Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 04/12/2019, 21:11
fla973 ha scritto: ↑04/12/2019, 21:07
Newborn ha scritto: ↑04/12/2019, 21:06
Be' a me se rimane così giallina non fa poi così schifo.. fosse marrone...ma così è accettabile.
In caso di cambio : dubbio... il legno , su cui ora si è formata la muffina, lo lascio stare ?
Bene
Il legno secondo me sí, lascialo cosí
Thanks

Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 04/12/2019, 21:14
Newborn ha scritto: ↑04/12/2019, 21:11
Thanks
Prego

Enjoy the silence
fla973
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 05/12/2019, 21:59
Misurazioni della vasca appena fatte .
GH 4
KH 6/7
pH 7 -7,5 ...ma non sono sicura della misurazione. Il colore era un azzurrino spentoche non so dove collocare
Che dite ?
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ma ha senso? ...boh ...
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 05/12/2019, 22:10
La S.Anna ha un KH pressoché zero. Se il test dice il vero forse hai qualcosa di calcareo. Che fondo hai usato? Rocce?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 05/12/2019, 22:16
fablav ha scritto: ↑05/12/2019, 22:10
La S.Anna ha un KH pressoché zero. Se il test dice il vero forse hai qualcosa di calcareo. Che fondo hai usato? Rocce?
No rocce non ne ho messe , solo ghiaino e sotto un fondo fertile della Prodac, sono ghiaette porose
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
20191205222013.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/12/2019, 22:21
Newborn ha scritto: ↑05/12/2019, 22:19
ghiaino
Potrebbe essere lui

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 05/12/2019, 22:25
E allora che devo fare ?
Cambi con demineralizzata ?
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 05/12/2019, 22:29
Ciao Newborn

prova a tirare fuori una tazzina di caffè di fondo e testala, stando attenta, con una goccia di acido
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Newborn

- Messaggi: 300
- Messaggi: 300
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/10/19, 21:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Luzzara
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 75×40×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile misto + quarzo
- Flora: Egeria densa
Ludwigia glandulosa
Taxiphillum flame
Taxiphillum sp. Spiky moss
Echinodorus bleheri
Bacopa australis
Microsorium pteropus
- Fauna: 2 Faunus
3 guppy + 8 avannotti
- Secondo Acquario: 30 litri con :
Fondo fertile + quarzo
Felce di Java attaccata a un tronco
Bacopa australis
Eleocharis Acicularis
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Newborn » 05/12/2019, 22:34
Monica ha scritto: ↑05/12/2019, 22:29
Ciao Newborn

prova a tirare fuori una tazzina di caffè di fondo e testala, stando attenta, con una goccia di acido
Scusami , che acido ?
Posted with AF APP
Melissa
Intervengo se necessario, a Madre Natura lascio il resto 

Newborn
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 05/12/2019, 22:35
L'acido muriatico che vendono nei supermercati, qualche goccia sul fondo e se è calcareo frigge

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti