Pagina 2 di 7

Betta con muso gonfio

Inviato: 05/12/2019, 22:14
di MassiDiFi
Traserimento fatto.
Al ritorno da lavoro la guancia sembrava ancora gonfia con le squame alte, mentre l'escrescenza bianca sotto la bocca sembrava che andasse gia meglio (Ieri ho messo due foglie di catappa).
Rispondeva anche di piu agli stimoli andando anche leggermente in profondità, ma di base se ne stava sempre sul pelo dell'acqua.

La vschetta di plastica in cui l'ho messo non è molto trasparente e si fa fatica a fotografarlo.
Immagine

Immagine
Insomma sono quasi inutili le foto... vi dovrete fidare di me...

Comunque credevo fosse piu grande... ci sono entrati esattamente 4litri, quindi ho inserito 12g di sale.
Matty03 ha scritto:
05/12/2019, 21:38
Lascialo un paio di giorni a digiuno, poi un pisello bollito schiacciato e poi torni alla somministrazione di cibo normale(poco peró)
Considera che ha mangiato l'ultima volta Martedì.
Confermi comunque di dargli il pisello domani sera?
Matty03 ha scritto:
05/12/2019, 21:38
Acqua nuova ma con gli stessi valori di quella dell'acquario
Ok un litro di osmosi mischiata con un po di acqua di rubinetto

Per il momento è tutto
Grazie ancora per il supporto...

Betta con muso gonfio

Inviato: 06/12/2019, 6:08
di Matty03
MassiDiFi ha scritto:
05/12/2019, 22:14
Considera che ha mangiato l'ultima volta Martedì.
Confermi comunque di dargli il pisello domani sera?
Ora sarà un pó stressato
Lascialo a digiuno, poi tra un paio di giorni valuteremo :)

Betta con muso gonfio

Inviato: 06/12/2019, 19:59
di MassiDiFi
Piccolo aggiornamento:
Su 4 litri totali ne ho cambiato 0.5l rentegrando circa 1.5g di sale.
Ho provato a dare mezzo pisello sbollentato ma ha visto cadere sul fondo ogni singolo pezzettino senza provare neanche ad assaggiarlo...
Cosi ho provato a dargli UNA scaglia di qualche mm2 e con molti dubbi l'ha mangiata, mentre una larva liofilizzata davvero minuscola per ora è li che galleggia, quando di solito non gli da tempo di toccare l'acqua.
Insomma nonostante non mangiasse da martedì non sembra avere molta fame...
Comunque se sta per morire di fame sul fondo, sulla foglia di catappa ha mezzo pisello a pezzettini... quindi facesse come vuole! (Mi sembra di sentire mia mamma...)
A parte gli scherzi, normale? cosa faccio? lo lascio in pace e domani provo a dargli un'altra metà di pisello?

Betta con muso gonfio

Inviato: 06/12/2019, 20:03
di Matty03
Lascialo a completo digiuno per ora :)
Se non mangia, non ha fame :-??
Anzi, togli tutti i resti di cibo, rischi che creino troppe sostenza nocive in acqua :(

Tranquillo che per far morire di fame un pesce ci vuole ben di più di qualche giorno ;)

Il betta non ha mai mangiato da quando ha quel rigonfiamento? :-?

Betta con muso gonfio

Inviato: 08/12/2019, 13:08
di MassiDiFi
Piccolo Update:
La guancia sembra quasi del tutto sgonfia, mentre la macchiolina bianca sotto la bocca c'è ancora ma sembra migliorata un pò.
Quinto giorno di digiuno, se ci escludiamo una micro scaglia e un paio di mm di larva mangiata 2 giorni fa.
Questa sera provo a somministrare di nuovo mezzo pisello sbollentato? O continuo il digiuno?

P.s. Purtroppo faccio davvero fatica a fare fotografie indicative con questa vaschetta...

Betta con muso gonfio

Inviato: 08/12/2019, 14:23
di Matty03
Prova a somministrare un paio di scaglie per vedere se mangia, nel caso in cui non avesse fame sifona bene gli avanzi ;)

Betta con muso gonfio

Inviato: 10/12/2019, 20:51
di MassiDiFi
Aggiornamento:
Domenica ho provato a ri-dare di nuovo mezzo pisello... e questa volta lo ha mangiato di gusto!!
Ieri (Lunedi digiuno), questa sera altro mezzo pisello mangiato sempre di gusto (in realta anche meno di mezzo) e una scaglia piccolissima e una larva sempre piccolissima... questo il menù della sera.
Condividi? prossima cena dopodomani?
Per quanto riguarda la guancia, sempre sgonfia, mentre la macchia bianca sembra sparita ma ora sembra che un piccolo puntino bianco sia spuntato sotto l'occhio destro (dove fino a pochi giorni fa c'era il gonfiore...)
Insomma sembra in via di guarigione ma credo abbia bisogno di qualche altro giorno in quarantena...
Invece stavo osservando l'acquario principale e dei 10 Rasbore Galaxy ne manca uno all'appello... era uno forse un po deforme con la spina dorsale curva, era molto piu piccolo degli altri, all'inzio pensavo fosse semplicemente "giovane" poi ho notato che era un pò deforme... insomma oggi non l'ho visto.
Potrebbe essere il suo "cadavere" ad aver fatto "ammalare" il betta?
Considera che avevo analizzato gli NO2- e sono a 0 mentre gli NO3- erano nella norma se non bassi (forse 10).
Cosa ne pensi?
Ma sopratutto come faccio a trovare il suo corpo? le Caridina a quest'ora avrebbero dovuto far pulizia?

Betta con muso gonfio

Inviato: 11/12/2019, 6:08
di Matty03
Ottima notizia :-bd
Oggi puoi iniziare anche con del cibo congelato se ne hai(chironomus, artemie, daphnie etc...) :)
MassiDiFi ha scritto:
10/12/2019, 20:51
insomma oggi non l'ho visto.
Anche io avevo un neon così.
Purtroppo la comcorrenza alimentare li porta ad isolarsi sempre di più facendoli morire :(
MassiDiFi ha scritto:
10/12/2019, 20:51
Ma sopratutto come faccio a trovare il suo corpo?
Bella domanda :-?
Hai cercato dappertutto?
Quanto é grande la vasca?
MassiDiFi ha scritto:
10/12/2019, 20:51
le Caridina a quest'ora avrebbero dovuto far pulizia?
Da quanti giorni é scomparso?
Se i nitriti sono a 0 non mi preoccuperei ;)

Betta con muso gonfio

Inviato: 11/12/2019, 10:33
di MassiDiFi
L'acquario non è molto grande... ma era lui troppo piccolo! :D
Purtroppo mi sono accorto della sua mancanza solo ieri... non saprei dirti da quanto manca.
So solo che quando mi sono accorto del problema al betta ho analizzato sia gli NO2- che NO3- ed erano tutti e due nella norma.
Questa sera analizzo di nuovo per sicurezza.
Oltre al suo "cadavere" l'altra causa potrebbe essere il cambio del 40% circa di acqua fatta qualche giorno prima... forse le sue difese immunitarie ne hanno risentito...
Tu ogni quanto cambi acqua? (Il precedente cambio di acqua l'avevo fatto due mesi fa).

Betta con muso gonfio

Inviato: 11/12/2019, 11:13
di Matty03
Io sono del #teampochicambi ;)
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Cambio solo se serve, in 7 mesi circa avró cambiato si e no 20l su 100 :)