Pagina 2 di 2
acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 14:33
di Macco
Azz mai sentita una cosa simile


acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 14:34
di Starman
Dovremmo fare un concorso leggi acquariofile
Quella del cm/litro vince su tutte secondo me...certo pure l'obbligo dell'areatore, dei 30lt, vetri curvi, piante proibite

acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 14:37
di fablav
Il punto 3 mi lascia perplesso
Garantire:
1) il ricambio (...non faccio cambi d'acqua)
2) la depurazione (...non ho il filtro!)
3) l'ossigenazione dell'acqua (...mai usato un areatore)
Oddio!!!! Sono un fuorilegge!!!!

acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 14:41
di Starman
fablav ha scritto: ↑17/12/2019, 14:37
) il ricambio (...non faccio cambi d'acqua)
2) la depurazione (...non ho il filtro!)
3) l'ossigenazione dell'acqua (...mai
fablav ha scritto: ↑17/12/2019, 14:37
Oddio!!!! Sono un fuorilegge!!!!
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Pensandoci
Un pesce da un metro può stare tranquillamente in 100 litri ed essere legale
Basta che ci sia l'areatore ovviamente

acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 14:45
di fablav
Starman ha scritto: ↑17/12/2019, 14:43
Un pesce da un metro può stare tranquillamente in 100 litri ed essere legale

acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 15:58
di Bibbitaro
nicolatc ha scritto: ↑17/12/2019, 14:05
L'unico obbligo sensato sarebbe l'iscrizione ad AF
Tu ci scherzi, ma in altri termini significa semplicemente che ci vorrebbe un minimo di informazione prima di prendere una vasca con i pesci...
Starman ha scritto: ↑17/12/2019, 14:43
Un pesce da un metro può stare tranquillamente in 100 litri ed essere legale
Al ristorante, perchè no?

acquario con vetro curvo: legge comunale
Inviato: 17/12/2019, 17:56
di Starman
Bibbitaro ha scritto: ↑17/12/2019, 15:58
Al ristorante, perchè no?
