Pagina 2 di 3
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 17:58
di iuter
Macco ha scritto: ↑16/12/2019, 17:51
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 17:44
Macco ha scritto: ↑16/12/2019, 12:28
Daniele Cannilla
lo so bene ed ormai è sopravvalutato, si affida troppo a sg e questo ne sta risentendo troppo delle cagate fatte dai venditori. insomma, ormai vende discus di qualità media parecchio sovraprezzati. ecco perchè nè lui nè sg partecipano agli eventi aquariofili come aquariumshow e petfestival, mentre all'estero si ma porta quelli da concorso che costano 500 euro l'uno.
Bhe logico che non partecipano perché (come nell altra discussione che abbiamo fatto) la gente preferisce pagare un discus 20 euro di terza scelta e non puro che 80 per uno top, quindi evitano perdite di tempo.
Per quanto riguarda Daniele non si affida a SG, ha fatto una linea dove rivende pesci da SG (1 scelta e 2 scelta) e una linea wild che importa da Santarem (Brasile).
Per i prezzi bhe sul sito li trovi non mi sembrano fuori dal comune
io che senso che rivende pesci da sg? il suo negozio è piccolo dentro non c'è l'allevamento, per quello si affida a sg.
i prezzi li ho visti, praticamente quelli che riguardano discus da 6 cm a 10 sono tutti più alti di 5 euro rispetto a stendker e oasi (quest'ultimo se ne compri parecchi ti viene incontro regalandotene 1 della stessa taglia di ogni 10 comprati, e quando compri quelli grandi di 10-15 vuol dire tanta roba).
Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Giueli ha scritto: ↑16/12/2019, 17:56
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 17:44
importatori di heckel ce ne sono se fai la richiesta.
Qualche nome c’ è l’hai...

l'oasi almeno una volta l'anno li ha.
i negozi di acquari non li hanno ma se gli fai richiesta chiamano i propri fornitori che di solito li hanno.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 17:44
rigorosamente wild perchè anche gli f1 (i figli nati in cattività) perdono anche la barra centrale.
Spiega meglio...
[/quote]
devo andare a ricercare l'articolo. in sintesi diceva che, non si sa l'esatto motivo, gli heckel nati in acquario tendono a non mostrare le barre e quella centrale che è la più grande sparisce proprio.
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 18:06
di Giueli
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 18:04
devo andare a ricercare l'articolo. in sintesi diceva che, non si sa l'esatto motivo, gli heckel nati in acquario tendono a non mostrare le barre e quella centrale che è la più grande sparisce proprio.
Ah ok tipo le orche che piegano la caudale in cattività...
Ma già sui genitori messi in cattività o dalla prima generazione...
Interessante sta roba

Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 18:23
di iuter
Giueli ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 18:04
devo andare a ricercare l'articolo. in sintesi diceva che, non si sa l'esatto motivo, gli heckel nati in acquario tendono a non mostrare le barre e quella centrale che è la più grande sparisce proprio.
Ah ok tipo le orche che piegano la caudale in cattività...
Ma già sui genitori messi in cattività o dalla prima generazione...
Interessante sta roba
https://www.discusclub.net/forum/topic/ ... -i-discus/ terzo commento.
riporto:
Heckel riprodotti in vasca, in purezza, dall'F1 in poi avevano la barra centrale completamente andata, non marcata come nei genitori..eppure i genitori avrebbero a rigor di logica trasmesso loro caratteri fenotipici assolutamente combacianti. Nulla!
Era Eduard Schmidt-Focke, il padre di tutti i nostri ibridelli.
Eduard Schmidt Focke fu il primo ad ottenere dei solid e i red-turquoise, cercando di catturare lo splendore del green, eludendone la forma poco discoidale, lo striato dei blue (i cosiddetti royal o esemplari alfa) e il rosso cangiante dei cuipeuà...ma di errori ne fece e li ammise. Lasciò una ricchissima eredità di nozioni (e di varietà), la stessa dalla quale ad oggi ancora attingiamo, una nozione tra quelle che non dimenticherò mai (ma lui incrociava esemplari selvatici): dall'F3 in poi, il pesce perde carattere, perde pattern, si indebolisce e non feconda.
però il link originale non lo trovo. lui ha scritto
ci sta un articolo in home con tutti i riferimenti scientifici
ma ovviamente è roba persa negli anni.
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 20:14
di cicerchia80
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 20:34
di Giueli
Che è...

Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 20:44
di cicerchia80
Giueli ha scritto: ↑16/12/2019, 20:34
Che è...
Boh....mi pare inverosimile sta cosa
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 20:47
di Macco
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 18:04
Macco ha scritto: ↑16/12/2019, 17:51
iuter ha scritto: ↑16/12/2019, 17:44
lo so bene ed ormai è sopravvalutato, si affida troppo a sg e questo ne sta risentendo troppo delle cagate fatte dai venditori. insomma, ormai vende discus di qualità media parecchio sovraprezzati. ecco perchè nè lui nè sg partecipano agli eventi aquariofili come aquariumshow e petfestival, mentre all'estero si ma porta quelli da concorso che costano 500 euro l'uno.
Bhe logico che non partecipano perché (come nell altra discussione che abbiamo fatto) la gente preferisce pagare un discus 20 euro di terza scelta e non puro che 80 per uno top, quindi evitano perdite di tempo.
Per quanto riguarda Daniele non si affida a SG, ha fatto una linea dove rivende pesci da SG (1 scelta e 2 scelta) e una linea wild che importa da Santarem (Brasile).
Per i prezzi bhe sul sito li trovi non mi sembrano fuori dal comune
io che senso che rivende pesci da sg? il suo negozio è piccolo dentro non c'è l'allevamento, per quello si affida a sg.
i prezzi li ho visti, praticamente quelli che riguardano discus da 6 cm a 10 sono tutti più alti di 5 euro rispetto a stendker e oasi (quest'ultimo se ne compri parecchi ti viene incontro regalandotene 1 della stessa taglia di ogni 10 comprati, e quando compri quelli grandi di 10-15 vuol dire tanta roba).
Ovvio che non è suo l allevamento se ho scritto che rivende pesci da Sg non che alleva SG.Niente chiudo qui e un discorso infinito, non puoi paragonare stendker e Oasi a Sg (serra) o peggio ancora ai Wild come qualità (genetica e anatomia).
Sulla banda penso che sia una leggenda a dir poco assurda, quindi non mi esprimo.
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 20:51
di cicerchia80
Macco ha scritto: ↑16/12/2019, 20:47
Sulla banda penso che sia una leggenda a dir poco assurda, quindi non mi esprimo.
Credo che stiamo pensando alla stessa cosa
Una modifica fenotooica così importante in F1, oserei dire che è impossibile

Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 21:05
di Macco
cicerchia80 ha scritto: ↑16/12/2019, 20:51
Macco ha scritto: ↑16/12/2019, 20:47
Sulla banda penso che sia una leggenda a dir poco assurda, quindi non mi esprimo.
Credo che stiamo pensando alla stessa cosa
Una modifica fenotooica così importante in F1, oserei dire che è impossibile
Ma per forza, vuol dire che tutti i Discus Heckel che ci sono in cattività sono tutti senza banda centrale a seguire quel discorso.
Heckel cross
Inviato: 16/12/2019, 21:23
di Giueli
cicerchia80 ha scritto: ↑16/12/2019, 20:44
Giueli ha scritto: ↑16/12/2019, 20:34
Che è...
Boh....mi pare inverosimile sta cosa