Laguna LED 50! Dato che vorrei acquistare tutto insieme vorrei capire bene un paio di cose prima di procedere. Quanto ghiaino serve? Quante piante potrebbero volerci? Meglio solo un legno o anche rocce?
Come piante sono già orientato su queste ma vorrei capirne il quantitativo per ognuna considerando la grandezza della vasca: Limnophila heterophylla, Cryptocoryne parva, anubias nana bonsai ed una galleggiante come la pistia stratiotes.
Alla luce di queste piante serve un substrato fertile?
Guardando le foto della vasca vedo che il pescaggio potrebbe essere un problema per le japonica, è meglio mettere una spugna che protegga in modo che non vengano risucchiate nel filtro?

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 15/11/2019, 12:43
di Bradcar
Soulcage ha scritto:
15/11/2019, 10:40
Perfetto! Ho scelto il Wave Laguna LED 50! Dato che vorrei acquistare tutto insieme vorrei capire bene un paio di cose prima di procedere. Quanto ghiaino serve? Quante piante potrebbero volerci? Meglio solo un legno o anche rocce?
Come piante sono già orientato su queste ma vorrei capirne il quantitativo per ognuna considerando la grandezza della vasca: Limnophila heterophylla, Cryptocoryne parva, anubias nana bonsai ed una galleggiante come la pistia stratiotes.
Alla luce di queste piante serve un substrato fertile?
Guardando le foto della vasca vedo che il pescaggio potrebbe essere un problema per le japonica, è meglio mettere una spugna che protegga in modo che non vengano risucchiate nel filtro?
Forse per queste domande troverai risposte migliori se apri un topic in allestimento

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 17/11/2019, 9:41
di Soulcage
Aiuto!! Ero in procinto di prendere il laguna quando mi sono ritrovato di fronte ad un altro acquario; si tratta del Fluval Flex nella versione da 57 litri. Le dimensioni sono 41x39x39 cm. Dispone di un pannello che divide l'acquario dalla tecnica divisa in tre stadi, il primo vuoto (si può riempire di cannolicchi) nel secondo c'è spugna, cannolicchi e carbone attivo (da eliminare) e nel terzo pompa e riscaldatore. Rendimento della pompa 500 l/h. Il flusso purtroppo non è regolabile ma solo direzionabile. Come illuminazione monta LED 10 W/7500 K 54x bianco + 6x RGB con un telecomando che da la possibilità di scegliere le varie colorazioni ed anche l'effetto lunare. La particolarità di questo acquario è che ha il vetro frontale convesso. Il prezzo è un pochino alto per il budget (140€). Cosa ne pensate?

Secondo acquario? Consigli per gli acquisti

Inviato: 17/11/2019, 10:05
di Gioele
500 l/h su una vasca così per un betta mi pare tanto.
Hai valutato l'idea di non metterlo il filtro?