Pagina 2 di 3

Nuovo acquario

Inviato: 19/12/2019, 14:16
di roby70
Per riempire hai usato acqua di rubinetto? Se si recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui.
Comunque dei test per acquario sarà meglio che te li procuri altrimenti diventa difficile all’inizio. Se devi prenderli meglio iniziare con i reagenti che sono più facili all’inizio

Nuovo acquario

Inviato: 19/12/2019, 19:54
di Federico6989
Se posso permettermi, dato che sono un neofita anche io, mi sto trovando davvero bene con i test a reagenti della JBL per NO3-, NO2-, KH e GH, semplici da utilizzare ma sopratutto li trovo particolarmente facili da leggere.
Ho poi I Fosfati della Sera, valido anche quello.
Con una spesuccia di circa 20 euri su Amazon mi sono anche procurato conduttimetro e phmetro :-bd

Nuovo acquario

Inviato: 19/12/2019, 23:04
di Erika81
Grazie mille procedero' sicuramente con l'aquisto dei test, grazie delle dritte. Ora cerco i valori dell'acqua del gestore e li posto

Nuovo acquario

Inviato: 23/12/2019, 17:10
di Erika81
Ciao ragazzi eccomi di nuovo. Ormai pronti alla partenza per le vacanze di Natale comprato temporizzatore per la luce e fatto i test per verificare che tutto sia a posto. Ho solo le striscioline reagenti, per ora!!
I valori non sono precisi ovviamente ma dovrebbero essere:
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 3
pH 6.4
Cl2 0
Il pH lo vorrei a 7 ma se nn e' jn problema lasciarlo cosi ci penserei al rientro.
Voi che dite, come sono questi valori? In acquario ho filamentose, non molte ma ci sono. In allegato le analisi dell'acqua della rete idrica
Screenshot_20191223-170837_Drive.jpg

Nuovo acquario

Inviato: 23/12/2019, 18:18
di roby70
Erika81 ha scritto:
23/12/2019, 17:10
In allegato le analisi dell'acqua della rete idrica
Bene, prova a calcolarti GH e KH con i valori delle analisi così li confrontiamo con quelli delle striscette; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Comunque se i valori sono quelli che hai misurato per le japonica vanno bene.

Nuovo acquario

Inviato: 23/12/2019, 19:15
di gem1978
Erika81 ha scritto:
23/12/2019, 17:10
pH lo vorrei a 7 ma se nn e' jn problema lasciarlo cosi ci penserei al rientro.
Puoi anche lasciare così ci pensiamo dopo le vacanze :) non hai pesci vero?
Erika81 ha scritto:
23/12/2019, 17:10
In allegato le analisi dell'acqua della rete idrica
Il sito Callaghan non è veritiero... cerca quello del tuo gestore idrico ;)

Nuovo acquario

Inviato: 23/12/2019, 22:54
di Erika81
Ok perfetto, calcolo GH e KH e nn faccio nulla. Per ora niente pesci ne Caridina solo physa. Per evitare che le filamentose invadano ogni cosa va bene se la luce la lascio per 5 ore al posto delle 8 di ora? Le piante ne risentirebbero ?
Grazie a tutti del supporto

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 1:17
di gem1978
Erika81 ha scritto:
23/12/2019, 22:54
Per evitare che le filamentose invadano ogni cosa va bene se la luce la lascio per 5 ore al posto delle 8 di ora?
Io in realtà prima delle ferie estive ero pieno di filamentose (o forse crispata), ho fertilizzato prima di partire lasciando lo stesso fotoperiodo. al ritorno ho trovato le alghe dimezzate ed il ceratophyllum e altre piante esplose :)

Nuovo acquario

Inviato: 24/12/2019, 2:06
di fablav
Comunque si inizia con 4-5 ore per poi aumentare di mezz'ora la settimana. La troppa luce potrebbe alimentare le alghe, perche le piante devono adattarsi alla tua acqua e nei primi tempi risultano bloccate e qualcuna potresti anche perderla.
Per quanto riguarda la fertilizzazione, un po' il discorso dell'adattamento, un po' il fatto che quelle acquistate siano intrise del fertilizzante della lametta, le piante per il primo mese non necessitano di alcunché.
Off Topic
gem1978 ha scritto:
24/12/2019, 1:17
Erika81 ha scritto:
23/12/2019, 22:54
Per evitare che le filamentose invadano ogni cosa va bene se la luce la lascio per 5 ore al posto delle 8 di ora?
Io in realtà prima delle ferie estive ero pieno di filamentose (o forse crispata), ho fertilizzato prima di partire lasciando lo stesso fotoperiodo. al ritorno ho trovato le alghe dimezzate ed il ceratophyllum e altre piante esplose :)
Beato te. Io 1 mese senza manutenzione in ufficio per il troppo lavoro. Ho abbassato a 5 ore dalle 8 che avevo.
Mi é finita la CO2, il livello dell'acqua é sceso di 6/7 litri su 50l e crispata a go go.

Nuovo acquario

Inviato: 25/12/2019, 0:16
di Erika81
Grazie a tutti per i consigli. Un Buon Natale vi faro' sapere al rientro la situazione