PHmetro e conduttivimentro
Inviato: 15/11/2019, 18:06
Ben fatto!!! 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Chiedo scusa se non sono stato chiaro, intendevo un po' di demineralizzata e un po' di aceto, o nitrato di potassio; meglio ancora la soluzione a pH 4 di taratura. Usare solo demineralizzata è sconsigliato, come ha scritto @BlackMolly; meglio a questo punto un piccolo mix con acqua di rubinetto.Jader ha scritto: ↑17/11/2019, 20:03Scusa @BlackMolly ma in questa discussione
misuratore pH
mi viene consigliato acqua dem con goccie di aceto
@nicolatc di preciso cosa servono le gocce di aceto ?nicolatc ha scritto: ↑17/11/2019, 21:07Chiedo scusa se non sono stato chiaro, intendevo un po' di demineralizzata e un po' di aceto, o nitrato di potassio; meglio ancora la soluzione a pH 4 di taratura. Usare solo demineralizzata è sconsigliato, come ha scritto @BlackMolly; meglio a questo punto un piccolo mix con acqua di rubinetto.Jader ha scritto: ↑17/11/2019, 20:03Scusa @BlackMolly ma in questa discussione
misuratore pH
mi viene consigliato acqua dem con goccie di aceto
La sonda del conduttivimetro invece va conservata asciutta (come detto da blackmolly)
Sicuramente facilitano la rimozione di eventuali incrostazioni, poi aumentano leggermente la conducibilità e riducono il pH.BlackMolly ha scritto: ↑17/11/2019, 22:15di preciso cosa servono le gocce di aceto ?
Solo a facilitare la rimozione di eventuali incrostazioni saline oppure ... C'è dell'altro.