Pagina 2 di 2

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 08/04/2015, 14:40
di cuttlebone
Si formano sulle cose "ferme", come gli arredi e/o una pianta in blocco vegetativo.
Se la pianta e sana e cresce bene, non c'è pericolo.

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 08/04/2015, 16:23
di pippove
l'althernantera forse potrebbe essere in blocco vegetativo ma la ludwigia cresce a vista d'occhio ma presenta sulle foglie basse le stesse alghe dell'altra pianta.
1428503106955.jpg
purtroppo sui legni vedo il pearling quindi i ciano si sono trasferiti anche sulle piante, non e' servito mettere le radici in acqua ed amuchina.
se tolgo le foglie dall'althernantera rischio di ritrovarmi solo con lo stelo, mentre la ludwuigia potrei potarla dal basso che poi ricresce.

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 08/04/2015, 22:55
di darioc
pippove ha scritto: purtroppo sui legni vedo il pearling quindi i ciano si sono trasferiti anche sulle piante, non e' servito mettere le radici in acqua ed amuchina.
se tolgo le foglie dall'althernantera rischio di ritrovarmi solo con lo stelo, mentre la ludwuigia potrei potarla dal basso che poi ricresce.
Scusa, se sono ciano e non vuoi potare vai di acqua ossigenata. Io all'inizio ho avuto un'invasione sulla cabomba. Ne avevo poca perché era appena comprata così ho siringato e non ho dovuto potare neanche una foglia. Poi aspiri i ciano morti con un tubo e sei apposto.

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 08/04/2015, 23:02
di pippove
domani compro l'acqua ossigenata, devo farlo a filtro spento?
poi cambio d'acqua?

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 09/04/2015, 7:26
di GiuseppeA
Per i ciano di linko l'articolo dove è spiegato tutto..Cianobatteri in acquario

Una domanda..sei sicuro che siano ciano? puzzano?

Anche le altre alghe fanno pearling..io ho la tua stessa situazione sulla mia Alternathera, foglie ricoperte da alche verdi ma non sono ciano... :-?

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 12/04/2015, 22:49
di pippove
L'Alternanthera e' stata liberata dalle alghe ma cresce con foglie piccole ed accartocciate è sintomo di qualche carenza, ma non so quale.

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 13/04/2015, 0:56
di projo
Credo di aver letto che sia carenza di CO2!

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 13/04/2015, 7:12
di cuttlebone
pippove ha scritto:L'Alternanthera e' stata liberata dalle alghe ma cresce con foglie piccole ed accartocciate è sintomo di qualche carenza, ma non so quale.
A me sembra carenza si ferro.
Se ne introduci, allora c'è qualcosa che le impedisce di assimilarlo.
Le hai messo uno stick sotto i piedi?
A CO2 come sei messo?
pH?

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 13/04/2015, 11:11
di darioc
Fosfati?

Re: Problema Alternanthera

Inviato: 13/04/2015, 14:56
di pippove
pH 6.8
KH 3
GH 7
quindi secondo tabella CO2 17
PO43- 2mg (aggiungevo cifo ma poi non sono mai più scesi)
NO3- 100mg
NO2- 0
t 26°c
cond. 593 (era 609 dopo aver fertilizzato)
test fatti oggi