Pagina 2 di 5

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 28/11/2019, 21:53
di aragorn
Io ho il fondo con fourite red e af lava soil che è lava nera fertile (7kh e 4 kg) mischiati.
La mia esperienza a 3 settimante è per un aumento del KH di circa 2 punti, dal 4 programmato a 6 (oggi faccio nuovamente i test) con una puntata a 7.
Avendo, però, solo RO, per adesso non la trovo male anche perché compensa con un certo rilascio di ferro .
L'unico problema serio che ho è che con la CO2 il pH va da 7,15 (valore stabile del primo giorno) a 6,5 circa 3 giorni e comunque a più di 10 bolle/minuto si abbassa di 0,1 in circa 1 ora.
Però non capisco se c'è un nesso di causalità anche con il fondo.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
in positivo c'è che le piante vanno molto bene, eccetto i cerato che sta marcendo, e fin dai primi giorni con la luce massima e a CO2 vanno in leggero perling che speravo di avere a vasca bene avviata. La Hygrofila la devo potare costantemente.

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 28/11/2019, 22:22
di cqrflf
La.mia esperienza dopo 5 anni di Fluorite. Tengo dal 2015 i tre tipi di fluorite in acquari diversi: rossa, nera e mista (non la sand grigia però) già all'epoca (nel 2015) avevo letto sulla confezione la composizione variabile nelle.tre tipologie e si consigliava di sciaquare bene magari mettendo un pochino di acido nella bacinella prima dell'uso, dopo questo trattamento la si può usare anche in acquari acidi senza più rilasci significativi di minerali.

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 28/11/2019, 22:26
di aragorn
cqrflf ha scritto:
28/11/2019, 22:22
La.mia esperienza dopo 5 anni di Fluorite. Tengo dal 2015 i tre tipi di fluorite in acquari diversi: rossa, nera e mista
Quindi la tua esperianza è positiva?
Ritengo di si visto che sei tornato sempre sullo stesso fondo

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 28/11/2019, 22:41
di DomeVr
Quindi una possibile soluzione potrebbe essere fare un cambio con acqua osmosi per più del 50% e aspettare che rilasci tutte le sostanze?

Poi una volta stabilizzati i valori penserò alla popolazione. Con il KH instabile e CO2 la vedo rischiosa

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 28/11/2019, 23:00
di aragorn
DomeVr ha scritto:
28/11/2019, 22:41
Con il KH instabile e CO2 la vedo rischiosa
Più che instabile direi che è molto sensibile alla CO2 .. molto di più di quanto mi accadeva 10 anni fa con la mia precedennte vasca.
Penso di avere risolto erogando CO2 a 10 bolle/minuto con KH 6 parti da una concentrazione di CO2 a 18 e basta stare anche poco sotto pH 7 per andare in concentrazione ottimale

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 28/11/2019, 23:27
di cicerchia80
nicolatc ha scritto:
28/11/2019, 21:22
dovrebbe
Potrebbe :-?
aragorn ha scritto:
28/11/2019, 22:26
Ritengo di si visto che sei tornato sempre sullo stesso fondo
Io ho la normale, addirittura me lo trovo abbassato il KH, credo sia proprio un difetto della sola back sand
DomeVr ha scritto:
28/11/2019, 22:41
Quindi una possibile soluzione potrebbe essere fare un cambio con acqua osmosi per più del 50% e aspettare che rilasci tutte le sostanze?

Poi una volta stabilizzati i valori penserò alla popolazione. Con il KH instabile e CO2 la vedo rischiosa
Sinceramente, che smetta, non mi è mai capitato di leggerlo :-?

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 29/11/2019, 10:53
di cqrflf
Effettivamente la Black sand ha una granulometria molto più minuta è potrebbe avere subito dei trattamenti differenti rispetto alla Fluorite normale con granulometria maggiore.

Una cosa è sicura, se ad un certo punto si esaurisce te ne accorgi e non dovrebbe succedere dopo molto tempo magari qualche mese poi il rilascio dovrebbe diventare trascurabile.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
aragorn ha scritto:
28/11/2019, 22:26
cqrflf ha scritto:
28/11/2019, 22:22
La.mia esperienza dopo 5 anni di Fluorite. Tengo dal 2015 i tre tipi di fluorite in acquari diversi: rossa, nera e mista
Quindi la tua esperianza è positiva?
Ritengo di si visto che sei tornato sempre sullo stesso fondo
Si, direi positiva però come ho detto non ho proprio la Sand ma gli altri tipi.

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 29/11/2019, 10:56
di FoxFire
cqrflf ha scritto:
28/11/2019, 22:22
La.mia esperienza dopo 5 anni di Fluorite. Tengo dal 2015 i tre tipi di fluorite in acquari diversi: rossa, nera e mista (non la sand grigia però) già all'epoca (nel 2015) avevo letto sulla confezione la composizione variabile nelle.tre tipologie e si consigliava di sciaquare bene magari mettendo un pochino di acido nella bacinella prima dell'uso, dopo questo trattamento la si può usare anche in acquari acidi senza più rilasci significativi di minerali.
Ciao,
sto allestendo con Flourite Black Sand anche io (circa 35kg) e volevo sapere se il risciacquo a cui ti riferisci è fatto con acqua osmotica e acido muriatico.
Magari riesco ad attutire le problematiche segnalate.

Ecco il mio topic dove spiego meglio la situazione allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 61884.html

Grazie dell'aiuto

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 29/11/2019, 11:02
di cqrflf
FoxFire ha scritto:
29/11/2019, 10:56
cqrflf ha scritto:
28/11/2019, 22:22
La.mia esperienza dopo 5 anni di Fluorite. Tengo dal 2015 i tre tipi di fluorite in acquari diversi: rossa, nera e mista (non la sand grigia però) già all'epoca (nel 2015) avevo letto sulla confezione la composizione variabile nelle.tre tipologie e si consigliava di sciaquare bene magari mettendo un pochino di acido nella bacinella prima dell'uso, dopo questo trattamento la si può usare anche in acquari acidi senza più rilasci significativi di minerali.
Ciao,
sto allestendo con Flourite Black Sand anche io (circa 35kg) e volevo sapere se il risciacquo a cui ti riferisci è fatto con acqua osmotica e acido muriatico.
Magari riesco ad attutire le problematiche segnalate.

Ecco il mio topic dove spiego meglio la situazione allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 61884.html

Grazie dell'aiuto
No no ! Non sprecare acqua osmotica se stai allestendo. Usa la normale acqua del rubinetto e controlla prima e dopo quanto varia la conduttività.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Metti quella di osmosi quando si è stabilizzata.

Innalzamento KH flourite Black Sand

Inviato: 29/11/2019, 11:06
di FoxFire
Grazie @cqrflf.
Quindi sciacqo la fluorite con acqua normale e un po' di acido e poi procedo con allestimento?
Grazie ancora