Pagina 2 di 8
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 07/12/2019, 13:36
di Marta
Serena88 ha scritto: ↑07/12/2019, 13:20
No lo ha fatto il negozio coi reagenti
ah.. allora mi sa che non è attendibile.
Ti spiego.. la CO
2 è un gas.. ed è volatile.
Quando la misuri andrebbe smossa l'acqua il meno possibile.
Portandola in negozio è molto probabile che tra il prelievo, il trasporto e il tempo trascorso sia, in gran parte evaporata.
Per questo il phmetro si usa, a differenza del conduttivimetro, sempre in vasca e che vendono test permanenti (da tenete in vasca) per la CO
2.
Ti consiglio di prendere il test a reagente della JBL quello con il range compreso tra 6 e 7,6.
O, ancora meglio, nel tuo caso, un bel phmetro.
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 07/12/2019, 14:12
di Serena88
Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 13:36
Serena88 ha scritto: ↑07/12/2019, 13:20
No lo ha fatto il negozio coi reagenti
ah.. allora mi sa che non è attendibile.
Ti spiego.. la CO
2 è un gas.. ed è volatile.
Quando la misuri andrebbe smossa l'acqua il meno possibile.
Portandola in negozio è molto probabile che tra il prelievo, il trasporto e il tempo trascorso sia, in gran parte evaporata.
Per questo il phmetro si usa, a differenza del conduttivimetro, sempre in vasca e che vendono test permanenti (da tenete in vasca) per la CO
2.
Ti consiglio di prendere il test a reagente della JBL quello con il range compreso tra 6 e 7,6.
O, ancora meglio, nel tuo caso, un bel phmetro.
Va bene! Intanto posso installarla senza farla entrare in funzione?
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 07/12/2019, 15:04
di Marta
Ma sì, certo. Finché non apri il rubinetto, per così dire, non cambia nulla

Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 07/12/2019, 15:06
di Serena88
Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 15:04
Ma sì, certo. Finché non apri il rubinetto, per così dire, non cambia nulla
Ok allora attendo il phmetro e poi ti aggiorno ma sarà settimana prossima ormai
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 13/12/2019, 17:47
di Serena88
Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 13:36
Serena88 ha scritto: ↑07/12/2019, 13:20
No lo ha fatto il negozio coi reagenti
ah.. allora mi sa che non è attendibile.
Ti spiego.. la CO
2 è un gas.. ed è volatile.
Quando la misuri andrebbe smossa l'acqua il meno possibile.
Portandola in negozio è molto probabile che tra il prelievo, il trasporto e il tempo trascorso sia, in gran parte evaporata.
Per questo il phmetro si usa, a differenza del conduttivimetro, sempre in vasca e che vendono test permanenti (da tenete in vasca) per la CO
2.
Ti consiglio di prendere il test a reagente della JBL quello con il range compreso tra 6 e 7,6.
O, ancora meglio, nel tuo caso, un bel phmetro.
Ciao Marta, mi è arrivato il phmetro e ho misurato il pH. Mi conferma che è 7, precisamente 7,17
Come mi comporto con là CO
2?
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 14/12/2019, 14:03
di Marta
Serena88 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:47
Ciao Marta, mi è arrivato il phmetro e ho misurato il pH. Mi conferma che è 7, precisamente 7,17
Allora ti basterà arrivare a pH 6,8 (con KH 4) con la CO
2.
Ti consiglio di cominciare con poche bolle per minuto (bpm). Poi aggiusterai secondo necessità.
Tieni presente che il pH si abbassa lentamente (o almeno dovrebbe), quindi fai passare qualche ora prima di ritestare il pH.
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 14/12/2019, 18:26
di Serena88
Marta ha scritto: ↑14/12/2019, 14:03
Serena88 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:47
Ciao Marta, mi è arrivato il phmetro e ho misurato il pH. Mi conferma che è 7, precisamente 7,17
Allora ti basterà arrivare a pH 6,8 (con KH 4) con la CO
2.
Ti consiglio di cominciare con poche bolle per minuto (bpm). Poi aggiusterai secondo necessità.
Tieni presente che il pH si abbassa lentamente (o almeno dovrebbe), quindi fai passare qualche ora prima di ritestare il pH.
Ciao!!! Okk grazie!
Ho però sbagliato ad aprire la bombola della CO
2 e per qualche minuto ho avuto una marea di CO
2
Cosa faccio spengo tutto e riprovo domani?
Non riesco a regolare il n di bolle. Se giro un tot ci son poche bolle, se giro di più ne ho troppe ma la leva non la ruoto neanche di 180 gradi
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 14/12/2019, 22:00
di Marta
Mi spiace!
Guarda, comincia con poche.
E intanto apri in Bricolage e vedi coi ragazzi di trovare una soluzione

Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 15/12/2019, 8:32
di Serena88
Marta ha scritto: ↑14/12/2019, 14:03
Serena88 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:47
Ciao Marta, mi è arrivato il phmetro e ho misurato il pH. Mi conferma che è 7, precisamente 7,17
Allora ti basterà arrivare a pH 6,8 (con KH 4) con la CO
2.
Ti consiglio di cominciare con poche bolle per minuto (bpm). Poi aggiusterai secondo necessità.
Tieni presente che il pH si abbassa lentamente (o almeno dovrebbe), quindi fai passare qualche ora prima di ritestare il pH.
Va bene!!!!
E per la fertilizzazione con il protocollo di af come devo procedere?
Fertilizzazione nuovo acquario
Inviato: 15/12/2019, 15:24
di Marta
Serena88 ha scritto: ↑05/12/2019, 21:43
Al momento posso dire che
i nitrati li ho a 25
PO
43- a 1,00 mg/l
GH 9
KH 4
pH tra 6,4 a 6,8
Questi test risalgono a 10 giorni fa.. io direi fanne di nuovi e vediamo se qualcosa s'è mosso.
La conducibilità la conosci?
Hai tutto per fertilizzare (nitrato di potassio, solfato di magnesio, rinverdente e ferro?)