Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Questa è abbastanza diversa, hanno valori dell'acqua diversi tipo le durezze e alcuni betta tendono ad avere problemi di corrosione delle pinne se non tenuti in ambienti acidi; qui c'è una criticità di fondo. Capisco il voler estremizzare la storia del "a pH 7 sta bene tutto", ma in questo caso siamo in un ostacolo conclamato.
Se dovessimo davvero guardare anche le differenze più sottili, come le temperature di pochi gradi, dovremmo abolire l'idea dei fritti in toto.
Fritto misto: quando?
Inviato: 14/12/2019, 18:53
di Matty03
Ciao @Babs94
Come gia detto dagli altri, i valori non sono tutto, bisogna considerare la temperatura, il movimento etc...
I corydoras si trovano in america , eppure in asia alcune zone hanno gli stessi valori
Fritto misto: quando?
Inviato: 15/12/2019, 2:50
di riccardo269
il fritto misto lo fanno i negozi.
credete mica che per ogni pesce facciano differenze di valori, di temperatura o di movimento.
hanno la stessa acqua per tutti i pesci che possiamo permetterci.
w i fritti misti!
Aggiunto dopo 24 minuti 18 secondi:
se no, per fare gli alternativi, si puo' sempre andare in viaggio da qualche parte e portarsi in un sacchetto un vero selvatico, che comunque stava meglio per i fatti suoi
hanno la stessa acqua per tutti i pesci che possiamo permetterci.
Vero quasi ovunque e praticamente per tutti i pesci, ma tenderei a sconsigliare di tenere un ciclide nano con dei concigliofili del tanganica solo perché non sono wild.
Poi ovvio, per un po' ci stanno tutti, se riesci a riprodurli la tolleranza cambia anche di molto in poche generazioni però bisogna prendere tutto con le pinze.
I miei ancistrus si sono riprodotti a pH 8.5, cambiavo l'acqua ai piccoli con quella del rubinetto che ha valori da laghi africani, eppure a parte una strage da riscaldatore lì ho tirati grandi comunque, ma si tratta di una specie di cui non si vede un esemplare wild da chissà quando, altri loricaridi sono ben lungi dal riprodursi, muoiono prematuramente in un' acqua così. E in ogni caso rimangono loricaridi, quindi in un acqua non abbastanza ossigenata muoiono comunque, anche se reggono range di pH ampissimo perché si sono adattati in acqua ferma o troppo calda non campano, in una via di mezzo campano meno.
Vero in molti casi, quelli più attenti magari lo evitano E comunque il concetto del negozio è che i pesci da loro stanno poco tempo e se ne muore qualcuno (e fidati che molti muoiono) non è un problema. In acquario penso che tutti noi vogliamo far vivere i pesci più a lungo possibile e non qualche settimana o mese.
Comunque l'acquariofilia negli ultimi anni sta cambiando. E non lo dico io, lo dice qualcuno che ne capisce un pò più di me:
Questo è poco ma sicuro ma il senso del topic è fin dove si può "forzare" una convivenza in acquario tra pesci provenienti da areali diversi
forzare per valori,carattereo estetica?
avevo capito valori, il senso del mio messaggio (scritto sotto influenza di alcol metilico perche' stavo sciogliendo silicone ) e' che i pesci d'allevamento che prendi in negozio vivono bene indipendentemente da uno scarto sul pH
poi a metterli insieme dipende da scelte personali, io non li metto, come non metto pesci pescati, ma son cose mie.