Pagina 2 di 3

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 08/12/2019, 22:54
di Veleno01
@roby70,
Allora ho letto tutto l'articolo ed è molto interessante.
Calcio÷7,2 = 9,527
Magnesio÷4,3= 6,721
La somma è 16 (GH)
Non trovo i bicarbonati ma il sodio è 3, quindi mi sembra basso.
Loro dichiarano conducibilità a 20° di 490
Misurata appena uscita dal rubinetto fredda mi da quel valore lì più o meno ma se la lascio andare a temperatura ambiente quindi 20-21° diventa di 590 e considerando che l'acquario è a 24° ci sta che sia a 740-760 u/s.

Detto questo dall'articolo mi è rimasta impressa una cosa....che non sconsigliate l'acqua distillata del supermercato contrariamente a quello che dicono altri forum.
Secondo te potrei usare eventualmente quella prodotta da un piccolo deumidificatore portatile che uso a casa? Conducibilità 47 u/s.

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 08/12/2019, 23:22
di gem1978
Veleno01 ha scritto:
08/12/2019, 22:54
Secondo te potrei usare eventualmente quella prodotta da un piccolo deumidificatore portatile che uso a casa? Conducibilità 47 u/s.
Meglio di no... sia per la conducibilità , la demineralizzata ad esempio meglio che abbia una EC inferiore a 20, ma soprattutto perché non sappiamo se in quest'acqua non ci siano inquinanti di altro tipo.
Veleno01 ha scritto:
08/12/2019, 18:56
1. Due Endler maschi;
2. Betta Splendes;
3. Gruppetto (4-5) Boraras;
4. Gruppetto (4-5) Corydoras Pygmaeus o hastatus
L'idea degli endler maschi non mi piace.

Per le altre scelte ne parlerei dopo che avrai testato fondo e sassi per capire se sono calcarei. ;)

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 9:41
di Veleno01
@gem1978,
Ok per gli Endler mi avete già convinto! :)

Per quando riguarda fondo e sasso grande me li ha dati mio padre che è acquirofilo da un po' e mi dice che non sono assolutamente calcarei mentre i ciottoli e sassetti vari gli ho presi da fiume quindi non penso.

Eventualmente come si fa a testare se tutta questa roba è calcarea?

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 13:22
di roby70
Per i valori direi che quelli che hai misurato sono realistici; per la conducibilità se vuoi toglierti il dubbio prova quella di un'acqua minerale che l'abbia indicata in etichetta così vediamo di quanto differisce.
Veleno01 ha scritto:
08/12/2019, 22:54
Secondo te potrei usare eventualmente quella prodotta da un piccolo deumidificatore portatile che uso a casa? Conducibilità 47 u/s.
Meglio di no; non sai com'è non essendo controllata per quanto riguarda eventuali parassiti e poi comunque trattiene anche profumi e simili rilasciati in casa.
Veleno01 ha scritto:
08/12/2019, 22:54
Detto questo dall'articolo mi è rimasta impressa una cosa....che non sconsigliate l'acqua distillata del supermercato contrariamente a quello che dicono altri forum.
In tanti la usano... se vuoi approfondire: Acqua demineralizzata in acquario
Veleno01 ha scritto:
09/12/2019, 9:41
Eventualmente come si fa a testare se tutta questa roba è calcarea?
Dopo averli tolti dall'acquario ci versi in un angolo un pochino di viakal o acido muriatico: se frigge è calcarea.
Io per sicurezza la prova la farei... almeno su quelle di cui non sei sicuro al 100%.

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 19:03
di Veleno01
@roby70,
Effettivamente la conducibilità differisce:
Sant'Anna dichiara 25 a 20° e a me risulta 34 a 20°, Guizza dichiara 407 a 20° e a me risulta 468 a 20°. Lo strumento me l'ha prestato un amico acquirofilo, magari si è starato.

Aggiunto dopo 26 minuti 48 secondi:
Anche se gli articoli che mi ha girato @BollaPaciuli mi stanno intrigando, sto pensando eventualmente anche ad una piccola colonia di Red Cherry :-?
E in quel caso mi pare di aver capito che l'acqua va ho bene così.
roby70, @BollaPaciuli, toglietemi una curiosità....le Caridina in generale soffrono il cloro?

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 19:34
di Starman
Veleno01 ha scritto:
09/12/2019, 19:30
le Caridina in generale soffrono il cloro?
Tutti i pesci lo soffrono (però evapora in 24 ore)

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 20:16
di Alix
Il tuo conduttimetro ha la correzione per temperatura? La conducibilità in particolare e aumenta con la temperatura perciò se la stessa acqua ha cond diverse a temperature differenti probabilmente il tuo conduttimetro non ha la modalota di compensazione

Aggiunto dopo 27 secondi:
Il tuo conduttimetro ha la correzione per temperatura? La conducibilità in particolare e aumenta con la temperatura perciò se la stessa acqua ha cond diverse a temperature differenti probabilmente il tuo conduttimetro non ha la modalità di compensazione

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 20:54
di roby70
Tra 25 e 34 non c'è grossa differenza; un pò più tra 407 e 468. Tieni però conto che quello che interessa maggiormente è l'andamento della conducibilità non il valore preciso.
Quindi anche se è un pò starato l'importante che continui a misurare con la stessa differenza in modo da capire se questa si alza o abbassa.
Poi puoi vedere se è tarabile.

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 09/12/2019, 22:33
di Veleno01
I risultati sono costanti... l'ho misurato più volte in acquario e da sempre lo stesso! L'errore penso sia proporzionale e aumenta all'aumentare della cifra.
Comunque ho misurato sempre a 20°!

Primo acquario 17 LT netti quale fauna?

Inviato: 10/12/2019, 10:13
di roby70
Allora non mi preoccuperei, come detto quello che interssa è l'andamento più del valore esatto.