Re: La mia nuova vasca!
Inviato: 07/04/2015, 21:39
OK. L'importante è che ne sei consapevole. Molto bella la disposizione. Mi piace tanto [emoji4]
Saluti
Saluti
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Secondo me, no.susy1267 ha scritto:vallisneria con Cryptocoryne e hygrophila... allelopatia???
...mi pareva strano che non avessi notato l'abbinamento, RoxRox ha scritto:La Vallisneria è segregata dietro una grossa roccia, che chiude tutto l'angolo e forse affonda nel terreno.
Credo che ci vorrà parecchio, prima che riesca a superare quell'ostacolo.
Si confermo che la roccia scende parzialmente nel substrato. Probabilmente però le due Cryptocoryne più grandi sono proprio wendtii brown credo. In ogni caso, le radici di quest'ultime dovrebbero poi andare verso l'alto per intaccare le piantine di Vallisneria poste nell'angolo.susy1267 ha scritto:... in effetti io pensavo più alle radici delle Cryptocoryne che se ne vanno dappertutto... ma magari le specie di Luca non raggiungono l'apparato radicale di una wendtii per esempio... non so... sono tot ignorante in materia.. e comunque la roccia fa da "recinto", perciò...Rox ha scritto:La Vallisneria è segregata dietro una grossa roccia, che chiude tutto l'angolo e forse affonda nel terreno.
Credo che ci vorrà parecchio, prima che riesca a superare quell'ostacolo.![]()
Io ne vedo solo una ed è "Green", ma spero per te che sia beckettii.LucaSabatino ha scritto:però le due Cryptocoryne più grandi sono proprio wendtii brown credo
Non s'è mai vista una Cryptocoryne che "intacca" una Vallisneria.LucaSabatino ha scritto:le radici di quest'ultime dovrebbero poi andare verso l'alto per intaccare le piantine di Vallisneria
Ti ringrazio per i complimenti! Spero che il mio rosso sia clemente con le mie!Forcellone ha scritto: Molto bello come hai impostato il tutto.![]()
Ho avuto una esperienza simile "non so il pesce rosso come ti combinerà alcune piante che hai".![]()
E' un pensiero che anche io ho fatto. Il lapillo l'ho inserito per tutta quella serie di motivi che ho elencato prima ma anche perchè questa vasca non sarà adibita solo per il Carassius ma i veri fruitori saranno dei Poecilia wingei. A loro della spigolosità del fondo, credo importi il giusto.Forcellone ha scritto: Quel fondo "il lapillo" non so se è positivo, i pesci rossi pascolano in continuazione e in questo caso gli stai complicando la vita, e comunque è molto spigoloso quasi "tagliente" per qualsiasi pesce anche futuro.![]()
A proposito della luce, si, anche a me sembrano pochi 18 W... Posso chiederti come hai fissato le lampade? Non riesco ad immaginarle. Posti qualche foto?Forcellone ha scritto: Finisco... forse devi aumentare la luce, 18 W sono pochi soprattutto se le piante iniziano a crescere, hai o devi inserire delle galleggianti.
Rimanendo nell'argomento "luce", il tuo neon è posizionato verso il lato SX.??? II mio acquario a DX aveva poca luce proprio per questo motivo, poi ho montato oltre il neon n. 5 CFL ed ho risolto in parte.Ora mi sta venendo fuori una piccola foresta
![]()
Ti dirò, non ricordo esattamente. Temo sia wendtii però...Rox ha scritto:Io ne vedo solo una ed è "Green", ma spero per te che sia beckettii.LucaSabatino ha scritto:però le due Cryptocoryne più grandi sono proprio wendtii brown credo
La wendtii supera i 40 cm di diametro; se davvero ce ne sono due, l'intero acquario servirà solo per loro.
Sarebbe meglio se lo invitassi in un nuovo topic, in sezione "Bricolage".LucaSabatino ha scritto:Posso chiederti come hai fissato le lampade? Non riesco ad immaginarle.