Pagina 2 di 2

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 8:43
di Bradcar
kotu3 ha scritto:
13/12/2019, 21:17
@Bradcar
Va bene, sono 3 giorni che non accendo la plafoniera e tengo la stanza meno luminosa, ma oggi ho coperto la vasca e contavo di fare ancora un quattro giorni di buio con meno mangime; anche perchè non avendo sintomi i pesci in vasca, non so come comportarmi.
Poi riprendo il fotoperiodo con 4 ore in aumento graduale ?
La CO2 l'ho lasciata accesa 24h per non far alzare troppo il pH, viste le due porose in azione ed la portata del filtro al massimo.
Ah, inorridirete, ho messo anche 0,2 gr/l di sale Sanital della Tropical, passando da un EC di 480 µS/cm a 810 µS/cm molto gradualmente .....tutta la fauna sembra stare bene, forse addirittura meglio, cory pigmaeus compresi, mentre per le piante non lo posso capire causa la contemporanea mancanza di luce, che bene non fa.
Forse la CO2 la puoi anche chiudere con due areatori accesi la disperdi tutta ... almeno ne risparmi un po’ .
I trattamenti con il sale andrebbero fatti in vasca di quarantena , proprio per evitare di far soffrire le piante .
Oramai è fatta e quindi fa nulla.
Allora a questo punto quando hai finito la cura ti consiglierei un bel cambio d’acqua , riportiamo i valori stabili ed una conducibilità sui 400 e iniziamo con il fotoperiodo come hai detto tu da 4 ore a salire .

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 10:03
di kotu3
@Bradcar
Ok, in realtà pensavo di mantenere nel tempo questa leggera salinità, per aumentare il benessere della fauna, sempre che non intacchi troppo la flora.
Comunque vedrò un po' come reagisce la vasca e vi aggiorno.
Grazie!

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 10:36
di Bradcar
kotu3 ha scritto:
14/12/2019, 10:03
@Bradcar
Ok, in realtà pensavo di mantenere nel tempo questa leggera salinità, per aumentare il benessere della fauna, sempre che non intacchi troppo la flora.
Comunque vedrò un po' come reagisce la vasca e vi aggiorno.
Grazie!
Non penso sia l'ideale per le piante ti @Monica e @Marta che possono darti qualche consiglio in più.

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 10:44
di kotu3
Va bene, nel mentre, fino a che la vasca si stabilizza farò una ricerca sulle piante più adatte a tali valori.

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 11:56
di Ketto
kotu3 ha scritto:
13/12/2019, 21:28
Se non ho capito male, i lumen totali misurati di questa wrgb sono sottostimati rispetto a quelle con il 100% dei LED a 8000k...o sbaglio ?
Cioè i lumen del verde, blu e rosso vengono misurati in misura ridotta rispetto a quello che è il loro reale effetto sulle piante.
Oppure non ho capito un' H ?
Ciao Kotu :)
Più o meno ti è già stato risposto ma provo ad integrare qualcosa.
Il lumen è l'unità di misura per la luce visibile all'occhio umano. Questo non reagisce in modo uguale per tutti i colori ma varia in base alla lunghezza d'onda.
Per rendere tutto più semplice aggiungo il grafico
Cattura di schermata (75).png
A parità di flusso luminoso il nostro occhio vede molto di più il verde. Quindi una fonte luminosa verde a parità di flusso con blu e rosso per esempio, genererà un valore di lumen maggiore nonostante il flusso di fotoni sia uguale.
Per questo motivo la tua plafoniera genera "pochi lumen" (ha molti LED rossi e blu) ma il flusso di fotoni (che è la cosa che interessa di più alle piante) rimane bello alto.
A parità di flusso le piante preferiscono la luce blu e rossa che è quella maggiormente assorbita da clorofilla A e B ovvero i principali responsabili della fotosintesi nelle piante.
C'è un ulteriore punto a sfavore dei LED verdi, ovvero la tecnologia con cui vengono realizzati. Infatti un LED verde (per i motivi che abbiamo visto prima) dovrebbe andare a generare più lumen di un LED bianco (perchè questo contiene anche blu e rosso) ma questo non avviene. Questo fenomeno si chiama "green gap". In poche parole il materiale con cui vengono fatti i LED verdi riesce a trasformare meno energia elettrica in luce rispetto a un LED rosso o blu (e quindi genera un minore flusso di fotoni a parità di energia elettrica consumata).
Spero si capisca ;)

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 13:33
di Monica
Off Topic
Non ho capito perché hai aggiunto sale e che fauna hai :)

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 13:34
di kotu3
@Ketto
Grazie ! Quindi il discorso che facevo è corretto, mentre non sapevo nulla del "green gap", andrò ad approfondire la questione. Il punto è capire qual'è l'impostazione migliore della wrgb, cioè quale percentuale dei vari LED utilizzare, per quante ore e come mischiarli nel corso del fotoperiodo.

Aggiunto dopo 13 minuti 23 secondi:
@Monica
L'ho aggiunto per aiutare i pesci e stimolare il sistema immunitario, utilizzando una dose moderata, come da istruzioni, per non danneggiare la flora.
Al momento alcune piante sono in leggera sofferenza, perchè senza luce da quattro giorni e a 27-28 gradi, sopratutto la pistia ( ma ne ho salvata un poca da parte).
Come fauna ho portaspada, guppy, cory pygmaues, palaemonetes, neocaridine green jade, physa, planorbarius, melanoides, ampullarie e 5 latipinna in cura in vaschetta (1M, 3F, 1 piccolo).
Delle ampullarie ho avuto 3 decessi alcuni giorni prima della comparsa dei punti bianchi sui latipinna, credo collegata al trambusto del cambio fondo, nonstante sia stato parziale e abbia preso precauzioni (ne avevo fatto uno parziale ma meno invasivo un paio di mesi fa, senza effetti collaterali).
Controllo fauna e valori dell'acqua più volte al giorno e al momento sembrano tutti vispi e in forma e nessuno con segni di ictio.
Ora devo capire ancora per quanti giorni tenere la vasca al buio, considerando che per 3 giorni è stata con la plafoniera spenta e stanza poco illuminata e da ieri coperta completamente al buio.
La mia idea era, se fauna e flora reagiscono bene, di utilizzare permanentemente il sale a 0,2 g/l, proprio per aumentarne il benessere, eventualmente rivedendo la flora.

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 16:21
di Monica
Off Topic
Sicuramente alcune piante andranno sostituite se mantieni quella salinità, personalmente non mi sembra una buona cosa neanche per i pesci, più che altro i Cory, che a lungo andare potrebbero risentirne :) io una volta sistemato il problema tornerei alla normalità, chiedi comunque nelle sezioni dei tuoi ospiti cosa è meglio fare

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 16:56
di Bradcar
kotu3 ha scritto:
14/12/2019, 13:48
Il punto è capire qual'è l'impostazione migliore della wrgb, cioè quale percentuale dei vari LED utilizzare, per quante ore e come mischiarli nel corso del fotoperiodo.
Prova a leggere questo articolo Plafoniera Chihiros WRGB nella parte tecnica ci sono varie opzioni di regolazione da cui partire , poi piano piano lo personalizzerai secondonle esigenze della tua vasca

Integrare plafoniera Chihiros WRGB ?

Inviato: 14/12/2019, 17:16
di kotu3
@Monica
Grazie, chiederò nella sezione apposita e mi informerò a fondo per evitare di far soffrire i pesciotti e gamberetti.
@Bradcar
Ti ringrazio, penso di averlo gia letto, ma me lo vado a rivedere.