Eurogae ha scritto: ↑09/12/2019, 22:23
comunque se ti va di condividere il tuo progetto oppure per consigli o chiarimenti noi ci siamo
Bradcar ha scritto: ↑09/12/2019, 22:26
ma che progetto hai in mente ?
Mi piacerebbe molto sentire le vostre opinioni! (nel caso sia ot farò un nuovo post da qualche parte...)
Allora il progetto in realtà era riallestire un 60l con una decina di anni di attività alle spalle, ma nel giro di qualche settimana la situazione è degenerata e mi si è praticamente "sbriciolato" prima l'acquario e poi il progetto. A causa di ciò ho comprato il Rio 125, ma per poterlo far maturare ho dovuto "parcheggiare" gli ex ospiti del 60l in un 30l allestito super di fretta

. Il fatto è che da una parte vorrei fare con calma l'allestimento del nuovo Rio e godermelo per bene senza stress, però dall'altra so che non posso metterci più di tanto perché non so quanto andranno avanti i pascetti nel 30l...
Detto questo, l'idea è mantenere i miei otocinclus e i cory panda e aggiungerci un branco di caracidi, e fare un simil acquario di comunità amazzonico ma con acque chiare (e magari, perché no, farlo un pò low cost

).
Dato che piante e radici del 60l li ho messi nel 30l con il Rio riporterei da 0 e amen...
Ora sto tentando di capire quale sia il fondo più adatto... il low cost sarebbe la sabbia quarzifera, però il mandato è molto più bello e forse più utile ma non so se sia giusto per i cory.
Legni e decorazioni costano un pò, quindi mi sto informando su cosa potrei mettere di trovato in giro, ma sto ancora tentando di capire dove prendere cosa... come ultima spiaggia mi rassegnerò a spendere qualcosa in più... per ora comunque ho ancora 2 radici "tozze" del vecchio acquario, che però non mi fanno impazzire, e un nuovo legno contorto comprato in negozio qualche tempo fa e mai utilizzato. Se trovassi qualcosa simile a quest'ultimo in natura sarebbe fantastico perché mi piacciono davvero tanto!
Le piante sto tentando di farmi una cultura (quante? quali? dove comprarle?) ma in generale mi piacerebbe averne un pò; magari anche qualche rossa "facile". Sempre in merito a questo sto tentando di capire il discorso fertilizzazione con PMDD e sto recuperando il necessario per un impianto CO
2 fai da te con bicarbonato e acido citrico (sempre in valutazione per il discorso gatto la essendo più contenuto lo vedo più fattibile).
Ecco tutto, questo è il progetto... consigli?