acquario senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

acquario senza filtro

Messaggio di fla973 » 14/12/2019, 10:29

Francom ha scritto:
13/12/2019, 8:25
Su 40 litri 15 w o 20 w totali
Ciao @Francom, 20w come dice Monica se parliamo di lampade "tradizionali" :) se parliamo di LED sarebbe meglio conoscere i lumen emessi dalla lampada ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 18/12/2019, 14:49

Con le luci mi orienterò su lampada da scrivania a braccio con attacco e 27 e lampada a risparmio energetico non ovale ma a faretto in modo che la luce sia direzionata il più possibile sulla vasca. Ad ora ho trovato una 15 w 1800 lumen a spettro 6400 k . avrei preferito una 20w ma non l ho trovata ancora.
Il fondo ho trovato in un garden un sacco (20 kg se non erro) di lapillo a poco più di 8 euro. L unica pecca è la granulometria da 10 12 mm. Pensandoci sul da farsi non l ho preso. Oggi riflettendo sulla convenienza pensavo di prenderlo comunque e frantumarlo per ridurne il diametro. É fattibile?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 18/12/2019, 15:59

Francom ha scritto:
18/12/2019, 14:49
pensavo di prenderlo comunque e frantumarlo per ridurne il diametro. É fattibile?
È fattibile ma veramente un lavoraccio :( Conviene a questo punto un sacchetto di ghiaino specifico

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 18/12/2019, 16:14

La sabbia inerte ce l ho già. Volevo mescolarla al lapillo o fare solo lapillo per rendere al meglio l ambiente per i batteri e permettere una maggiore permeabilità del fondo esssendo un senza filtro. Nell altro acquario ho la sabbia ma le impurità tendono a depositarsi in superficie non superando lo strato superficiale secondo me, ma comunque in questo caso c è un filtro.
Per il lapillo farei come la mia cara nonna quando non aveva la pastina in casa per la minestra. Prendeva un cannovaccio e ci metteva gli spaghetti, arrotolava ben bene e poi li mazzolava ben bene fino a grandezza desiderata.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 18/12/2019, 16:46

Francom ha scritto:
18/12/2019, 16:14
il lapillo farei come la mia cara nonna quando non aveva la pastina in casa per la minestra. Prendeva un cannovaccio e ci metteva gli spaghetti, arrotolava ben bene e poi li mazzolava ben bene fino a grandezza desiderata.
Quello che ho fatto io con una mazzetta da 5 chili :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 18/12/2019, 16:55


Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 22/12/2019, 19:07

Sto procedendo. Ottenere una granulometria accettabile del lapillo una faticaccia davvero.
Sulla fauna. Se optassi per gli endler in un senza filtro come sarà il mio, l eccessiva prolificità dei poecilidi potrebbe minare l equilibrio della vasca facendola collassare? È un rischio?
Immagino i senza filtro come un equilibrio che una volta raggiunto meglio non forzare.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 22/12/2019, 20:13

È già piccino :) e i poecilidi si riproducono velocemente, il problema secondo me lo avresti anche con il filtro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Francom
star3
Messaggi: 800
Iscritto il: 09/12/19, 19:54

acquario senza filtro

Messaggio di Francom » 24/12/2019, 13:59

[Escludendo poecilidi e per non cadere nel classico betta, che sarà pure classico ma di attenzioni particolari ne vuole anche lui, ho pensato inizialmente ai medaka ( anche se il meglio lo esprimono nei pond) poi sono stato indirizzato sui kill non annuali, almeno i meno esigenti e robusti della famiglia.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acquario senza filtro

Messaggio di Monica » 24/12/2019, 14:04

Alcuni sono stupendi :) se ti va passa dai ragazzi di altre specie con le misure dell'acquario e vedi cosa ti consigliano :)

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ho visto che hai già fatto :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gianna78 e 5 ospiti