Pagina 2 di 6
Primo acquario...
Inviato: 17/12/2019, 17:25
di roby70
E' sicuramente un'idea ma a maggior ragione un allestimento di quel tipo non va assolutamente bene per i pesci rossi.
L'unico problema è che l'anubias messa in quel modo sotto la luce piena rischi che si riempia di alghe.
erkoleprimo ha scritto: ↑17/12/2019, 16:09
che cosa bisogna controllare nell'acqua?
Ti lascio una cosa da leggere:
Test per acquario
erkoleprimo ha scritto: ↑17/12/2019, 16:09
ecco i valori dell'acqua:
Prova a calcolarti GH e KH in base ai valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio non è indicato tra i valori?
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 9:42
di erkoleprimo
no il sodio non è indicato.
cerco meglio.
quindi...che piante mi consigliereste? con o senza terriccio sotto la ghiaia?
Aggiunto dopo 55 minuti 40 secondi:
roby70 ha scritto: ↑17/12/2019, 17:25
E' sicuramente un'idea ma a maggior ragione un allestimento di quel tipo non va assolutamente bene per i pesci rossi.
L'unico problema è che l'anubias messa in quel modo sotto la luce piena rischi che si riempia di alghe.
erkoleprimo ha scritto: ↑17/12/2019, 16:09
che cosa bisogna controllare nell'acqua?
Ti lascio una cosa da leggere:
Test per acquario
erkoleprimo ha scritto: ↑17/12/2019, 16:09
ecco i valori dell'acqua:
Prova a calcolarti GH e KH in base ai valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio non è indicato tra i valori?
GH mi viene 8.387
KH non riesco a calcolarlo che non trovo il valore dei bicarbonati.
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 11:15
di roby70
Il KH non si può calcolare ma me lo aspetto vicino al GH. Il sodio vedi se lo trovi anche se non penso ce ne sia molto visto la conducibilità bassa.
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 10:38
quindi...che piante mi consigliereste? con o senza terriccio sotto la ghiaia?
Io metterei solo un fondo inerte di colore scuro che è più semplice da gestire rispetto al fertile.
Come piante ce ne sono molte; oltre all'anubias che hai citato ad esempio egeria o ceratophylum, limnophilia, hygrophylia, criptocornie, vallisneria,...
Le ho messe così ma alcune meglio non metterle assieme perchè sono allelopatiche tra di loro:
Allelopatia tra le piante d'acquario
In qualsiasi caso sia per il fondo che le piante mi farei prima un'idea dei pesci da mettere e poi si costruisce l'acquario intorno a loro.
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 11:26
di erkoleprimo
roby70 ha scritto: ↑18/12/2019, 11:15
Il KH non si può calcolare ma me lo aspetto vicino al GH. Il sodio vedi se lo trovi anche se non penso ce ne sia molto visto la conducibilità bassa.
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 10:38
quindi...che piante mi consigliereste? con o senza terriccio sotto la ghiaia?
Io metterei solo un fondo inerte di colore scuro che è più semplice da gestire rispetto al fertile.
Come piante ce ne sono molte; oltre all'anubias che hai citato ad esempio egeria o ceratophylum, limnophilia, hygrophylia, criptocornie, vallisneria,...
Le ho messe così ma alcune meglio non metterle assieme perchè sono allelopatiche tra di loro:
Allelopatia tra le piante d'acquario
In qualsiasi caso sia per il fondo che le piante mi farei prima un'idea dei pesci da mettere e poi si costruisce l'acquario intorno a loro.
I pesci sono black moor.
anubias hanno detto che vanno attaccati ai rami o sassi...ed essendo neofita eviterei cose del genere...ma semplicemente delle piante in "terra"
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 11:38
di roby70
Mi ripeto anche se l'acquario alla fine è tuo: per i black moor è piccolo
Comunque come piante puoi provare egeria, vallisneria e magari delle galleggianti come salvinia o pistia.
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 11:52
di erkoleprimo
roby70 ha scritto: ↑18/12/2019, 11:38
vallisneria
eh lo so. hai ragione, ma hanno detto un pesce ogni 20lt......direi che ci sto dentro.
alla fine credo metterò:
Hygrophila Polysperma
che ho lette essere molto resistente e di facile gestione.
terriccio semplice?
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 11:59
di roby70
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 11:52
ma hanno detto un pesce ogni 20lt....

Non so chi te lo abbia detto ma è una cavolata pazzesca. Questo è un moor adulto:
black-moor.jpg
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 11:52
terriccio semplice?
Ghiaietto inerte di colore scuro va bene.
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 12:59
di erkoleprimo
roby70 ha scritto: ↑18/12/2019, 11:59
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 11:52
ma hanno detto un pesce ogni 20lt....

Non so chi te lo abbia detto ma è una cavolata pazzesca. Questo è un moor adulto:
black-moor.jpg
9cm?
erkoleprimo ha scritto: ↑18/12/2019, 11:52
terriccio semplice?
Ghiaietto inerte di colore scuro va bene.
la ghiaia scura obbligatoriamente? volevo mettere quella color sabbia ..ma cmq ghiaia
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 14:21
di roby70
Color sabbia va bene uguale ma tieni conto che si sporcherà molto facilmente. Come granulometria dovresti stare sui 3/5 mm.
Primo acquario...
Inviato: 18/12/2019, 14:25
di erkoleprimo
roby70 ha scritto: ↑18/12/2019, 14:21
Color sabbia va bene uguale ma tieni conto che si sporcherà molto facilmente. Come granulometria dovresti stare sui 3/5 mm.
oooook. grazie.
quindi le piante tipo Hygrophila Polysperma...possono crescere anche senza terra? sviluppano le radici agganciandosi alla ghiaia?