Pagina 2 di 3

Amazzonia Rio 240

Inviato: 15/12/2019, 0:04
di Macco
Dandano ha scritto:
14/12/2019, 23:37
Davvero bello :ymapplause: :ymapplause:
Ma i Pangio? :-!!!
Ciao @Dandano i pangio li avevo quando la vasca era popolata da tetrazona, non sono riuscito a venderli (so che il biotopo loro è asiatico) e quindi alla fine li ho lasciati in vasca non avendo alternativa. Sono 5cm speriamo che restino poco più grandi alla peggio, li sto alimentando con parsimonia

Amazzonia Rio 240

Inviato: 17/12/2019, 17:57
di Macco
Manacapuru 👍 e la vasca è quasi finita

Amazzonia Rio 240

Inviato: 17/12/2019, 18:01
di Claudio80
Che spettacolo Macco :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Amazzonia Rio 240

Inviato: 17/12/2019, 23:25
di Macco
Grazie @Claudio80 penso di essere arrivato alla fine dell allestimento

Amazzonia Rio 240

Inviato: 30/12/2019, 2:23
di Mirkokirm
Macco ha scritto:
14/12/2019, 20:07
Vasca Juwel Rio 240
Biotopo Amazzonico
- Substrato Amtra Ghiaia nero mischiata a manado.
- Illuminazione originale Juwel neon t5 coperti a spot per dare "buchi di luce".
- Filtraggio esterno Askoll Pratiko 400.
- Radici di mangrovia di varie dimensioni + 2 noci di cocco.
- Pignette di Ontano.
- Coppia di P. scalare Rio Nanay f1
- 2 botia lohachata
- 5 pangio kuhili
- 22 Hemigrammus
- 2 neritine

Valori acqua pH 5 - NO2- 0 - KH 5 - temperatura 26 gradi.
ciao posso chiederti come hai fatto a mettere i rami/radici appesi dal filo dell'acqua??? Potresti spiegarmi? Perché vorrei farlo anche io nel mio acquario amazzonico... ho un 550L

Amazzonia Rio 240

Inviato: 30/12/2019, 2:30
di Macco
Ciao @Mirkokirm per quello ti chiedevo il layout nella discussione degli P. scalare, partendo da quello riesci a capire cosa inserire e in che quantità.
Il tuo acquario quanti tiranti ha? (Staffe che lo tengono collegato da un lato all'altro) io ho usato un tubolare inox da 3mm su tutta la lunghezza della vasca con due piccoli ganci alle estremità. Da lì mi sono costruito la disposizione delle radici e poi le ho semplicemente appese con delle semplici fascette da elettricista, stando 1 cm sopra all acqua vedi solo l immersione senza vedere la fascetta.

Amazzonia Rio 240

Inviato: 30/12/2019, 2:38
di Mirkokirm
Macco ha scritto:
30/12/2019, 2:30
Ciao @Mirkokirm per quello ti chiedevo il layout nella discussione degli P. scalare, partendo da quello riesci a capire cosa inserire e in che quantità.
Il tuo acquario quanti tiranti ha? (Staffe che lo tengono collegato da un lato all'altro) io ho usato un tubolare inox da 3mm su tutta la lunghezza della vasca con due piccoli ganci alle estremità. Da lì mi sono costruito la disposizione delle radici e poi le ho semplicemente appese con delle semplici fascette da elettricista, stando 1 cm sopra all acqua vedi solo l immersione senza vedere la fascetta.
tiranti??? Se ho capito cosa intendi con il termine "tiranti" ti direi neanche uno.... è possibile?

Amazzonia Rio 240

Inviato: 30/12/2019, 2:45
di Macco
Si e possibile anche se in vasche importanti di solito un paio ne mettono. Intendo questi sopra centrali che aiutano a non spanciare.
Comunque possiamo sempre costruirlo, non e' un impresa

Amazzonia Rio 240

Inviato: 30/12/2019, 2:48
di Mirkokirm
Ah ecco ok, la vasca l'ho presa usata... ha 5/6 anni, tenuta benissimo, e il ragazzo che ce l'aveva prima gli aveva rimossi per praticità... quindi si possiamo sempre costruirli.... non so come però :))
Poi una volta che ho questi è semplice attaccarli... dici che del classico filo da pesca ben stretto possa andare?? Oppure qualche fascetta

Amazzonia Rio 240

Inviato: 30/12/2019, 9:00
di Macco
Mirkokirm ha scritto:
30/12/2019, 2:48
Ah ecco ok, la vasca l'ho presa usata... ha 5/6 anni, tenuta benissimo, e il ragazzo che ce l'aveva prima gli aveva rimossi per praticità... quindi si possiamo sempre costruirli.... non so come però :))
Poi una volta che ho questi è semplice attaccarli... dici che del classico filo da pesca ben stretto possa andare?? Oppure qualche fascetta
Sisi va bene anche il filo da pesca, io uso le fascette perché sono più pratiche.