Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 04/12/2019, 21:18
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 19:38
Una buona crescita delle piante permette loro oltre che essere belle, di creare una vasca equilibrata e stabile...
L'ideale sarebbe individuare le piante che vuoi coltivare e adattare la quantità di luce alle loro necessitá
Pensavo a delle piante a crescita rapida come Ceratophyllum Demersum o Limnophila
Poi la microsorum pteropus o una Ludwigia glandulosa (ma credo che per questa ci voglia una luce abbastanza intensa)
e se riuscivo con il tempo un "pratino" con hemianthus callitrichoides o latine hydropiper
Ma naturalmente è una bella aspettativa, ma andrò molto con calma.
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 19:38
Puoi mettere una foto della vasca e se lo hai ancora del vecchio coperchio?
Appena riesco le carico
Byndo
-
Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Messaggi: 1157
- Ringraziato: 133
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Betta splendens
Rasbora arlecchino
Corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
133
Messaggio
di Jack of all trades » 05/12/2019, 17:35
Al posto della glandulosa proverei o Ludwigia repens 'Rubin' o Ludwigia sp. mini super red (anche detta palustris).
Meno esigenti e comunque colorate
Jack of all trades
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 05/12/2019, 19:11
Jack of all trades ha scritto: ↑05/12/2019, 17:35
Al posto della glandulosa proverei o Ludwigia repens 'Rubin' o Ludwigia sp. mini super red (anche detta palustris).
Meno esigenti e comunque colorate
Grazie mille per il consiglio

Byndo
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 05/12/2019, 20:12
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 16:34
Ciao @
Byndo vasca aperta o con coperchio?
Comunque dai un' occhiata on line per le strisce, dovresti cercarle con un buon rapporto lumen/watt , circa 90/100 lm /w, le temperature di colore che hai indicato vanno bene, poi per la quantità di lumen che ti servono dipende da che piante vuoi coltivare, diciamo che con circa 50 lm/lt potresti coltivare piante dalle esigenze di luce medie
Una cosa non mi è bene chiara @
fla973 perché devo guardare quel range? Se nel caso il range è superiore o inferiore cosa cambia?
Alla fine non contano i lm per Litro?
Aggiunto dopo 5 minuti 57 secondi:
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 19:38
Puoi mettere una foto della vasca e se lo hai ancora del vecchio coperchio?
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Byndo
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 05/12/2019, 20:42
Byndo ha scritto: ↑05/12/2019, 20:18
Se nel caso il range è superiore o inferiore cosa cambia?
É un indicazione di buona resa delle strisce, se é superiore meglio, se é inferiore semplicemente ti serviranno piú strisce e consumerai piú energia per ottenere lo stesso risultato
Byndo ha scritto: ↑05/12/2019, 20:18
Alla fine non contano
Certo
Il coperchio vuoi metterlo o vuoi lasciarlo aperto?
Se riutilizzerai quello esistente spazio ce n' é per aggiungere luci

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- siryo1981 (02/02/2020, 7:39)
Enjoy the silence
fla973
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 05/12/2019, 21:02
fla973 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:42
Il coperchio vuoi metterlo o vuoi lasciarlo aperto?
Io pensavo di rifare il coperchio.. come linea mi piaceva quella del Juwel Rio
Ma prima volevo creare la plafoniera a LED perché trovare le strisce a buon prezzo non è facile (almeno per ora non sono riuscito a trovarle)
fla973 ha scritto: ↑05/12/2019, 20:42
meglio, se é inferiore semplicemente ti serviranno piú strisce e consumerai
Ok ora mi sono chiarito le idee, grazie mille

Byndo
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 06/12/2019, 16:36
Comunque in linea di massima una buona soluzione abbastanza semplice é quella di utilizzare delle strisce LED IP 20 , possibilmente con una buona resa, da 3000 e 6500 k , e magari una grow con rapporto tra LED rossi e blu di 5:1 circa.
Le strisce poi vanno inserite nelle loro apposite canaline in alluminio con copertura trasparente e tappi alle estremità, in modo da isolarle dall'umidità.
Vanno poi fissate sotto al coperchio. Ti servirà inoltre un alimentatore della potenza adatta.
Se poi volessi avere un sistema modulabile con una ventina di euro ed un po' di pazienza per i tempi di consegna su Amazon trovi la centralina ct 420 con cui puoi gestire al meglio la quantità di luce

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- siryo1981 (02/02/2020, 7:38)
Enjoy the silence
fla973
-
Byndo

- Messaggi: 421
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 15/11/19, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Crevalcore (BO)
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4300 totali
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Limnophila.. Anubias Barteri Nana.. Cryptocoryne wendtii Brown..
- Fauna: Neon
- Altre informazioni: Avviato il 6 Febbraio 2021..
Ri-allestito 10 maggio
Illuminazione a LED 6000k.. 60 lm/L + Fitostimolanti Rosso:Blu Rapporto 5:1
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Byndo » 31/01/2020, 22:04
@
fla973Ciao ragazzi, scusate ma con la nascita del pupo ho dovuto mettere in pausa per un attimo il progetto.
ma ora sono pronto per rimettermi sotto.
Ho trovato queste strisce LED, ne volevo mettere 2 strisce lunghe 80cm a Luce calda e due a Luce fredda per un totale di 3360 lumen, cosi da avere circa 50lm/l..
secondo vuoi potrebbero andar bene?
IMG_1587.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Byndo
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 01/02/2020, 22:29
Byndo ha scritto: ↑31/01/2020, 22:04
la nascita del pupo
Congratulazioni
Byndo ha scritto: ↑31/01/2020, 22:04
secondo vuoi potrebbero andar bene?
Secondo me sí, ma non so se é corretto fare 50/50 tra 6000k e 3000k o le proporzioni sono diverse
Chiedo aiuto a @
siryo1981 
Enjoy the silence
fla973
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/02/2020, 22:52
Byndo ha scritto: ↑31/01/2020, 22:04
Ho trovato queste strisce LED, ne volevo mettere 2 strisce lunghe 80cm a Luce calda e due a Luce fredda per un totale di 3360 lumen, cosi da avere circa 50lm/l..
Su una vasca do 90 litri lordi sono scarsi 37 lm/litro
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Ciao @
Byndo....
Innanzitutto ringrazio @
fla973 per il supporto fornito, ti ha dato già un bel pò d'informazioni.
Se posso darti un consiglio,non acquistare nulla, progettiamo il tutto nei dettagli e poi solo quando avremo le idee chiare su come procedere acquisti tutto.
Se fai le cose con calma, farai un ottimo lavoro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- fla973 (01/02/2020, 22:58)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti