Pagina 2 di 13

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 20:48
di Monica
Per quanto mi riguarda perché non mi piacciono i fondi che modificano i valori :) il terriccio è sicuramente utilizzabile ma all'inizio va monitorato, può sballarteli oltre ad ingiallire l'acqua tante volte :) in un cubetto per caridina metterei un quarzo, adatto e non rilascia nulla in acqua, per la fertilizzazione tranquillamente, se serve, con il PMDD :)

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 20:49
di fla973
Il fondo inerte non ti altera i valori, non rilascia e ti fa dormire sonni tranquilli :)
Come hai detto per le piante che lo necessitano bastano gli stick ;)

Aggiunto dopo 28 secondi:
Ops scusa Monica

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 20:50
di Leshen
Perfetto grazie ragazzi, era solo per capire.Quindi niente lapillo vulcanico o akadama?Non è più difficoltosa la maturazione col quarzo o sabbia?

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 20:53
di Monica
fla973 ha scritto:
27/11/2019, 20:49
Ops scusa Monica
Ma scherzi :)

Il lapillo è praticamente un inerte, l'Akadama no, abbassa le durezze e con i gamberi non va bene :) sabbia è utilizzabile, basta non alzarsi troppo
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 20:50
Non è più difficoltosa la maturazione col quarzo o sabbia?
Secondo me no :) ho solo fondi inerti, a parte il Manado

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 20:59
di fla973
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 20:50
Non è più difficoltosa la maturazione col quarzo o sabbia?
Se non sbaglio in una vasca senza filtro sono le piante a fare da filtro, i batteri arrivano dopo, e comunque colonizzano qualsiasi fondo...
Nei miei ho inserito la fauna dopo quasi un anno, ma io non faccio testo ;)

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 21:10
di Leshen
Ok allora vada per il quarzo o sabbia, avete qualche prodotto specifico da consigliare?Poi mi chiedevo, ma gli stick vanno messi subito sotto al fondo o devo aspettare che le piante si stabilizzino? E poi ho visto molti senza filtro con muschio di Java a fare da sfondo; come fa ad ancorarsi al vetro posteriore? Scusate le mille domande ma almeno non mi trovo impreparato poi al momento di acquistare e allestire ☺️

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 21:22
di fla973
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 21:10
quarzo o sabbia, avete qualche prodotto specifico da consigliare
se vuoi qualcosa di economico
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 21:10
ma gli stick vanno messi subito sotto al fondo o devo aspettare che le piante si stabilizzino?
aspetta che le piante ripartano :-bd
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 21:10
con muschio
io lo inserirei a vasca un po matura ;)
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 21:10
Scusate le mille domande
tutte quelle che vuoi :)

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 21:36
di Leshen
Ok allora per il fondo ci siamo.Per illuminazione quanti watt/lumen consigliate? Considerando che non ci sarà CO2 mi viene da dire che non debba essere esagerata, diciamo un 15-18 watt massimo, sbaglio?

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 21:40
di fla973
Leshen ha scritto:
27/11/2019, 21:36
Ok allora per il fondo ci siamo.Per illuminazione quanti watt/lumen consigliate? Considerando che non ci sarà CO2 mi viene da dire che non debba essere esagerata, diciamo un 15-18 watt massimo, sbaglio?
se utilizzerai LED parliamo di lumen, con circa 40 lumen litro coltivi piante dalle esigenze medie, che secondo me sono quelle più adatte visto che non erogherai CO2 :)
autocostruita o già pronta?

Progetto senza filtro

Inviato: 27/11/2019, 21:55
di Leshen