A due mesi e un giorno dal mio ultimo post, rieccomi con un aggiornamento sulla situazione piante.
Tra le vacanze di Natale e un gennaio di trasferte, le mie piantine se la sono dovuta cavare praticamente da sole.
Sono riuscito a riattivare la CO
2 solo un paio di settimane fa: l'impianto che ho ereditato era quasi del tutto scarico, e mi ci è voluto più del previsto a riempire la bombola (e reperire l'anello di guarnizione, che negli impianti
JBL Proflora apparentemente va sostituito a ogni ricarica

).
Ho finalmente integrato l'illuminazione di serie (1500 lm; 6500 k) con una plafoniera
JUWEL HeliaLux Daylight 1200 (ca. 8000 lm) dotata di centralina di controllo.
Come prevedibile, nei mesi di "autogestione" ho assistito a un progressivo deperimento delle piante in vasca (pur senza registrare perdite), e a una proliferazione algale (filamentose e BBA), che ho contrastato con la diminuzione del fotoperiodo e l'applicazione di acqua ossigenata.
Stabilizzata la situazione, ho potuto finalmente ordinare le nuove piante. Ecco la lista definitiva:
Muschi & epifite
Muschi & epifite.JPG
Questo è il comparto dove ho più compromesso sull'area di provenienza delle piante a favore della resa estetica. Di fatto l'unica specie americana è la
Vescicularia. A questa selezione si aggiungeranno dei muschi terrestri che la mia ragazza ha raccolto lungo un tratto incontaminato del Reno, che nel giro di due mesi siamo riusciti con una sorprendente facilità ad adattare alla vita sommersa.
Primo & secondo piano
Primo & secondo piano.JPG
Qui ho potuto effettuare scelte più "filologiche". L'unico intruso è il
Crinum, ancora una volta una concessione all'estetica.
Prato & galleggianti
Prato & galleggianti.JPG
Per il "prato" ero indeciso tra la
Sagittaria e l'
Helanthium tenellum suggerito da @
Matty: alla fine il rivenditore ha scelto per me, essendo il secondo esaurito.
Resta da determinare un protocollo di fertilizzazione.
Non sono il primo a sbatterci la testa, ma in Germania i componenti del PMDD sono pressoché introvabili. Dovrò dunque accontentarmi di prodotti specifici per acquariofilia (

). Chiunque vorrà darmi una mano a stabilire un protocollo completo potrà trovarmi
in questo topic.
Nel frattempo, come sempre ogni osservazione è benvenuta!
