Pagina 2 di 2

Fondo fertile no o si

Inviato: 08/12/2019, 17:59
di Monica
Purtroppo almeno da telefono non mi fa vedere valori che a noi servono :) vediamo se i ragazzi da PC vedono qualcosa in più o mancano proprio :)

Fondo fertile no o si

Inviato: 10/12/2019, 19:14
di Enrico1234
Ho fatto coi cartoni Amazon un clone della vasca in modo che dal mio pusher di fiducia posso provare e riprovare rocce e legni.
La vasca si vedrà di fronte e dal lato sinistro.
Ho abbandonato l'idea del carinidaio in quando volendo dare preferenza al verde usero' la CO2, al limite fra qualche mese un bel Betta
Idee per un layout ????
Grazie

Fondo fertile no o si

Inviato: 10/12/2019, 20:37
di Monica
Enrico1234 ha scritto:
06/12/2019, 17:32
cripto, anubias , higrophile , marsillea e limnophila e lilaeopsis
Una bella radice ramificata, se l'acquario sarà aperto la farei anche uscire :) sicuramente, lilaeopsis e marsillea sul frontale, limnophila e hygrophila posteriore, anubias o meglio bucephalandra visto che non ti piacciono le galleggianti, come epifite sui legni, Cryptocoryne dipende dalle dimensioni :) l'ideale sarebbe recuperare i legni e le rocce (testale con un goccio di acido) posizionare loro e poi decidere come mettere le piante :)

Fondo fertile no o si

Inviato: 10/12/2019, 20:54
di Enrico1234
Ciao Monica, sicuramente la priorità la do al layout, il resto viene da se.
Grazie anche ai vostri consigli che chiedero' appena stabilito e mostratovi a secco il layout
Ciao

Fondo fertile no o si

Inviato: 10/12/2019, 20:58
di Monica
:-bd quando vuoi aggiorna e se hai dubbi chiedi :)

Fondo fertile no o si

Inviato: 12/12/2019, 14:28
di Enrico1234
Ciao Monica, che Hygrophila consigli come di sfondo abbinata alla Lymnphila che usero' per coprire il filtro? Quindi meta sfondo per uno, come idea,
poi Anubias e muschio sul ramo e rocce e Cryptocoryne piccole nel mezzo e sul pratino sono indeciso…………………….help
Ciao

Fondo fertile no o si

Inviato: 12/12/2019, 17:20
di Monica
Enrico1234 ha scritto:
12/12/2019, 14:28
che Hygrophila consigli
A me piace molto la difformis, oppure polysperma, la corymbosa è più grandina :)
Enrico1234 ha scritto:
12/12/2019, 14:28
Anubias
Se puoi proteggerla dalla luce con piante galleggianti, altrimenti Bucephalandra, più piccina, o Lagenandra, più grande :)