Fertilizzante completo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Fertilizzante completo

Messaggio di cuttlebone » 04/04/2015, 9:45

La salute dei pesci è strettamente correlata alla presenza (ed alla salute) delle piante.
La loro cura e propedeutica a quella dei pesci.
E poi, credimi, è meno complicato di quanto appaia [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di Rox » 04/04/2015, 10:32

Credo sia necessaria qualche precisazione da parte mia, visto che sono l'autore dell'articolo.

1) Ogni volta che qualcuno rifiuta il PMDD, riceve una raffica di messaggi che cercano di convincerlo che sbaglia.
Gli acquari, come li conosciamo oggi, si fanno da metà dell'800... Come avranno fatto, prima di quell'articolo?

2) La gestione di un acquario si può fare con il cervello o con le gambe, con o senza soldi, con o senza tempi di manutenzione.
Ognuno è libero di fare come gli pare, senza che una presunta "maggioranza" faccia sentire isolato il poveraccio che la pensa diversamente.

3) Su questo forum, la sigla PMDD viene spesso utilizzata in modo improprio, per indicare quello del nostro articolo.
Tutti gli altri, che si trovano in rete, si chiamano ugualmente PMDD e comportano una gestione identica a quella di un prodotto "All in One".

4) Come dice Cuttlebone, la differenza principale non riguarda i costi, ma il metodo.
Ognuno spenda quello che gli pare, ma chi preferisce usare un flacone commerciale va consigliato sull'uso di quello; poi deciderà lui se ripensarci oppure no, in piena libertà di scelta.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
SETOL (04/04/2015, 15:55)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di Nijk » 04/04/2015, 11:32

Quoto a pieno l'intervento che mi ha preceduto.
Tornando all'argomento in questione il tuo negoziante ti ha dato un buon consiglio, il profito è un buon prodotto di base, è sufficiente anche da solo per le piante che hai nel profilo e fa parte, volendo, di un protocollo ad elementi separati (Profito, Carbo, Ferro, Fosfo, Nitro, Kallium)
Ha sia macro che micro nutrienti ma io ti consiglio di affiancargli un integratore di potassio, fai da te (PMDD) o commerciale, della stessa marca c'è easy life kallium (potassio).
Puoi utilizzarlo settimanalmente o anche ,dividendo le dosi, darlo 2 o 3 volte a settimana, non è molto concentrato e quindi difficilmente rischi di sovradosare, parti però sempre, per sicurezza, con metà della quantità consigliata e poi ti regoli.
Naturalmente ce ne sono anche altri di fertilizzanti unici ma visto che questo è ottimo, costa poco e lo trovi con facilità va più che bene.
Ciao.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
SETOL (04/04/2015, 15:54)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di darioc » 04/04/2015, 13:31

Nijk ha scritto: Carbo,
Per caso e lintegratore liquido di carbonio? Se si non usarlo per nessun motivo. Non contengono carbonio ma sono alghicidi mascherati che contengono un disinfettante dannoso anche per i batteri del filtro. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di Nijk » 04/04/2015, 14:37

Il carbo fa parte del protocollo completo Easy life, se non si e' capito bene pero' io ho consigliato solo profito + kallium(potassio), avendoli utilizzati ritengo che questa combinazione sia gia' sufficiente in questo caso.
Il carbo non e' un fertilizzante, gli effetti collaterali sono riconosciuti anche da chi li produce e vende questi prodotti tanto e' vero che raccomandano caldamente di non sovradosare pero' non essendo argomento di questa discussione credo sia necessario a limite parlarne in altro topic dedicato altrimenti si rischia solo di confondere chi legge e chi scrive.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di SETOL » 04/04/2015, 15:54

Rox ha scritto: 4) Come dice Cuttlebone, la differenza principale non riguarda i costi, ma il metodo.
Ognuno spenda quello che gli pare, ma chi preferisce usare un flacone commerciale va consigliato sull'uso di quello; poi deciderà lui se ripensarci oppure no, in piena libertà di scelta.
Hai tutta la mia stima e ammirazione (avresti potuto benissimo dire "la nostra filosofia è un altra , se vuoi alternative vai pure a cercarle altrove") oltre che essere un grande esperto di acquariologia, denota che sei anche una grande persona. Come del resto anche gli altri che cercano d'aiutare anche se non condividono. non è cosa da tutti.

