Pagina 2 di 2

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 06/12/2019, 8:10
di cicerchia80
Guarda che se la tua paura sono i silicati, la quarzite è un silicato

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 06/12/2019, 9:03
di s1mo81
Si è vero lo avevo letto, ma sulla busta leggevo inerte e quindi mi dava più fiducia, grazie

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 06/12/2019, 11:32
di lucazio00
I silicati non mi hanno mai preoccupato...e comunque sono un fanatico dei test!!!
Mai misurati i silicati in oltre 20 anni di acquari!

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 06/12/2019, 12:35
di marko66
Se ti riferisci al "pericolo" diatomee ti posso dire che nelle due vasche in cui ho lapillo sul fondo da anni non ce ne sono.Poi ovviamente ci possono essere differenze di provenienza e composizione,ma secondo me la differenza tra la loro presenza nel tempo o meno la fa il tipo di acqua ed il contenuto di silicati alla fonte, piu' del possibile rilascio da parte del lapillo,almeno questa è la mia esperienza.

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 06/12/2019, 13:43
di s1mo81
Mannaggia sono confuso, tra l altro con il lapillo risparmierei parecchio, grazie

Lapillo vulcanico e silicati

Inviato: 06/12/2019, 15:08
di lucazio00
Le diatomee come arrivano se ne vanno...poi i silicati sono assorbiti anche dalle piante...basta pensare a quanti ne accumulano gli equiseti, antichissime piante che sembrano spazzole verdi per bottiglie che crescono vicino i corsi d'acqua