Pagina 2 di 4
Allestimento 300 litri
Inviato: 27/11/2019, 21:26
di fla973
ciao @
Fiore molti di noi i cambi li fanno solo quando è necessario, ovviamente dipende dalla gestione che hai della vasca, dalla fertilizzazione che fai ect..
se hai voglia di leggere
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Allestimento 300 litri
Inviato: 27/11/2019, 23:28
di Fiore
È un terzo del totale, è troppo?
Allestimento 300 litri
Inviato: 28/11/2019, 20:36
di Monica
Fiore ha scritto: ↑27/11/2019, 23:28
È un terzo del totale, è troppo?
Non è che è troppo

è inutile, almeno che il tuo protocollo di fertilizzazione non lo preveda, allora per forza
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Allestimento 300 litri
Inviato: 29/11/2019, 19:00
di Fiore
Aspetta, premetto che ho letto anche qualche articolo sull’acqua invecchiata che dopo un certo periodo dava valori stabili di tutto ecc ecc ma, sarà stata una coincidenza, quando ho provato ad allungare i cambi d’acqua o a cambiarne di meno, sono iniziati diversi problemi in acquario. Per la fertilizzazione non seguo nessun protocollo, fertilizzo con la metà delle dosi consigliate con liquido e con pastiglie da fondo, non uso sempre gli stessi fertilizzanti così da variare un po’ gli elementi apportati che sono comunque sempre generici. La CO2 è quella fatta con gelatina di zucchero e lievito e la tengo senza nessuna regolazione, ho messo solo la bottiglia di lavaggio dopo quella con l’intruglio... detto questo, quanta acqua dovrei cambiare ed ogni quanto tempo? Qual è l’indicatore per il cambio d’acqua se non uso la scadenza fissa del mese scarso e della terza parte del quantitativo totale di acqua? A questo punto metto in discussione tutto quello che ho sempre fatto perché per imparare c’è sempre tempo... anche se fino ad ora le vasche (ne ho avute anche altre e anche due contemporaneamente) non mi hanno dato grandi problemi... forse queste risposte stanno già in altri post ma fino ad oggi non mi ero mai concentrato su questo aspetto.... grazie in anticipo!!
Allestimento 300 litri
Inviato: 29/11/2019, 20:17
di LucaGrossi
@
Fiore un indicatore possibile è la conduttività, ti poni un limite che non vuoi che superi e cambi quando sale troppo. Ma vedi che ti dicono gli altri io non sono la persona più adatta per parlare di cambi

Allestimento 300 litri
Inviato: 29/11/2019, 20:30
di Monica
Purtroppo di esperti in cambi mi sa che ce ne sono pochi qui

come scrive Luca la conducibilità può essere un buon allert

poi noi consigliamo una gestione meno "stressante" convivenza di pesci un po' più corretta ma sono appunto consigli, tu non sei certo obbligato a seguirli

Allestimento 300 litri
Inviato: 01/12/2019, 21:59
di Fiore
Mi interessa il discorso, sul filtro ad esempio come vi regolate? Io sciacquo la lana di perlon una volta al mese, 15 giorni dopo il cambio dell’acqua. E sugli additivi tipo biocondizionatori? E sui batteri? Non aggiungete niente? :-\
Allestimento 300 litri
Inviato: 02/12/2019, 8:03
di Monica
Non usando il filtro attendo le esperienze dei ragazzi

biocondizionatori non servono, basata fare decantare l'acqua, batteri nemmeno

Allestimento 300 litri
Inviato: 21/12/2019, 17:20
di Fiore
Ciao starman, ciao a tutti!
I 100 litri li cambio per la vecchia scuola che vuole 1/3 di acqua cambiata. Ora è passato il mese e dovrei fare il nuovo cambio ma vorrei iniziare a gestire la vasca secondo i consigli che gentilmente mi state dando. Non ho ancora preso il conduttivimetro ma in negozio ce l’hanno e se porto l’acqua di rubinetto e quella dell’acquario posso fare le misurazioni e vedere da quanto si parte e a quanto è arrivata l’acqua in acquario. I valori dell’acqua presi con le striscette stanno nei messaggi precedenti. Volendo iniziare a tagliare l’acqua con quella di osmosi, quanti litri potrei mettere per iniziare? La vasca per ora comunque sembra andare bene... sia la flora che la fauna... a proposito! la vallisneria arriva a 2 metri, oggi per la prima volta ho potato selvaggiamente una zona della vasca tagliando tutto a 10 cm oltre il pelo libero dell’acqua... ho mica fatto una ca....?
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
...ok, pensavo di aver risposto ad un vecchio messaggio di starman ma vedo che è finito in coda a tutti gli altri... le domande comunque restano. Approfitto per salutare anche Monica che è stata la prima con cui ho messaggiato!!

Allestimento 300 litri
Inviato: 21/12/2019, 18:00
di Monica
Ciao Fiore

quando poti l'importante e non farlo mai tutto insieme, per intenerire un pochino l'acqua anche in questo caso non farei cambi esagerati per non stressare la fauna

usando solo osmosi/demineralizzata pian piano scenderanno, per regolarti sappi che la discesa di KH e GH è lineare, esempio...se ho KH 30 e cambio il 50% con osmosi andrà a 15
