Pagina 2 di 2
Betta in acquario che non è maturato... cosa può succedere?
Inviato: 20/12/2019, 9:40
di Fatina
E si. Ho riportato la mia esperienza recente
Betta in acquario che non è maturato... cosa può succedere?
Inviato: 23/12/2019, 23:25
di Humboldt
Pisu ha scritto: ↑18/12/2019, 17:45
ma se il problema è il regolare funzionamento del trasporto di ossigeno da parte del sangue non sono sicuro che i labirintidi abbiano un reale vantaggio in presenza di nitriti...
Assolutamente...
I Betta come il resto dei pesci hanno le branchie e queste sono la porta di ingresso dei nitriti nel flusso sanguigno.
I nitriti rendono l'emoglobina incapace di trasportare ossigeno e questo porta il pesce all'asfissia.
I Betta hanno sí il labirinto che gli consente di recuperare ossigeno dall'aria ma questo ossigeno una volta inglobato deve essere trasportato in tutto l'organismo attraverso il flusso sanguigno e quindi dall'emoglobina. In presenza di un picco di nitriti anche i Betta rischiano di stendere le cuoia.
Betta in acquario che non è maturato... cosa può succedere?
Inviato: 24/12/2019, 0:52
di fablav
Humboldt ha scritto: ↑23/12/2019, 23:25
I nitriti rendono l'emoglobina incapace di trasportare ossigeno e questo porta il pesce all'asfissia.
Quindi quando si parla di "asfissia" in realtà non la si intende, come pensiamo, nella incapacità di respirare, ma più come ipossiemia, cioè una notevole riduzione di ossigeno nel sangue, il che può danneggiare cellule ed organi interni.
Quindi in teoria se gli anabantidi riescono con la loro respirazione in superficie a fare entrare l'ossigeno in qualche modo nel proprio corpo di certo possono avere un aiuto in più, ma comunque l'apporto di ossigeno risulterà ridotto rispetto al normale
Ho letto qui sul forum che un utente esagerando con la CO
2 ha fatto fuori delle espei ma il Betta si é salvato forse proprio grazie al labirinto.
Betta in acquario che non è maturato... cosa può succedere?
Inviato: 24/12/2019, 12:03
di Gioele
fablav ha scritto: ↑24/12/2019, 0:52
ma il Betta si é salvato forse proprio grazie al labirinto
Chiaro regge di più e per più tempo, ma quando ho avuto 33 gradi per 4 giorni la mia femmina di lalius ha tirato le cuoia, labirinto o meno.
Nel senso, se reggessero senza ossigeno in acqua potrebbero anche star fuori dall'acqua...
Betta in acquario che non è maturato... cosa può succedere?
Inviato: 27/12/2019, 11:00
di Humboldt
fablav ha scritto: ↑24/12/2019, 0:52
Ho letto qui sul forum che un utente esagerando con la CO
2 ha fatto fuori delle espei ma il Betta si é salvato forse proprio grazie al labirinto.
In caso di eccesso di CO
2 i labirintidi hanno un vantaggio. Possono accedere, seppur in piccola parte, all'ossigeno atmosferico e compensare l'elevata concentrazione di CO
2 ambientale. In poche parole riesce a mantenere gli equilibri degli scambi gassosi su valori accettabili.
Stesso discorso per la carenza di O2 legata alla temperatura elevata dell'acqua.
Ma in entrambi i casi il vantaggio dei labirintidi si annulla quando l'esposizione a queste condizioni si protrae per lunghi periodi.
Con i nitriti la situazione è diversa. Questi annullano a capacità di trasporto dell'ossigeno da parte dell'emoglobina e viene meno la possibilità di ossigenare correttamente tutti gli organi.