Pagina 2 di 4
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 10/12/2019, 21:43
di Astrokiara
roby70 ha scritto: ↑10/12/2019, 11:52
prato con le caridina si può fare ma tieni conto che vuole in generale luce forte e CO
2 a meno di non scegliere qualche pianta poco esigente.
Mmmh...CO
2 vorrei evitare, non ho tanto spazio e ho un bimbo in età che tocca tutto, meno gingilli ci sono in giro, meglio è. Per pianta poco esigente intendi una pianta che si possa usare come prato? Per esempio, quale potrebbe essere?
roby70 ha scritto: ↑10/12/2019, 11:52
generale per mantenerle rosse ci vuole luce forte e CO
2; poi altre
Ecco, la luce. Come diceva @
Nijk, faretti, lampade, etc...apposta x acquario o robe tipo Ikea? Per questo sarei anche aperta al faidate, non ho problemi a trafficare con le cose. Però dovrei almeno capire che tipo di luce andrebbe bene.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 10/12/2019, 23:19
di gem1978
Astrokiara ha scritto: ↑10/12/2019, 21:43
Per pianta poco esigente intendi una pianta che si possa usare come prato? Per esempio, quale potrebbe essere?
Cryptocoryne parva oppure lilaeopsis brasiliensis oppure helantium tenellum sono piante che non hanno grandi esigenze e simulano abbastanza bene l'effetto pratino.
Astrokiara ha scritto: ↑10/12/2019, 21:43
Però dovrei almeno capire che tipo di luce andrebbe bene.
Puoi usare sia una lampada commerciale che una specifica per acquari.
Se scegli quelle commerciali dovrà emettere luce bianca con spettro luminoso di 6400°K e dovrai avere almeno 50 lumen per litro per coltivare piante mediamente esigenti.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 12/12/2019, 9:52
di Astrokiara
gem1978 ha scritto: ↑10/12/2019, 23:19
Cryptocoryne parva oppure lilaeopsis brasiliensis oppure helantium tenellum sono piante che non hanno grandi esigenze e simulano abbastanza bene l'effetto pratino.
Ok,proverò a vedere queste piante.
gem1978 ha scritto: ↑10/12/2019, 23:19
50 lumen per litro
quindi 3000 lumen per una vasca da 60? Per esempio potrei utilizzare 3 lampadine LED da 1000 lumen con luce bianca fredda? (6500K) Mi sembra facciano una luce esagerata!
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 12/12/2019, 10:06
di roby70
Astrokiara ha scritto: ↑12/12/2019, 9:52
Mi sembra facciano una luce esagerata!
C'è chi arriva a 70/80 lumen/litro, vedi tu quanti ne mette
Per esempio la palfoniera CHihiros A601 ha a 9600 lumen.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 12/12/2019, 12:49
di Astrokiara
roby70 ha scritto: ↑12/12/2019, 10:06
C'è chi arriva a 70/80 lumen/litro, vedi tu quanti ne mette
Un bel po'...comunque sto iniziando a farmi un'idea di cosa voglio e cosa posso fare. Non vorrei avere luce forte che esce troppo dall'acquario, pertanto sto valutando anche i classici con coperchio e LED sotto. Nulla è deciso, ma se mi butto nell'impresa non voglio fare a caso (o quasi) come.ho fatto con il.primo. più che altro non voglio trovarmi a spendere soldi in più strada facendo x correggere cose sbagliate.
Per i pesci ci siamo, i guppy mi ispirano.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 28/12/2019, 12:31
di Astrokiara
Rieccomi, sto facendo maturare un po' la mia idea per un nuovo acquario. Sui pesci direi che ci siamo, saranno guppy, che meglio sia adattano alla mia acqua di rubinetto.
Sto ripensando però alla vasca bera e propria, dopo aver letto anche nella sezione faidate mi sono resa conto che per fare qualcosa di funzionante ed esteticamente bello mi servirebbe del tempo che non ho. Sto quindi ponendo attenzione a vasche già complete, eventualmente da modificare/personalizzare e mi piacciono le Juwel primo 60 o 70. Chiedo un parere su queste vasche, spacialmente su luci e filtri e se questi debbano essere sostituiti o ottimizzati. Da quanto ho letto i filtri di serie a questi modelli non sono pensati per ospitare cannolicchi e vanno modificati.
Inoltre: il mobile. Quello apposta non mi piace molto, nell'ambiente dove andrebbe l'acquario ho due librerie Kallax Ikea 5x5 quadratoni. Avrei pensato di aggiungere un modulo da 2x2 quadratoni, ma rinforzandolo in qualche modo. Come?
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 28/12/2019, 12:38
di gem1978
Per le modifiche ai mobili passa in bricolage... li abbiamo uno che cammina con le assi in spalla
Sulle vasche commerciali, in generale, la prima cosa a cui si mette mano è l'illuminazione Che spesso è sottodimensionata.
Poi dipende dall'obiettivo che hai

ma se già immagini di dover metterci mano valuta una vasca solo i 5 vetri e poi illuminazione e tutta la tecnica a parte.
Però, forse , a questo punto meglio chiedere nella sezione tecnica. Almeno avrai più visibilità per questo aspetto che è più specifico.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 28/12/2019, 17:21
di Astrokiara
gem1978 ha scritto: ↑28/12/2019, 12:38
passa in bricolage
gem1978 ha scritto: ↑28/12/2019, 12:38
valuta una vasca solo i 5 vetri e poi illuminazione e tutta la tecnica a parte.
Si, era la mia idea iniziale, però c'è da smanettare di più. Aggiungere una luce o modificare un filtro di serie di un acquario commerciale può essere meno impegnativo, lo sto già facendo con la vaschetta he ho ora.
Volevo sentire dei pareri sulla serie Juwel Primo, non mi sembrava male.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 05/01/2020, 13:45
di Astrokiara
Allora, sono riuscita ad andare a fare un giro all'Ikea e anche in un negozio di acquari e alla fine penso che la mia scelta cadrà sul Juwel Primo 70, con il suo mobile apposta. Con mio marito eravamo quasi decisi a prenderlo, ma il venditore, molto onestamente, ci ha suggerito di aspettare qualche settimana perché quel prodotto potrebbe uscire in volantino ad un prezzo più basso.
Nel frattempo, dato che il filtro in dotazione necessita di modifica per inserire cannolicchi, potreste indicarmi qualche link qua sul forum con idee per la modifica? Con il trova ...mi sono persa!
Mi conviene anche pensare fin da subito ad un potenziamento delle luci? Per l'allestimento apro un nuovo topic, tanto ho tempo di vedere tutto con calma.
Ipotesi nuovo acquario
Inviato: 05/01/2020, 18:01
di roby70
@
BollaPaciuli questa è cosa tua
Così la smetti di andare in giro per il forum e stai in primo acquario
