Pagina 2 di 2

Potenza filtro

Inviato: 28/11/2019, 8:37
di roby70
Secondo me il problema è la luce :-??
Non saprei se il foto periodo variabile che fai e per cui non ho capito il motivo o i LED in se stessi e il fatto di essere proprio sotto .
Io inizierei a portare il foto periodo e 5/6 ore e schermarle dalla luce diretta.
Esattamente che LED sono ?

Potenza filtro

Inviato: 28/11/2019, 21:48
di gem1978
Tata19 ha scritto:
27/11/2019, 22:48
Le ore sono variabili in base alla giornata lavorativa, il sole, ecc..
Ma un timer per accensione e spegnimento delle luci lo usi?

Potenza filtro

Inviato: 30/11/2019, 1:25
di Tata19
No, devo ancora prenderlo. Ma volevo regolare la potenza del filtro che ho e vedere se cambia qualcosa. Per i tanychtis meglio forte o lento? E per le piante? Quanto forte considerando che non ci sono numeri sulla levetta della regolazione?

Potenza filtro

Inviato: 30/11/2019, 10:32
di roby70
Il filtro se è regolabile mettilo a metà potenza e poi si vede come va

Potenza filtro

Inviato: 10/12/2019, 21:32
di Tata19
Era leggermente sotto la metà, ora è a metà, da cosa capisco se va bene o no?

Potenza filtro

Inviato: 11/12/2019, 10:05
di roby70
Non è che ci sia una posizione corretta e una no; puoi vedere se l'acqua si muovo abbastanza ma non eccessivamente.