La mia esperienza con le piante in acquario è da sempre stata moooolto travagliata e problematica, quindi forse mi illudo che (per ora) usando un certo tipo di sistema sia più difficile commettere errori che portino brutte conseguenze , pienamente consapevole che ci sono grosse limitazioni di resa e limitazioni in tipologia di piante.
Nijk ha scritto:profito è un buon prodotto di base, è sufficiente anche da solo per le piante che hai nel profilo e fa parte, volendo, di un protocollo ad elementi separati (Profito, Carbo, Ferro, Fosfo, Nitro, Kallium)
Ha sia macro che micro nutrienti ma io ti consiglio di affiancargli un integratore di potassio, fai da te (PMDD) o commerciale, della stessa marca c'è easy life kallium (potassio).
Le mie personalissime conclusioni sono che il PMDD di Rox è altamente consigliato in quanto super economico e da grandi risultati (oltre che seguire una certa filosofia di gestione) , quella qui sopra citata potrebbe essere un alternativa x chi ha paura o non se la sente d'usare prodotti non specifici.
Grazie a tutti e buona Pasqua

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di Nijk » 04/04/2015, 16:29

E' la stessa cosa, il potassio o comprato o fai da te sempre potassio e' ...
Il Profito contiene microelementi, tra cui il ferro, in quantità già sufficienti (gli eccessi di questo nutriente molte volte sono una delle cause principali di alcuni problemi algali, pertanto integrarlo o meno è da valutare caso per caso aspettando quantomeno eventuali segni di carenza), ma contiene anche alcuni macroelementi tra cui il potassio, solo che quest'ultimo e' spesso scarso in acquario in quanto viene assorbito in grandi quantità, è facile quindi andarne in carenza e gli eccessi sono molto più gestibili, per questo motivo un integratore a portata di mano fa sempre comodo, nitrati e fosfati (non presenti nel Profito ed eventualmente da dosare a parte) in genere in un acquario non sottopopolato sono già presenti in acqua (cibo, escrementi, foglie morte).
La mia non e' un alternativa e non voleva essere questo, e' solo il consiglio che posso darti sull'utilizzo di questo prodotto specifico per quello che ho potuto vedere io, che non è legge e né metodo, sia chiaro, se tu avessi chiesto delucidazioni su un'altro tipo di fertilizzante ti avrei probabilmente consigliato in altro modo.
Ps Agita bene il flacone prima dell'uso ;)
Saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Fertilizzante completo

Messaggio di Rox » 04/04/2015, 18:49

SETOL ha scritto:usando un certo tipo di sistema sia più difficile commettere errori che portino brutte conseguenze
Però, se ti riferisci al flacone per acquaristica, devo fare un'altra precisazione... ;)

Gli "errori" di cui parli si commettono proprio con quelli, mentre il metodo che ti hanno consigliato con il PMDD... serve proprio ad evitarli.
Sono i fertilizzanti commerciali che prevedono i cambi d'acqua frequenti e regolari, esattamente per evitare quelle "brutte conseguenze", che con quei prodotti sarebbero inevitabili.

Con il "metodo PMDD" si cerca di cambiare l'acqua il meno possibile, perché gli errori si cerca di evitarli, non di correggerli dopo che li hai fatti.
Capisci perché si parla di metodo e non di protocollo?
E' come vedere un automobilista che guida con attenzione, per non danneggiare la macchina.
Un altro sbatte dappertutto... "Chissenefrega... tanto, ogni settimana la porto dal carrozziere, che mi sistema tutte le ammaccature."

Una volta che impari a guidare bene, il metodo del "carrozziere settimanale" non ti piace più.
Per questo, molti utenti di questo forum sembrano degli integralisti fissati, nei confronti del PMDD; dopo aver provato il nuovo metodo, vedono i risultati, i costi bassissimi, il poco impegno... e dicono "Accidenti se funziona!!!"
A quel punto gli diventa quasi una religione. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti